Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Meteo

METEO tra VIOLENTI TEMPORALI e CALDO ESTREMO spazzato via

by Redazione
22 Agosto 2020
in Meteo
Tempo di lettura: 5 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

METEO SINO AL 27 AGOSTO 2020, ANALISI E PREVISIONE

Il weekend che sta iniziando segnerà grosse novità, con l’Italia contesa fra l’anticiclone africano, nella sua fase di massima espansione, e correnti fresche nord-atlantiche. L’attuale rimonta anticiclonica subtropicale è enfatizzata da una profonda depressione atlantica centrata sul Regno Unito, ma sarà questa stessa circolazione depressionaria a veicolare l’aria fresca verso l’Italia.

Lo scontro fra l’aria rovente afromediterranea e quella atlantica avverrà domenica proprio in corrispondenza delle regioni settentrionali. Un’intensa linea d’instabilità sarà causa di fenomeni molto violenti sul Settentrione a partire dalle Alpi e poi in Val Padana, proprio nel momento in cui il caldo raggiungerà l’apice al Centro-Sud.

Visti i contrasti termici eclatanti, ci aspettiamo fenomeni anche a carattere di nubifragio con probabili diffuse grandinate. L’intensità dei temporali sarà infatti esaltata dalla presenza dell’aria caldo-umida nei bassi strati, con il flusso nord-africano che nel corso del weekend raggiungerà la massima potenza verso l’Italia Meridionale.

METEO TEMPORALESCO AL NORD, POI RINFRESCA SUL RESTO D’ITALIA

L’intrusione dell’impulso instabile determinerà la fine della canicola sulle regioni settentrionali, con temperature in brusco calo. Il peggioramento legato al progredire della saccatura dovrebbe limitarsi al Nord Italia, mentre sul resto della Penisola l’anticiclone mostrerà una certa tenuta e non si avrà alcun guasto temporalesco degno di nota.

La bolla sahariana verrà gradualmente scalzata dall’ingresso d’aria più fresca d’origine atlantica. Il calo termico si farà sentire ad inizio settimana anche al Centro-Sud, con valori che si riporteranno più vicini alle medie del periodo. L’afflusso dell’aria più fresca si limiterà a portare qualche temporale ad evoluzione diurna soprattutto a ridosso dei rilievi.

L’anticiclone africano batterà così in ritirata, anche se si tratterà di un cedimento temporaneo. Già fra mercoledì e giovedì, l’anticiclone tornerà a rinforzare sull’Italia, apportando meteo stabile, con risalita delle temperature ma senza caldo eccessivo. Tuttavia, nuove infiltrazioni d’aria fresca potrebbero riproporsi molto presto con maggiore facilità.

METEO SABATO 22 AGOSTO SOLEGGIATO, SULLE ALPI PRIMI FORTI TEMPORALI

Il promontorio anticiclonico inizierà a perdere colpi lungo il perimetro settentrionale, per via di un fronte atlantico che andrà a puntare il Nord Italia. I temporali si limiteranno però a colpire le Alpi, con primi fenomeni fin dal mattino su Valle d’Aosta ed Alto Piemonte. Mentre il sole sarà protagonista su tutto il resto della Penisola.

Tra pomeriggio e sera l’instabilità è attesa in accentuazione, con temporali più diffusi ed intensi sui settori alpini e prealpini centro-orientali tra la Lombardia ed il Triveneto. Non è escluso lo sconfinamento di qualche precipitazione entro sera sulle aree pedemontane pianeggianti del Nord-Est, mentre sul resto del Paese avremo sole prevalente.

VIOLENTI TEMPORALI AL NORD, PEGGIORA AL CENTRO-SUD LUNEDI’

Il cedimento dell’anticiclone diverrà più evidente, con un peggioramento decisamente più organizzato al Nord, per via degli sbuffi d’aria fresca che entreranno in forte contrasto con l’aria calda ed umida ancora presente nelle pianure. Si genererà così un’attiva linea d’instabilità, con il transito di un fronte temporalesco dalle Alpi alla Val Padana, specie Lombardia e Nord-Est.

I fenomeni potranno assumere carattere di forte intensità, con rischio di locali nubifragi e grandine. Rovesci temporaleschi più localizzati interesseranno anche Piemonte e Liguria interna. Il bel tempo continuerà a prevalere al Centro-Sud, a parte il transito di qualche velatura ed addensamenti in Toscana con qualche rovescio sulle zone settentrionali a ridosso dei rilievi.

Lunedì avremo ancora instabilità persistente al Settentrione, soprattutto tra Triveneto ed Emilia Romagna ma localmente in misura inferiore anche sulla Lombardia e il Nordovest. Temporali si faranno strada le regioni centrali soprattutto tra Appennino e Adriatico con fenomeni che potranno essere. Il Sud sarà ancora ai margini del peggioramento, con locali temporali in arrivo martedì.

 

DAL CALDO AL BRUSCO CALO TERMICO

Già da domenica inizierà a premere aria più fresca dall’Atlantico sul Nord Italia, dove si avrà un refrigerio a suon di temporali. La flessione termica sarà anche nell’ordine dei 10 gradi sulle aree più colpite dal maltempo. Il calo termico dilagherà poi sulla Penisola ad inizio settimana, dopo che il caldo toccherà l’apice fra sabato e domenica.

ULTERIORI TENDENZE METEO

Un po’ di temporali scivoleranno al Centro-Sud nei primi giorni della settimana. Il calo termico sarà però l’evento meteo saliente, con l’aria fresca che spazzerà rapidamente via la bolla d’aria rovente d’origine sahariana. La ventilazione vivace esalterà il refrigerio, ma da metà settimana il caldo tornerà presente, con temperature superiori alla norma ma senza gli eccessi degli ultimi giorni.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

Fonte meteogiornale.it

Tags: agostoAnticiclone africanocaldomaltempometeo italiameteo weekendperturbazionePrevisioni Meteo ItaliaPrima paginarefrigeriorinfrescatarottura estatetemperaturetemporale
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

nevicate
Meteo

Breve pausa con sole poi freddo e gelo per 10 giorni

25 Gennaio 2023
La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane
Meteo

La neve è arrivata in maniera particolarmente abbondante su diverse regioni italiane

22 Gennaio 2023
Il meteorologo Stefano Bernardi avverte: nevone in arrivo!!!
Meteo

Il meteorologo Stefano Bernardi avverte: nevone in arrivo!!!

20 Gennaio 2023
Il meteorologo Aquilano Stefano Bernardi conferma: sarà neve ad oltranza, in arrivo il Ponte di Waikoff!
Meteo

Il meteorologo Aquilano Stefano Bernardi conferma: sarà neve ad oltranza, in arrivo il Ponte di Waikoff!

17 Gennaio 2023
A L'Aquila, ove Bernardi vive e che sappiamo essere una delle città più fredde d'Italia, ad esempio, in 40 anni a Natale è nevicato solo due volte.
Meteo

A NATALE L’AFRICA “INVADERÀ” L’ITALIA.

20 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Verso l’Autunno? Si, ma con varie complicazioni: Meteo Aeronautica 30 giorni

Verso l’Autunno? Si, ma con varie complicazioni: Meteo Aeronautica 30 giorni

Inter, tutti i tormenti di Conte. E Allegri si avvicina

Inter, tutti i tormenti di Conte. E Allegri si avvicina

Rispondi Annulla risposta

Meta Parma
Sanus Vivere

Allergica al latte e alle uova, cena in un locale e muore per shock anafilattico dopo aver mangiato tiramisù vegano

8 Febbraio 2023
Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann
Musica

Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann

8 Febbraio 2023
GIOVANI DISINFORMATI SU MALATTIE ANDROLOGICHE
Sanus Vivere

Malattie sessualmente trasmissibili, ragazzi disinformati. Sempre online ma “fermi” a 10 anni fa: per oltre il 50% esiste solo l’AIDS.

8 Febbraio 2023
Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori
Piemonte

Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori

8 Febbraio 2023
Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane
Musica

Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane

8 Febbraio 2023
Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival
Musica

Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival

8 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...