Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home mostra

Apre il 16 novembre “Wonderland”, una mostra “da favola” per i 150 anni di “Alice nel paese delle meraviglie” in Italia

Nuova mostra di Galleria SpazioCima

by desk11
14 Novembre 2022
in mostra
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

L’ANNIVERSARIO – Correva l’anno 1872 quando Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie (Alice’s Adventures in Wonderland) arrivò in Italia, edito da Loescher. Il romanzo, scritto nel 1865 da Charles Lutwidge Dodgson, sotto lo pseudonimo di Lewis Carroll, racconta lo straordinario viaggio di Alice in un mondo fantastico popolato da strane ma affascinanti creature antropomorfe, tra animali parlanti e battagliere carte da gioco. E’ considerato non soltanto il capolavoro dello scrittore britannico, ma anche uno dei capisaldi della letteratura fantasy di sempre.

L’APPUNTAMENTO – Oggi le sue ambientazioni e i suoi personaggi leggendari rivivono nella collettiva “Wonderland” della Galleria SpazioCima di Roma, curata e organizzata da Roberta Cima, comprendenti le opere di AjnoS, Le Fiabe nel Cassetto di Serenella Lombardi e Alessandra Pierelli. Sarà visitabile, a ingresso libero, dal 16 novembre al 23 dicembre, da martedì a venerdì 15:30-19:30, sabato e domenica 16:00-19:30.  Apertura domenicale dal 27 novembre. Circa 30 le opere esposte, con differenti tecniche e stili, per riproporre non soltanto il mondo di Alice, ma anche altre storie “favolose”.

LE OPERE ESPOSTE – Inedita la Regina di Cuori di AjnoS, che la immagina meno bellicosa di quanto si sia sempre creduto: “Forse è solo una bambina che ha bisogno di attenzioni” – anticipa l’artista – “Forse Wonderland è il luogo in cui tutti, anche gli acerrimi nemici, possono essere amici e giocare insieme al gioco del silenzio”. Il senso della comunità è protagonista anche delle giocose arie proposte da Alessandra Pierelli, che presenta la festa del “buon non compleanno” con protagonisti il Cappellaio Matto e lo Stregatto. “Gli iconici personaggi saranno da me rivisitati – spiega Pierelli – con la mia personale tecnica del polistirolo rivestito da una texture di puntine colorate, rese lucide e scintillanti da una finitura finale di resina”. Alice e il Bianconiglio, nonché il caos e la magia generati da tale incontro, sono invece i protagonisti di Le Fiabe nel Cassetto. “Ogni personaggio ha un’anima in fil di ferro, viene poi modellato in pasta sintetica e dipinto con colori acrilici. Altri materiali usati: vecchi cassetti, legno, rami e cartapesta.”

LE ALTRE “MERAVIGLIE” – Ma in questa “terra delle meraviglie” non mancano i riferimenti anche ad altre favole eterne, da Cappuccetto Rosso a Biancaneve e i sette nani, passando per La Bella Addormentata nel bosco e il Re Leone, inseguendo mondi leggendari ed emozioni lasciate addormentarsi negli anni, ma che meritano di essere nuovamente ascoltate, esplorate, sognate.

Tags: Alice nel paese delle meraviglieItaliamostraWonderland
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale
mostra

“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Durante i preparativi per la mostra ‘La Delft di Vermeer’, sono emerse due nuove scoperte biografiche su Johannes Vermeer
mostra

Durante i preparativi per la mostra ‘La Delft di Vermeer’, sono emerse due nuove scoperte biografiche su Johannes Vermeer

20 Gennaio 2023
“L’occhio in gioco” conquista il pubblico giovane
mostra

“L’occhio in gioco” conquista il pubblico giovane

17 Gennaio 2023
“Tracé sur l’eau”, gli acquerelli di Joan Mirò a La Galleria delle Arti
mostra

“Tracé sur l’eau”, gli acquerelli di Joan Mirò a La Galleria delle Arti

16 Gennaio 2023
MNEMOSYNE: il teatro della memoria, la mostra dedicata alle Wunderkammer
mostra

MNEMOSYNE: il teatro della memoria, la mostra dedicata alle Wunderkammer

23 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Arriva DgTales, la Community professionale per l’apprendimento digitale

Arriva DgTales, la Community professionale per l'apprendimento digitale

“L’Incredula Rosa”, il nuovo singolo del ragusano Jonathan Cilia Faro con Sergio Cammariere

"L'Incredula Rosa", il nuovo singolo del ragusano Jonathan Cilia Faro con Sergio Cammariere

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.