No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Meteo

Meteo Italia a 15 giorni: si entra in pieno AUTUNNO

by Redazione
20 Settembre 2020
in Meteo
Reading Time: 4 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

POSSIBILE EVOLUZIONE METEO A 15 GIORNI

Siamo proiettati ormai verso il mese di Ottobre, quindi verso l’Autunno in piena regola, ma al momento siamo ancora alle prese con l’eccezionale ondata di caldo che ha colpito ¾ d’Europa. Condizioni meteo che definire anomale è poco, ma ora che siamo a ridosso dell’esordio astronomico autunnale lo scenario barico continentale sta cambiando.

Com’era prevedibile stiamo registrando un rapido rinforzo del Vortice Polare e alcuni pattern atmosferici si stanno disponendo in modo tale da facilitare uno sblocco della situazione. Nei modelli matematici di previsione permane il cambiamento della prossima settimana, ovvero il transito di una/due strutture cicloniche nord atlantiche foriere di maltempo e di un crollo termico imponente.

In virtù delle differenze modellistiche persistenti, dovremo attendere ancora qualche giorno per avere delle risposte precise sull’entità e la diffusione del maltempo. Mentre per quanto riguarda l’esordio di ottobre a quanto pare potrebbero subentrare altre variazioni orientate al caldo, anche se a differenza di quanto è avvenuto sinora potrebbe trattarsi di temporanee fiammate africane quale risposta alla crescente dinamicità atlantica.

meteo-settembre
Il meteo verso il 30 settembre

IL METEO A BREVE TERMINE

Ad ovest dell’Italia è giunta una tempesta extra tropicale che ha provocato un’intensa ondata di maltempo. Dopo aver coinvolto il Portogallo e la Penisola Iberica, la depressione sta erodendo il fianco occidentale dell’Alta Pressione e fin dalle prossime ore avremo una destabilizzazione delle condizioni meteo.

Destabilizzazione significa che non mancherà occasione per scrosci di pioggia, spesso a carattere temporalesco. Inizialmente verranno coinvolte maggiormente le regioni del Centro Nord e la Sardegna, ma nel corso della prossima settimana avremo un’estensione dei fenomeni anche al Sud.

Le temperature, considerando nubi, precipitazioni e una contrazione anticiclonica importante, sono destinate a scendere riavvicinandosi alle medie stagionali. L’indebolimento dell’Alta Pressione non farà altro che spalancare le porte a quello che dovrebbe essere il peggioramento a partire dal 25 settembre. Un peggioramento che, come vedremo, rischia di arrecare qualche problema.

CROLLO TERMICO, POI OTTOBRATA

I problemi saranno legati al fatto che i contrasti termici potrebbero produrre fenomeni potenzialmente violenti. Teniamo conto, è bene non scordarlo, che arriviamo da un lungo periodo di caldo e per chi non lo sapesse l’ondata di calore è stata eccezionale anche sulle nostre regioni. Non ai livelli di molte zone europee, ma settembre 2020 si sta rivelando uno dei settembre più caldi di sempre.

L’ingresso dell’aria moderatamente fredda nord atlantica ci porterà ovviamente uno shock termico non indifferente, è per questo motivo che le precipitazioni potrebbero risultare occasionalmente violente. Le differenze modellistiche non stanno tanto nell’individuare l’ondata di maltempo, quanto nel determinare proprio l’entità della stessa. L’Europeo ECMWF è più propenso per il transito di due onde depressionarie, rapide ma ficcanti, mentre l’americano GFS continua a percorrere la tesi dell’ampia saccatura nord atlantica.

A seguire, quando ormai saremo a ottobre, aspettiamoci dinamicità atmosferica di notevole fattura. Dinamicità che potrebbe portarci rapide, intense ondate di maltempo alternate ad altrettanto rapide, violente ondate di caldo. Le classiche ottobrate, per capirci.

IN CONCLUSIONE

Autunno che sta per entrare nel vivo, ma come ben sappiamo non è più la stagione di una volta e quindi dovremo essere pronti a mettere in preventivo tanto le pesanti ondate di maltempo quanto le potenti ondate di caldo.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Tags: Anticiclone africanoautunnocaldofreddomaltempometeo ottobrenevenevicateottobratapioggePrevisioni Meteo Lungo TerminePrima paginatemporali
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

L METEOROLOGO STEFANO BERNARDI AGLI AMANTI DELLO SCI E DEL TURISMO MONTANO
Meteo

IL METEOROLOGO STEFANO BERNARDI ASFALTA I CATASTROFISTI DELLA STAGIONE INVERNALE ANNUNCIANDO ALTRA NEVE

22 Marzo 2023
Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?
Meteo

Ciclone al “semifreddo” e in futuro scontro tra titani?

1 Marzo 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi annuncia: dopo la siccità arriva la neve al nord, al centro sud sarà una settimana “enigmistica”

24 Febbraio 2023
nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Next Post
++ Referendum: 12,25% l’affluenza alle ore 12 ++

++ Referendum: 12,25% l'affluenza alle ore 12 ++

++ Regionali: in 4 Regioni affluenza alle 12 al 12,76% ++

++ Regionali: in 4 Regioni affluenza alle 12 al 12,76% ++

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti
Ambiente ed Energia

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti

18 Luglio 2025
La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale
Sociale

La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale

18 Luglio 2025
La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia
Turismo

La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia

18 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.