Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Eventi

Montagne accessibili a tutti: in Dolomiti Paganella torna l’evento Brenta Open

Due giorni dedicata all’inclusività

by desk11
6 Luglio 2021
in Eventi
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Un bene comune come le Dolomiti, riconosciute dall’UNESCO patrimonio dell’umanità nel 2009, è tale solo se diventa fruibile a tutti. È questo il messaggio di Brenta Open, la due giorni dedicata all’inclusività che animerà il territorio di Dolomiti Paganella il 24 e il 25 luglio. L’evento, che si rivolge a persone con disabilità e non, sarà un’occasione per condividere e vivere insieme le montagne trentine superando, più che le barriere architettoniche, quelle legate alla forza morale, al carattere e alle qualità umane.

Obiettivo dell’appuntamento, nato nel 2015 da un’idea di Dolomiti Open, associazione sportiva dilettantistica nata e operante in Trentino-Alto Adige, è infatti quello di promuovere un nuovo concetto di accessibilità che pone al centro l’individuo e la sua volontà con la quale è in grado di rendere accessibili luoghi naturali dove le barriere apparentemente insormontabili portano a soluzioni innovative ed inaspettate. Dolomiti Open, in collaborazione con Sportfund Onlus e il sostegno dell’Apt Dolomiti Paganella, che dell’accoglienza e dell’accessibilità ha fatto i suoi punti di forza, con questo appuntamento vuole inoltre ricordare che l’accesso alle montagne, indipendentemente dal livello di abilità e dallo stato psicofisico, non è solo una conquista eccezionale, ma anche un’occasione di crescita personale, connessione sociale e relazionale se vissuta nel rispetto delle diversità e del territorio.

“Non è possibile stabilire a priori da chi è accessibile o meno un percorso”, spiega Simone Elmi, Presidente di Dolomiti Open. “Quello che vogliamo promuovere con questo tipo di eventi è una mentalità ‘open’, per scalare il mondo oltre le barriere architettoniche. Lo facciamo valorizzando storie, luoghi ed attività e mostrando come per superare qualunque tipo di ostacolo ed impedimento serve principalmente la volontà da parte di tutti”. Per raggiungere l’obiettivo, Dolomiti Open ha dato vita anche a Dolomiti PlaceToBe un nuovo progetto di narrazione in formato podcast, disponibile sulle principali piattaforme, nato per raccontare lo straordinario territorio delle Dolomiti di Brenta e le sue storie, dalle imprese dei celebri alpinisti fino agli atleti e ai campioni diversamente abili che hanno realizzato, grazie all’iniziativa “Brenta Open”, salite impensabili fino a qualche anno fa.

Brenta Open si svilupperà lungo i sentieri e le cime della Paganella unendo sport, natura e musica, linguaggio universale che il 25 luglio avvolgerà tutti i partecipanti in un grande abbraccio simbolico attraverso un concerto dalle vette realizzato da tre musicisti, nonché alpinisti, guidati in cordata dalle Guide Alpine di Activity Trentino e in compagnia di persone disabili e non che si metteranno in gioco per scalare le verticali pareti del Castelletto Inferiore. Protagonisti di questa edizione saranno anche le Nuove Generazioni: gli studenti della classe 4° del liceo della Montagna Guetti di Tione che parteciperanno all’evento insieme a ragazzi disabili per condividere con loro storie e momenti unici.

La due giorni sarà inoltre anticipata e seguita da una serie di eventi culturali collaterali che accompagneranno l’attività alpinistica e animeranno le località turistiche del territorio, da Molveno a San Lorenzo in Dorsino con la sua Falesia Dimenticata, una parete con caratteristiche estetiche e di scalabilità uniche nel loro genere e recuperata nel 2017 grazie all’intervento di Dolomiti Open, che con il supporto dell’intera comunità e il crowdfunding l’ha resa fruibile a tutti.

Brenta Open sarà presentato in anteprima il 16 luglio 2021 in Piazza San Carlo a Molveno.

Tags: dolomitieventomontagne
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Fotografia Europea 2024, “La natura ama nascondersi” il tema della XIX edizione
Eventi

Fotografia Europea 2024 “La natura ama nascondersi” il tema della XIX edizione

30 Novembre 2023
ROME PARADE 2024: svelate le formazioni musicali della celebre parata del primo giorno del nuovo anno!
Eventi

ROME PARADE 2024: svelate le formazioni musicali della celebre parata del primo giorno del nuovo anno!

14 Novembre 2023
checkpoints immunologici e la genomica
Eventi

ONCOnnection – Stati Generali dell’Oncologia

8 Novembre 2023
Abilmente Milano, inizia una settimana in crescendo per gli amanti dell’arte e della creatività
Eventi

Abilmente Milano, inizia una settimana in crescendo per gli amanti dell’arte e della creatività

30 Ottobre 2023
“I grani antichi sono una bufala che truffa il consumatore”, quanto emerso dal dibattito organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura
Eventi

“I grani antichi sono una bufala che truffa il consumatore”, quanto emerso dal dibattito organizzato dall’Accademia Nazionale di Agricoltura

26 Ottobre 2023
Prossimo Articolo
Covid: terapie intensive quasi vuote, occupato 2% posti

Covid: terapie intensive quasi vuote, occupato 2% posti

Un solo nuovo positivo Covid in Umbria con oltre 4 mila test

Un solo nuovo positivo Covid in Umbria con oltre 4 mila test

Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità
Ambiente ed Energia

Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza terra non c’è vita»

2 Dicembre 2023
Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno
Sanus Vivere

Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno

1 Dicembre 2023
Guida Bio 2024
Eccellenze Made in Italy

Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani

1 Dicembre 2023
Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Il vice presidente del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil insieme al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi.
Friuli Venezia Giulia

Carabinieri: Anzil, missioni pace Msu motivo prestigio Italia e Fvg

30 Novembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.