Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Motori

Bentley: la Grand Tourer in edizione limitata Batur ha iniziato i test sulle strade europee

Al via i test in tutta Europa della prima vettura di sviluppo Batur. L'ampio programma di sviluppo dell'intero veicolo comprende 120 test individuali in un periodo di 58 settimane. La Batur comprende più di 800 componenti uniche, senza contare le opzioni dei clienti per i materiali e le finiture

by Tiziano Argazzi
6 Dicembre 2022
in Motori
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La Bentley Batur ha iniziato le prove su strada in tutta Europa. Dopo il debutto alla Monterey Car Week nello scorso mese d’agosto e la partecipazione a numerosi eventi per i clienti Bentley, i media mondiali e il pubblico, due Batur dedicate allo sviluppo stanno ora iniziando un rigoroso programma di test per garantire i più alti standard di prestazioni e qualità della vettura.

Le consegne della serie limitata a soli 18 esemplari sono previste per la metà del 2023, dopo il completamento e l’approvazione di un ampio programma di progettazione. Le attività di validazione interessano l’affidabilità e prestazioni del motore e dell’intero veicolo, la compatibilità ambientale e la simulazione della luce solare o sunlight simulation testing (test sugli effetti dei raggi UVA, UVB e dell’effetto sui materiali), la stabilità alle alte velocità, l’aerodinamica, la rumorosità, le vibrazioni e la dinamica di guida. Globalmente, più di 120 test specifici, dalla qualità della finitura superficiale dei comandi di ventilazione in oro “organ stop” all’hardware e al software del nuovo motore W12.

Aumentata la potenza del motore a 740 Cv

Sono state programmate oltre 58 settimane di convalida del veicolo per le due vetture di pre-serie, che vanno ad aggiungersi alle oltre 100 settimane di sviluppo del veicolo già in corso, per convalidare l’aumento di potenza del motore, che rende la Batur la Bentley più potente della storia con 740 Cv di potenza. La prima attività per una delle Batur di sviluppo, la vettura numero 0, è un lungo viaggio di 2.500 chilometri attraverso l’Europa per simulare le condizioni reali di utilizzo. Il percorso parte dalla Germania e attraversa l’Italia, la Francia e la Spagna, prima di iniziare i test ad alta velocità nei circuiti di prova.

Il commento di Paul Williams, Chief Technical Officer Mulliner

<<All’inizio del progetto era chiaro che quest’auto doveva essere la GT per eccellenza e quindi ogni elemento, dal design esterno alla potenza del motore e agli interni artigianali, è stato creato senza alcun compromesso. Vi sono una serie di caratteristiche uniche che comportano nuove sfide. Ad esempio, i fari LED molto compatti e realizzati secondo le proporzioni richieste dai nostri team di styling, che conferiscono un aspetto esterno dell’auto contemporaneo, ma anche più complessi da produrre. Stiamo anche lavorando allo sviluppo del più potente propulsore W12 nei suoi 20 anni di storia, il che comporta un importante programma di validazione. Anche piccoli dettagli, come l’angolo del diamante che contraddistingue la griglia anteriore che rappresenta l’angolo del cilindro nel motore W12, sono stati presi in considerazione. E anche se saranno prodotti soli 18 esemplari di Batur, il livello di qualità deve essere identico a quello di ognuna delle 15.000 vetture che Bentley produce attualmente ogni anno>>.

La Batur numero 0: inizierà con sette settimane di test

Nei circuiti di prova, la vettura Batur numero 0 inizierà sette settimane di lavoro di durata in diverse condizioni; stradali miste, test ad alta velocità e fondi stradali di diversa natura. Durante tali attività vengono raccolti dati, informazioni e sensazioni per garantire il raggiungimento degli obiettivi tecnici. Una volta terminato il lavoro sul terreno di prova, verranno intrapresi altri 7.500 chilometri di guida reale prima di iniziare i test ambientali. In poco meno di quattro settimane, l’auto sopporterà 600 ore di carico solare, equivalenti a cinque anni nel deserto dell’Arizona. Questo è particolarmente importante per testare i nuovi materiali sostenibili utilizzati nei componenti esterni, in alternativa alla fibra di carbonio. Quando inizieranno le prime consegne ai clienti, oltre 810 componenti unici avranno completato 160 settimane di test e sviluppo, dando vita alla più moderna gran turismo.

La W12 Gran Turismo

La Batur sarà anche la Bentley più potente di sempre, con una versione da oltre 740 cv dell’iconico motore W12 biturbo da 6,0 litri assemblato a mano che ha contribuito al successo di Bentley negli ultimi due decenni. Sono già state completate oltre 100 settimane di sviluppo del gruppo propulsore per confermare il nuovo sistema di aspirazione dell’aria, i turbocompressori modificati, gli intercooler rivisti e le nuove calibrazioni per il cambio del motore e il controllo elettronico della stabilità per l’apice del W12. Mentre il motore entra nel suo ultimo ciclo di vita nell’ambito del percorso di trasformazione Beyond100 di Bentley verso la completa elettrificazione, la Batur costituisce la prima parte di una celebrazione della straordinaria potenza, coppia e raffinatezza del propulsore W12. Le prestazioni del motore saranno abbinate al telaio Bentley più avanzato di sempre, con sospensioni pneumatiche Speed-tuned, controllo antirollio attivo elettrico, eLSD, quattro ruote sterzanti e torque vectoring.

La Batur Car #0

Tutte le 18 Batur sono già state prenotate. Ognuna  è stata progettata in collaborazione con ciascun cliente, sotto la guida del team di design interno di Mulliner. I clienti potranno specificare il colore e la finitura di praticamente tutte le superfici della Batur, per creare la loro vettura personale. Dalla vernice esterna principale alla finitura superficiale delle bocchette di ventilazione, e praticamente ogni dettaglio, potrà essere specificato personalmente dai clienti. L’auto di sviluppo ingegneristico – Batur Car #0 – ha ricevuto lo stesso livello di attenzione ai dettagli di una vettura creata da un cliente. La verniciatura esterna è stata realizzata con un colore su misura, il Purple Sector, che conferisce un colore intenso e capace di esaltare le superfici sinuose della vettura. La carrozzeria è accentuata da splitter anteriori, minigonne laterali e diffusore posteriore con finitura in fibra naturale ad alta brillantezza.

Il frontale dell’auto è caratterizzato da una griglia disegnata espressamente per la Batur, con la matrice principale rifinita in Titanio scuro lucido, accentuata da chevron a contrasto in un motivo ombré orizzontale che va dal Purple Sector al centro e si scurisce gradualmente ai lati fino al Black Crystal. La linea che caratterizza il lungo cofano o “endless bonnet” è rifinita in Satin I cerchi da 22″, sono realizzati con le razze in Gloss and Satin Black Crystal in tinta con la griglia, e verniciati in tinta titanio. Una piccola aggiunta che i clienti non riceveranno, ma che si può vedere sulla Batur Car #0, sono le piccole frecce bianche che si trovano ai bordi dei pannelli della carrozzeria. Queste frecce contribuiscono a fornire un feedback sul movimento dei pannelli e su qualsiasi forma di rilassamento durante i test di durata dell’auto.

 

Tags: BaturbentleyPaul Williams
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

L’usato si conferma la scelta preferita dagli italiani per l’acquisto di un’auto
Motori

L’usato si conferma la scelta preferita dagli italiani per l’acquisto di un’auto

26 Gennaio 2023
Exhibition live nello show room Unicar per la presentazione della Jeep® Avenger, l’auto dell’anno 2023
Motori

Exhibition live nello show room Unicar per la presentazione della Jeep® Avenger, l’auto dell’anno 2023

24 Gennaio 2023
Le auto più soggette a schilometraggio nel 2022: Audi A8 prima in classifica nella frode sul chilometraggio
Motori

Le auto più soggette a schilometraggio nel 2022: Audi A8 prima in classifica nella frode sul chilometraggio

23 Gennaio 2023
Jaguar Land Rover e BNP Paribas lanciano nuovi servizi di finanziamento per la mobilità in Europa
Motori

Jaguar Land Rover e BNP Paribas lanciano nuovi servizi di finanziamento per la mobilità in Europa

20 Gennaio 2023
Motorsport e car design: via alla seconda edizione di “Sharing historic car knowledge”
Motori

Motorsport e car design: via alla seconda edizione di “Sharing historic car knowledge”

20 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Approvata legge UE contro la deforestazione, Greenpeace: “Svolta importante, ma se serve un accordo globale per difendere la natura alla COP15”

Approvata legge UE contro la deforestazione, Greenpeace: “Svolta importante, ma se serve un accordo globale per difendere la natura alla COP15”

http://ilfattoquotidiano.it/

PLASTICA USA E GETTA, LA CLASSIFICA DI GREENPEACE ITALIA E ILFATTOQUOTIDIANO.IT BOCCIA I SUPERMERCATI ITALIANI

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
La prima azienda nel settore E-Learning ad aver accettato la crypto moneta, fondata da due italiani ed ora guarda al metaverso
Tecnologia

La prima azienda nel settore E-Learning ad aver accettato la crypto moneta, fondata da due italiani ed ora guarda al metaverso

27 Gennaio 2023
Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”
Cronaca

Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”

27 Gennaio 2023
“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale
mostra

“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
“Inverno per due”
Turismo

“Inverno per due”

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.