Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

Cambia il test di medicina e crescono le preoccupazioni tra gli studenti

I consigli di Futura per non farsi trovare impreparati

by Redaz1one
20 Agosto 2022
in Formazione, Scuola
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’82% degli studenti si dice preoccupato per il nuovo test di medicina. Matematica e Fisica le materie più temute, secondo quanto emerge dai dati raccolti dalla startup Ed-Tech su un campione di 1.700 aspiranti medici.

I consigli di Futura? Non limitatevi alla sola teoria, esercitatevi con simulazioni aggiornate e specifiche e analizzate i quesiti in cui commettete più errori.

Agosto 2022 – La prova di ammissione per la facoltà di medicina, in calendario il prossimo 6 settembre, avrà una nuova divisione dei quesiti. Il decreto n. 583 del 24 giugno 2022, firmato dalla ministra dell’Università Cristina Messa, infatti, sigla il cambio di rotta sulle domande dei test d’ingresso a Medicina e Chirurgia, che avranno meno quesiti di cultura generale e ragionamento logico a vantaggio dei quesiti di biologia, chimica, fisica e matematica.

La modifica preoccupa l’82% degli aspiranti medici e il 55% degli studenti ha dichiarato di preferire la distribuzione dei quesiti del test 2021. Questa è la panoramica che emerge dai dati raccolti dalla startup Ed-Tech Futura (attiva in italia con il brand Accademia dei Test), su un campione di 1.700 aspiranti medici. Le materie più temute dagli studenti italiani sono: Matematica e Fisica (48%), Chimica (32%) e Biologia (16%). Proprio queste materie hanno subito un incremento nel numero di quesiti presenti nella prova, rendendo sicuramente più sfidante la preparazione e più temuto il test.

Come poter quindi affrontare con serenità e preparare al meglio la rinnovata prova di ammissione a Medicina e Chirurgia? Francesco Salvatore, CPO di Futura, ha stilato una lista di 3 consigli pratici per i giovani aspiranti medici.

⦁ Non solo teoria ma anche tanta pratica: al fine di progredire nella preparazione è importante non limitarsi solo allo studio teorico delle materie d’esame ma esercitarsi con esercizi specifici, relativi all’argomento appena studiato, nella prima fase della preparazione e con simulazioni complete, comprendenti tutte le materie, nella fase finale dello studio.
⦁ Esercitazioni con simulazioni aggiornate e specifiche: utilizzare le piattaforme di simulazione online permette di ottimizzare la propria preparazione, potendo svolgere infiniti test sempre aggiornati e corrispondenti alla nuova struttura del test 2022, elemento non sempre garantito dai libri cartacei. La piattaforma Futura, ad esempio, mette a disposizione 30.000 quiz commentati, simulazioni create ad hoc dai nostri docenti e test per singola materia aggiornati secondo le direttive ministeriali. Grazie all’intelligenza artificiale, Futura crea un percorso personalizzato a 360°, fornendo simulazioni sempre più difficili con l’avanzare della preparazione.
⦁ Analisi dei propri errori: una buona pratica per evitare di commettere più volte gli stessi errori è analizzare i quesiti in cui si commettono errori e cercare di comprendere il motivo per il quale non si è scelta l’affermazione corretta. Ciò consente di ragionare sulle nozioni imparate e di assimilarle maggiormente. Futura agevola gli studenti in questo compito grazie alla funzione “Ripasso errori”, che consente loro di visualizzare i sui quesiti in cui hanno commesso errori ed esercitarsi finché a tutti non viene data la risposta corretta.

Come accedere a Futura?
Futura attualmente è disponibile esclusivamente per gli studenti iscritti ai corsi di Accademia dei Test. Tuttavia, a partire dalla terza settimana di agosto, la piattaforma sarà offerta gratuitamente a tutti gli studenti, che potranno esercitarsi senza limiti in vista della prova di ammissione a medicina. Tutti gli aggiornamenti sulla prova gratuita e le modalità di iscrizione verranno forniti sulla pagina instagram @accademiadeitest.

Chi è Futura?
Nata nel 2020 come Accademia dei Test, Futura crea percorsi di apprendimento personalizzati che si adattano alle necessità di ogni studente. Nei prossimi anni la startup ha l’obiettivo di presidiare il mercato internazionale e diversificare l’offerta formativa e per farlo ha deciso di presentarsi con il nome dalla piattaforma proprietaria di e-learning “Futura”.

Accademia dei Test è ad oggi la divisione di Futura focalizzata sul mercato italiano, punto di riferimento per gli aspiranti professionisti della sanità che mirano a superare i test di ammissione universitari. Il brand Accademia dei Test è sinonimo di formazione completa e di qualità, accessibile in qualsiasi luogo e momento.

Accademia dei test accompagna i propri studenti fino al raggiungimento dei propri obiettivi. Se la prova di ammissione non viene superata al primo tentativo? La startup si impegna a ripreparare gratuitamente gli studenti fino al superamento del test successivo.

“I cambiamenti spaventano sempre ma l’importante è non farsi trovare impreparati. Partire per tempo con la preparazione ed esercitarsi con simulazioni e test su ogni singola materia è fondamentale per arrivare a settembre ad affrontare la prova di ammissione con la massima serenità possibile. Affiancare e supportare i nostri studenti nel raggiungimento del loro sogno è il nostro obiettivo principale ed è per questo che lavoriamo ogni giorno per offrire un servizio il più mirato e aggiornato possibile.” – ha affermato Francesco Salvatore, CPO di Futura.

 

Tags: Futurastudentitest medicina
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Cuzzupi: Dimensionamento scolastico, occorre realismo, il Paese non è uguale dappertutto
Scuola

Cuzzupi: Dimensionamento scolastico, occorre realismo, il Paese non è uguale dappertutto

11 Settembre 2023
Come superare il gender gap in azienda: i consigli di Maria Laura Albini
Formazione

Come superare il gender gap in azienda: i consigli di Maria Laura Albini

24 Agosto 2023
educatrici e educatori
Formazione

Digital Education: Legacoop e Unibo formano gli educatori 2.0

24 Agosto 2023
Stando alle informazioni rese pubbliche negli scorsi mesi, il Concorso Educazione Motoria 2023 prevede sostanzialmente due prove,
Scuola

Concorso per Docenti di Educazione Motoria 2023

18 Agosto 2023
Inalpi si racconta questa volta alle nuove generazioni, ai futuri manager, a coloro che avranno la responsabilità di lavorare per rendere sempre più sostenibile la nostra terra,
Eccellenze Made in Italy

IULM Communication School: 19 studenti del master specialistico marketing e sostenibilità in visita agli stabilimenti Inalpi di Moretta

18 Luglio 2023
Prossimo Articolo
Covid: 88 morti, 24.394 positivi. Tasso al 14,8%

Covid: 88 morti, 24.394 positivi. Tasso al 14,8%

“No Greepass” e “No Vax”

Covid: 88 morti e 24.394 positivi, tasso al 14,8%

Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”
Salute

Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”

22 Settembre 2023
‘Pnrr’ che finanzia ‘Go
Sicilia

Lavoro, Sicilia: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc

21 Settembre 2023
L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti
Sociale

L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti

21 Settembre 2023
Tumori: dieta ricca di fibre “potenzia” la risposta immunitaria
Salute

Tumori: dieta ricca di fibre “potenzia” la risposta immunitaria

21 Settembre 2023
Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca
Animali

Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca

21 Settembre 2023
Fisco, De Lise : Agenzia delle Entrate chiarisca su forfettari con quadro RS incompleto
Economia

Fisco, De Lise : Agenzia delle Entrate chiarisca su forfettari con quadro RS incompleto

21 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...