Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo

Meteo con insolita Goccia Fredda che ha attivato il CALDO in Italia, ma si SQUARCERA’ con Temporali

by Redazione
7 Luglio 2021
in Meteo
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
situazione meteo - Meteo con insolita Goccia Fredda che ha attivato il CALDO in Italia, ma si SQUARCERA' con Temporali
Situazione meteo
meteosat - Meteo con insolita Goccia Fredda che ha attivato il CALDO in Italia, ma si SQUARCERA' con Temporali
Meteosat
evoluzione meteo domani 8 luglio - Meteo con insolita Goccia Fredda che ha attivato il CALDO in Italia, ma si SQUARCERA' con Temporali
Evoluzione meteo domani 8 luglio.

L’evoluzione meteo prospetta la formazione di un fortissimo anticiclone sull’Europa orientale. I valori che raggiungerà in quota saranno eccezionalmente elevati. Ed è proprio ciò che favorirà un’ondata di calore probabilmente estremo, nonostante le latitudini così settentrionali. La calura sarà generata dalla compressione dell’aria nei bassi strati dell’atmosfera. Tale fenomeno può succedere in tutte le stagioni, ma soprattutto d’estate che può divenire molto pericoloso a latitudini medie ed elevate. È stato un evento del genere a causare ondata di calore stravagante che si è avuta in Canada, dove però si sono sommati altri fattori.

Comunque, in Europa non avremmo ondate di calore paragonabili a quelle accadute Nord America.

Due anni fa in Francia, fu un anticiclone dalle caratteristiche che abbiamo indicato prima, a causare i record di temperatura a Parigi di 43°C. Valore che era superiore alle temperature misurate in quei giorni nelle coste nordafricane.

 

evoluzione 10 luglio - Meteo con insolita Goccia Fredda che ha attivato il CALDO in Italia, ma si SQUARCERA' con Temporali
Evoluzione 10 luglio

Sovente parliamo di anticiclone nordafricano, ma si tratta di una semplificazione per il grande pubblico, nella realtà dei fatti, si tratta di un fenomeno assai complesso. L’anticiclone nordafricano non presenta valori di pressione al suolo particolarmente elevati, ma un alto valore del geopotenziale a 500 hPa.

Pertanto, il caldo non sempre viene da sud, ma la peggiore ondate di calore alle medie latitudini succedono terre elevati geopotenziali in quota, e quindi per forte compressione dell’aria nei bassi strati atmosferici.

Alla fine del mese di giugno, per vari giorni la città di Mosca è stata interessata da temperature anche superiori ai 35°C determinando valori record storici. Ciò è stato generato dalla compressione di aria nei bassi strati, per l’appunto a causa di un anticiclone in quota, ovvero di elevati geopotenziali a 500 hPa. Se poi ad altri geopotenziali in quota si sommano temperature elevate provenienti dai deserti caldi, le temperature possono divenire estremamente roventi.

Comunque, l’evoluzione meteo al medio e lungo termine è stata radicalmente modificata dai calcolatori, ovvero dai modelli matematici di previsione meteorologica. In Europa ci sarà un certo sconquasso, con il transito di varie gocce d’aria fredda in quota, ovvero con geopotenziali a 500 hPa stavolta bassi, quindi associati ad aria fredda, sempre in quota, che durante la stagione estiva sono forieri di instabilità atmosferica, quindi condizioni di maltempo spesso temporalesco.

Insomma, vediamo una buona notizia, in quanto tutto questo calmerà l’intensità dell’ondata di calore che nel frattempo si propagherà in queste ore dal Nord Africa verso nord, e darà la possibilità di temporanei refrigeri che avremo modo di valutare osservando le nuove tendenze meteo.

Al momento, non trascuriamo affatto le anomalie che potrebbero sprigionarsi dal Nord Africa. Queste potrebbero determinare ondate di calore esagerate, forse anche fulminee, ma parecchio intense. La nuova ondata di calore che sta iniziando è stata ridimensionata in durata intensità, ma tuttavia si toccheranno temperature molto alte.

Tags: alta pressionecaldo record russiaFocus Meteogeopotenziale 500 hPagoccia aria freddaondata di caloreTOP METEO NEWSvortice ciclonico
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Prossimo Articolo

Musica:Dee Dee Bridgewater in esclusiva per Abruzzo dal Vivo

Covid: un nuovo caso positivo in Valle d’Aosta

Covid: un nuovo caso positivo in Valle d'Aosta

RispondiAnnulla risposta

Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”
Salute

Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”

22 Settembre 2023
‘Pnrr’ che finanzia ‘Go
Sicilia

Lavoro, Sicilia: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc

21 Settembre 2023
L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti
Sociale

L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti

21 Settembre 2023
Tumori: dieta ricca di fibre “potenzia” la risposta immunitaria
Salute

Tumori: dieta ricca di fibre “potenzia” la risposta immunitaria

21 Settembre 2023
Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca
Animali

Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca

21 Settembre 2023
Fisco, De Lise : Agenzia delle Entrate chiarisca su forfettari con quadro RS incompleto
Economia

Fisco, De Lise : Agenzia delle Entrate chiarisca su forfettari con quadro RS incompleto

21 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...