Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo

Il Cervello UMANO ha una COSCIENZA. Lo dice la scienza

by Redazione
19 Maggio 2021
in Meteo
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
abbiamo una coscienza
Abbiamo una coscienza. Lo dice la scienza.

Tutto inizia da un vecchio detto tramandato nella storia, affermante che le cose che non sappiamo sono molto spesso quelle che abbiamo scelto di non volere sapere. Se un tempo potevamo definire questa affermazione come un semplice gioco di parole dotato di senso metaforico, oggi grazie al mondo della scienza probabilmente dobbiamo cambiare totalmente idea.

Il nostro cervello durante il corso della nostra esistenza riceve ogni giorno un flusso di informazioni derivanti da segnali sensoriali, che a seconda della loro intensità possono andare nella nostra parte cosciente, e venire quindi assimilati, o finire nell’incoscienza e dimenticati per sempre. È proprio su questo processo di assimilazione delle informazioni che gli scienziati si sono interrogati per anni ed anni, arrivando recentemente ad una risposta davvero sconvolgente.

Le due dimensioni di elaborazione delle informazioni del nostro cervello

Nonostante potrebbe sembrare un titolo degno del miglior film di fantascienza, è tutto vero. Il nostro cervello è dotato di un complicatissimo processo di elaborazione delle informazioni, caratterizzato principalmente da due dimensioni distinte. La prima dimensione è l’analisi incosciente dei segnali sensoriali presenti in un determinato ambiente, e come la definizione stessa ci permette di capire, i suddetti segnali non vengono successivamente assimilati e portati nell’area della consapevolezza e coscienza del cervello.

La fase successiva riguarda invece la metabolizzazione da parte del cervello dei segnali sensoriali presenti nella prima fase. Dobbiamo prestare molta attenzione però, in quanto la metabolizzazione avviene soltanto se i segnali sensoriali hanno una specifica intensità, sufficiente da stimolare la nostra area cosciente. Da dove derivano tutte queste informazioni? A quanto pare direttamente dagli studi di Zirui Huang del Center for Consciousness Science in Michigan Medicine, attualmente facente parte del reparto di anestesiologia.

Il medico, insieme al ricercatore Anthony Hudetz, ha cercato di verificare tale processo, imbattendosi nella corteccia insulare anteriore, che come abbiamo detto fino ad ora, agisce da porta tra le informazioni sensoriali assimilate inconsapevolmente, e le informazioni assimilate di cui il cervello prende consapevolezza.

Per svolgere lo studio il medico ed il ricercatore hanno dovuto selezionare dieci partecipanti volontari da sottoporre ad anestesia. Ai suddetti partecipanti prima dell’anestesia è stato chiesto di immaginarsi diverse azioni da svolgere una volta ricevuto il farmaco anestetico. Azioni semplici, come camminare in un prato o stringere una palla, che sicuramente tutti noi avremo sognato almeno una volta. È stato visto che nonostante i pazienti fossero in stato di semi incoscienza per via dell’anestetico, il cervello continuava a mantenere forti segni di attività celebrale, analoga all’attività neuronale eseguita in stato di completa coscienza.

Nonostante l’effetto dell’anestetico, il cervello dei pazienti è quindi rimasto operativo e capace di compiere azioni tramite l’immaginazione, senza subire alcun tipo di disattivazione totale. Come i ricercatori hanno spiegato, da questo esperimento è possibile dedurre che non è necessario svolgere fisicamente una determinata azione per attivare specifiche aree del cervello, bensì basta immaginarla in maniera accurata per assimilarla in maniera consapevole.

La corteccia insulare anteriore “filtra” le informazioni dalla consapevolezza cosciente

La corteccia insulare agisce quindi come un filtro, ed in base all’intensità dei segnali sensoriali ci permette di assimilare o meno determinate informazioni destinate a finire nella consapevolezza cosciente. Giunti a questo punto ci viene automatico chiederci a cosa potrebbe portarci tale studio.

A spiazzarci completamente è la risposta dei due ricercatori, che sostengono non solo di poter aumentare la capacità del cervello che non arriviamo mai a sfruttare nel pieno delle sue potenzialità.

A quanto pare dietro tutto ciò si nasconde un obbiettivo finale molto più grande: il richiamo dei sogni. Avete capito bene, imparando ad analizzare il passaggio sensoriale delle informazioni tra la parte inconsapevole e quella cosciente, potremo diventare in grado non solo di immagazzinare i nostri sogni, ma anche di interagire al loro interno come facciamo nella vita reale!

mente e cervello
Mente e cervello, coscienza.
Tags: cervelloCorpo Umanocoscienzaintelligenza umanamente
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi avverte: nevone in arrivo!!!
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi avverte: nevone in arrivo!!!

20 Gennaio 2023
Il meteorologo Aquilano Stefano Bernardi conferma: sarà neve ad oltranza, in arrivo il Ponte di Waikoff!
Meteo

Il meteorologo Aquilano Stefano Bernardi conferma: sarà neve ad oltranza, in arrivo il Ponte di Waikoff!

17 Gennaio 2023
A L'Aquila, ove Bernardi vive e che sappiamo essere una delle città più fredde d'Italia, ad esempio, in 40 anni a Natale è nevicato solo due volte.
Meteo

A NATALE L’AFRICA “INVADERÀ” L’ITALIA.

20 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Seat, un Manifesto per la Diversità

Seat, un Manifesto per la Diversità

Inps: ad aprile 1,2 mln famiglie con reddito cittadinanza

Inps: ad aprile 1,2 mln famiglie con reddito cittadinanza

Rispondi Annulla risposta

Meta Parma
Sanus Vivere

Allergica al latte e alle uova, cena in un locale e muore per shock anafilattico dopo aver mangiato tiramisù vegano

8 Febbraio 2023
Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann
Musica

Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann

8 Febbraio 2023
GIOVANI DISINFORMATI SU MALATTIE ANDROLOGICHE
Sanus Vivere

Malattie sessualmente trasmissibili, ragazzi disinformati. Sempre online ma “fermi” a 10 anni fa: per oltre il 50% esiste solo l’AIDS.

8 Febbraio 2023
Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori
Piemonte

Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori

8 Febbraio 2023
Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane
Musica

Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane

8 Febbraio 2023
Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival
Musica

Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival

8 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...