Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo

METEO Italia: ESTATE kappaò dal weekend, in arrivo VIOLENTI TEMPORALI

by Redazione
26 Agosto 2020
in Meteo
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

METEO SINO AL 31 AGOSTO 2020, ANALISI E PREVISIONE

In attesa del guasto di fine mese, il meteo sull’Italia è migliorato, a parte residue condizioni d’instabilità all’estremo Sud e lungo la dorsale appenninica per via di un impulso frontale ormai traslato sui Balcani. L’anticiclone torna a spingere verso l’Italia, in espansione dall’Europa Sud-occidentale. Si apre così una fase di tempo più stabile e soleggiato, di nuovo tipicamente estivo.

Le temperature sono in graduale risalita dopo essersi riportate un po’ ovunque prossime alle medie del periodo. Nella fase centrale della settimana l’anticiclone si consoliderà ulteriormente, apportando meteo di nuovo stabile ovunque, con ulteriore aumento delle temperature per effetto di nuovi contributi d’aria calda subtropicale.

Il promontorio anticiclonico in piena affermazione sull’Italia sarà un po’ un ibrido e avrà caratteristiche in parte azzorriane e in parte nord-africane. Non è quindi atteso il caldo eccessivo dei giorni scorsi, ma i valori termici saliranno ben sopra la norma, tenuto anche conto che le temperature medie di fine mese tendono a calare.

ANTICICLONE NON DURERA’, NEL WEEKEND PESANTE SCHIAFFO ALL’ESTATE

La fase di meteo stabile e l’ondata di caldo moderato associata non dovrebbero durare a lungo, visto che a ridosso del prossimo weekend l’anticiclone appare destinato di nuovo a un cedimento, sotto la spinta di un’incisiva saccatura atlantica. Nel weekend pertanto avremo un nuovo peggioramento, che partirà già da venerdì su parte del Nord Italia.

Un’offensiva perturbata, veicolata da una saccatura nord-atlantica alimentata da masse d’aria d’origine artica, potrebbe determinare l’arrivo di temporali di gran carriera su parte d’Italia, con un netto calo termico. Il guasto meteo riguarderebbe in particolare il Nord e probabilmente anche il Centro Italia, segnando probabilmente la fine della vera estate su queste regioni.

Il caldo africano sarà costretto a retrocedere verso latitudini più basse, abbandonando gradualmente l’Italia a partire dal Nord. Si può parlare di vera e propria rottura dell’estate, anche perché potrebbero seguire successivi impulsi d’aria fresca ed instabile, ancora convogliati da un’ampia giostra depressionaria sull’Europa Centro-Occidentale.

METEO MERCOLEDI’ 26 AGOSTO, STRASCICHI D’INSTABILITA’

Il rinforzo dell’alta pressione sul bacino centro-occidentale del Mediterraneo riporterà meteo diffusamente stabile e soleggiato, pur con una lieve variabilità pomeridiana sulle zone di montagna ma senza fenomeni di rilievo. Qualche nube inizialmente si avrà anche sul basso versante tirrenico. Il tempo tornerà così ad assumere connotati da piena estate.

ANTICICLONE AL TOP, MA DA VENERDI’ CENNI DI CAMBIAMENTO

Il bel tempo dominerà in maniera pressoché incontrastata su tutta Italia nella giornata di giovedì, anche se si avrà la tendenza ad un parziale aumento delle nubi sul Levante Ligure, sulla Toscana e in Val Padana, ma a carattere generalmente innocuo. Addensamenti più compatti si svilupperanno sull’Arco Alpino centro-occidentale.

Verso sera saranno possibili temporali tra Alto Piemonte e nord-ovest della Lombardia e saranno questi i primi evidenti segnali di cedimento dell’anticiclone. Venerdì il tempo si deteriorerà nel corso del giorno sul Nord, con rovesci e temporali che dalle Alpi si propagheranno alla Val Padana, specie sulle aree a nord del Po, localmente forti e accompagnati da grandine e colpi di vento.

 

RITORNA UN PO’ DI CALDO, SOPRATTUTTO AL CENTRO-SUD

Le temperature torneranno a salire per metà settimana, ma non si tratterà di caldo intenso salvo alcune punte di 35/36°C su Puglia, Basilicata ed Isole Maggiori. Novità sono invece in vista da venerdì, per via di un peggioramento al Nord dove le temperature mostreranno la tendenza ad un netto calo, in contrapposizione al caldo sul resto d’Italia che sarà più intenso al Sud.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Il peggioramento si farà importante nel weekend rappresentando la prima vera rottura dell’estate 2020. Solo sul Meridione ci sarà un tentativo di tenuta dell’anticiclone, con flussi caldi. Altri impulsi perturbati potrebbero seguire nella prossima settimana, sancendo ancor più la crisi o la fine dell’estate, quella vera, sebbene settembre sia in grado di riportare fasi estive.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Fonte meteogiornale.it

Tags: agostoanticiclonecaldograndinemaltempometeo italiameteo weekendperturbazionePrevisioni Meteo ItaliaPrima paginarefrigeriorottura estatetemperaturetemporale
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi avverte: nevone in arrivo!!!
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi avverte: nevone in arrivo!!!

20 Gennaio 2023
Il meteorologo Aquilano Stefano Bernardi conferma: sarà neve ad oltranza, in arrivo il Ponte di Waikoff!
Meteo

Il meteorologo Aquilano Stefano Bernardi conferma: sarà neve ad oltranza, in arrivo il Ponte di Waikoff!

17 Gennaio 2023
A L'Aquila, ove Bernardi vive e che sappiamo essere una delle città più fredde d'Italia, ad esempio, in 40 anni a Natale è nevicato solo due volte.
Meteo

A NATALE L’AFRICA “INVADERÀ” L’ITALIA.

20 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Meteo Italia: ondata di calore al via. Eppure, è fine Estate. DURATA

Meteo Italia: ondata di calore al via. Eppure, è fine Estate. DURATA

Borsa: Europa migliora, non Londra, frena Milano (-0,07%)

Borsa: Europa migliora, non Londra, frena Milano (-0,07%)

Rispondi Annulla risposta

Meta Parma
Sanus Vivere

Allergica al latte e alle uova, cena in un locale e muore per shock anafilattico dopo aver mangiato tiramisù vegano

8 Febbraio 2023
Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann
Musica

Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann

8 Febbraio 2023
GIOVANI DISINFORMATI SU MALATTIE ANDROLOGICHE
Sanus Vivere

Malattie sessualmente trasmissibili, ragazzi disinformati. Sempre online ma “fermi” a 10 anni fa: per oltre il 50% esiste solo l’AIDS.

8 Febbraio 2023
Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori
Piemonte

Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori

8 Febbraio 2023
Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane
Musica

Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane

8 Febbraio 2023
Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival
Musica

Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival

8 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...