Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Formazione

Digital Education: Legacoop e Unibo formano gli educatori 2.0

by Redaz1one
24 Agosto 2023
in Formazione
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
  • Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del corso di alta formazione Coo.de
  • Opportunità per neolaureati e per il personale di cooperative associate a Legacoop
  • La presidente Rita Ghedini: “Obiettivo è formare una nuova generazione di educatrici  e educatori pronti a gestire opportunità e criticità del digitale”

Bologna, 24 agosto 2023 – Sono aperte le iscrizioni al corso di alta formazione universitaria “Coo.de – Cooperative Digital Education”, che si propone di formare neolaureati e laureandi in scienze dell’educazione, psicologia e sociologia su contenuti, linguaggi e strumenti per educare i minori ad un uso consapevole del digitale.

Il corso è aperto anche a educatrici e educatori in servizio nelle cooperative aderenti a Legacoop, che operano in campo scolastico ed extrascolastico, sulle opportunità del digitale inteso come ambiente in grado di qualificare ulteriormente la professionalità educativa.

“Il corso Cooperative Digital Education ha un duplice obiettivo: potenziare le competenze di professionisti in servizio nelle cooperative e formare una nuova generazione di educatrici e educatori pronti a gestire opportunità e criticità offerti dal digitale – dichiara Rita Ghedini, presidente di Legacoop Bologna – La co-progettazione del corso insieme all’Università di Bologna rafforza la nostra partnership con l’ateneo, proseguendo su una traiettoria di lavoro iniziata con l’accordo quadro e poi consolidata con la fondazione di Alma Vicoo, il centro universitario per la formazione e la promozione dell’impresa cooperativa.”

La proposta formativa di Coo.de è articolata in quattro moduli: Consapevolezza digitale e costruzione creativa della conoscenza; Cooperazione e inclusione; Comunicazione e documentazione; Salute, benessere e prevenzione.  Coo.de, giunto alla seconda edizione, è frutto di una co-progettazione tra Legacoop Bologna e il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna in collaborazione con Alma Vicoo-Centro Universitario per la Cooperazione, Open Group, Cadiai, Anastasis, Fondazione Barberini ed è realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Bologna.

Il corso, che inizierà il 22 settembre 2023 e terminerà nel marzo 2024, avrà una durata di 68 ore: 28 ore di teoria online e 40 ore dedicate all’applicazione e alla sperimentazione presso l’aula Studi della Fondazione Barberini, in via Mentana 2 a Bologna. Le lezioni si terranno il venerdì pomeriggio e il sabato mattina. Docenti e formatori provengono dall’Università di Bologna e da organizzazioni pubbliche e private attive nei contesti educativi digitali. Il responsabile scientifico del corso è il professor Luca Ferrari. Il comitato di progetto, coordinato da Piero Ingrosso, vicepresidente di Alma Vicoo, è composto da Elisabetta Benfenati, responsabile progettazione e sviluppo Cadiai; Claudia Iormetti, responsabile innovazione Open Group; Grazia Mazzoli, coordinatrice pedagogica-tecnico servizi ai minori Cadiai; Antonella Santilli, coordinatrice pedagogica-tecnico infanzia Open Group. I partecipanti matureranno competenze per applicare le potenzialità dell’ecosistema digitale in ambito scolastico ed extrascolastico. Il corso, inoltre, insegnerà l’uso delle tecnologie digitali per accompagnare la produzione di contenuti educativi e per sostenere la collaborazione tra colleghi, operatori, utenti.

“Il nostro obiettivo – dichiara Luca Ferrari, responsabile del corso – è quello di lavorare su una competenza fondamentale spesso trascurata nei curricula della formazione iniziale e continua per educatori e educatrici. Coo.de è stato ideato per incrementare le competenze di media-education degli operatori socioculturali che lavorano in vari settori e con diversi target di utenza, puntando a adottare un approccio riflessivo e trasformativo al mondo digitale“.

 

Tags: Coo.de - CooperativeDigital Educationeducatrici e educatori
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

“ITALIAN LAW & LIBERTY CIRCLE”
Formazione

CONVEGNO E RIUNIONE ANNUALE DI “ITALIAN LAW & LIBERTY CIRCLE”

3 Dicembre 2023
formazione
Formazione

Apprendistato: come costruire competenze e percorsi di carriera. Evento promosso da Confindustria e Adecco.

25 Ottobre 2023
Come superare il gender gap in azienda: i consigli di Maria Laura Albini
Formazione

Come superare il gender gap in azienda: i consigli di Maria Laura Albini

24 Agosto 2023
Inalpi si racconta questa volta alle nuove generazioni, ai futuri manager, a coloro che avranno la responsabilità di lavorare per rendere sempre più sostenibile la nostra terra,
Eccellenze Made in Italy

IULM Communication School: 19 studenti del master specialistico marketing e sostenibilità in visita agli stabilimenti Inalpi di Moretta

18 Luglio 2023
a SquiLibri corso di formazione per giornalisti
Formazione

SquiLibri corso di formazione per giornalisti

9 Giugno 2023
Prossimo Articolo
L’oroscopo secondo Everli: i dodici segni zodiacali e la spesa al supermercato

L’oroscopo secondo Everli: i dodici segni zodiacali e la spesa al supermercato

PREMIO ANDREA PARODI PER LA WORLD MUSIC

PREMIO ANDREA PARODI PER LA WORLD MUSIC

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.