L’Italia è alle prese con una fase meteo interlocutoria, che ha visto un generale miglioramento al seguito della perturbazione intervenuta ad inizio settimana. Le temperature si confermano generalmente superiori alla media, ancora tipicamente estive.
Il fronte, dopo aver portato maltempo sul Nord Italia, è scivolato verso le Baleari dove si è imperniato attorno ad un vortice in quota. In questo frangente l’anticiclone si è rinforzato lungo la nostra Penisola, anche se
Questo scenario andrà avanti ancora per alcuni giorni, con l’Italia che risulterà nel pieno della contesa fra il forte anticiclone e il minimo di pressione: quest’ultimo cercherà di trovare un varco verso levante e riuscirà ad avanzare di poco, non senza difficoltà.
Solo alcune regioni risentiranno delle ripercussioni dell’avvicinamento del vortice mediterraneo e saranno quelle affacciate ad ovest, in particolare le due Isole Maggiori, dove il tempo peggiorerà da giovedì, per poi mantenersi ancora instabile sino a sabato.
Si tratterà però solo di locale instabilità a macchia di leopardo, che culminerà nelle ore pomeridiane sulle aree interne. Temporali più forti a lenta evoluzione potranno colpire la Sardegna, maggiormente vicina all’azione del vortice.
Trattandosi di una debole goccia fredda, il meteo nel complesso sarà ancora più simil estivo che autunnale e ciò sarà avvalorato dalle temperature elevate e dalle condizioni afose. Ci sarà quindi instabilità soprattutto pomeridiana, a parte la possibilità di qualche eventuale temporale più organizzato anche sulle coste.
Questo delle gocce fredde è un meteo a cavallo tra estate e autunno ed è tipico di settembre, il quale ci fa ricordare che non a caso è considerato un mese appartenente all’autunno: nonostante i segni dell’estate ancora lampanti, piogge e temporali iniziano a comparire con maggiore facilità.
Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.
METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA
TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo
Fonte meteogiornale.it