Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Motori

CONSEGNATA OGGI ALLA GUARDIA DI FINANZA LA FLOTTA DI PEUGEOT e-208 100% ELETTRICHE ATTRAVERSO IL NOLEGGIO DI LEASYS

Segnale di una nuova ripartenza del Paese

by desk11
7 Luglio 2021
in Motori
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Consegnata a Roma la flotta di 30 PEUGEOT e-208 100% elettriche destinata alla Guardia di Finanza per il pattugliamento del territorio italiano. La cerimonia di consegna è avvenuta presso il Comando Generale del Corpo alla presenza delle più alte cariche istituzionali. Le auto, tutte in livrea d’ordinanza, sono state fornite con contratto di noleggio tramite la società Leasys (brand del Gruppo Stellantis) e saranno destinate a diverse città del Paese.

La casa del Leone continua così ad essere protagonista della transizione energetica anche nelle istituzioni e questa consegna rappresenta idealmente il segnale di una nuova ripartenza del Paese dopo un periodo alquanto difficile. Tecnologia e design di PEUGEOT 208 si sommano alle caratteristiche peculiari della versione 100% elettrica per un impiego specifico come quello della Guardia di Finanza: zero emissioni, zero vibrazioni e zero odori per non impattare sull’ambiente nel pattugliamento delle nostre città, in un compito così importante come quello svolto dalle fiamme gialle.

Un’auto che, dopo aver conquistato migliaia di clienti italiani, si appresta a farlo anche all’interno di una delle istituzioni più importanti del nostro Paese. Anche per Leasys questa fornitura rappresenta un ulteriore passo nella rivoluzione della mobilità elettrica intrapresa nel 2019 e portata avanti con la realizzazione della rete elettrificata privata più grande d’Italia che a oggi vanta già oltre 1000 punti di ricarica su tutto il territorio della penisola, e una flotta sempre più elettrica in grado di soddisfare ogni necessità del cliente anche attraverso le sue diverse soluzioni di mobilità “da un minuto a una vita intera”.

Cerimonia di consegna oggi a Roma per la flotta di PEUGEOT e-208 al Comando Generale della Guardia di Finanza. 30 esemplari della PEUGEOT 100% elettrica più compatta della gamma, dotata di livrea d’ordinanza e dotazioni specifiche per essere impiegata nel pattugliamento di diverse città del nostro Paese.

 

La consegna delle auto è avvenuta presso il Comando Generale di Roma alla presenza delle più alte cariche istituzionali del Corpo e di PEUGEOT Italia. Le chiavi sono state consegnate dal Direttore Generale di PEUGEOT Italia, Salvatore Internullo, che ha sottolineato ancora una volta l’importanza di questa fornitura ad una delle istituzioni più importanti del nostro Paese.

 

Tutte le auto sono state fornite con contratto di noleggio tramite la società Leasys (brand del Gruppo Stellantis) e saranno destinate alle principali città metropolitane italiane. La casa del Leone continua così ad essere protagonista della transizione energetica anche nelle istituzioni e questa consegna rappresenta idealmente il segnale di una nuova ripartenza del Paese dopo un periodo alquanto difficile. Una ripartenza che passa anche da un segnale forte come questo, quanto mai importante per ribadire le potenzialità della transizione energetica della mobilità.

 

Tecnologia e design di PEUGEOT 208 si sommano alle caratteristiche peculiari della versione 100% elettrica per un impiego specifico come quello della Guardia di Finanza: zero emissioni, zero vibrazioni e zero odori per non impattare sull’ambiente nel pattugliamento delle nostre città, in un compito così importante come quello svolto dalle fiamme gialle. Un’auto che, dopo aver vinto l’ambito premio di Auto dell’Anno 2020 ed aver conquistato migliaia di clienti italiani fin dal debutto sul mercato, si appresta a farlo anche all’interno di una delle istituzioni più importanti della nostra nazione.

 

Lo specifico allestimento per la Guardia di Finanza è stato realizzato da Focaccia Group e prevede esternamente lampeggianti e micro LED perfettamente integrati nella carrozzeria che garantiscono massima visibilità in tutte le fasi operative, anche a veicolo fermo. La dotazione prevede uno scrittoio in materiale plastico ricavato nella cappelliera posteriore con luce leggi mappa notturna e, anteriormente, uno slot per accogliere il tablet attraverso cui poter dialogare con la Sala Operativa.

 

La dotazione di veicoli totalmente elettrici da parte di una istituzione importante come la Guardia di Finanza invia un forte segnale al Paese. Una chiara indicazione di quello che sta per diventare il futuro della mobilità, in cui PEUGEOT è da tempo protagonista del cambiamento, grazie a una offerta molto ampia rappresentata da 10 diverse versioni della propria gamma.

 

Lo dimostra il tempismo con cui e-208, con la sua propulsione 100% elettrica, ha affiancato i tradizionali motori endotermici. Quella che sembrava una scommessa sul futuro della mobilità, si rivela oggi un punto di partenza verso nuovi traguardi. Punti di arrivo ispirati da una nuova sostenibilità ambientale, con cui vengono garantite nuove emozioni al volante, anche quando la guida diventa professionale.

 

PEUGEOT e-208 è dotata di una batteria al litio raffreddata a liquido da 50 kWh in grado di offrire una autonomia che arriva a 340 km (WLTP) e può essere ricaricata anche presso le colonnine da 100 kW in corrente continua: in questo caso la ricarica dell’80% può avvenire in appena 30 minuti. Tale batteria alimenta un motore elettrico che eroga 136 CV e 260 Nm di coppia, valori che le garantiscono ottime prestazioni (0-100 in appena 8,1 s) ma anche un notevole dinamismo utile nelle condizioni di impiego specifiche della Guardia di Finanza.

Tags: elettricheguardia di finanzaLeasysnoleggioPeugeot
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

bZ4X: nuovi allestimenti per il Suv elettrico Toyota
Motori

bZ4X: nuovi allestimenti per il Suv elettrico Toyota

18 Novembre 2023
ALD Flex
Motori

Noleggio a medio termine: tutto ciò che serve sapere

31 Ottobre 2023
Auto Europa 2024: il riconoscimento a Jeep Avenger
Motori

Auto Europa 2024: il riconoscimento a Jeep Avenger

25 Ottobre 2023
Wetaxi e Zity insieme per rendere la mobilità a Milano ancora più elettrica e intermodale
Motori

Wetaxi e Zity insieme per rendere la mobilità a Milano ancora più elettrica e intermodale

24 Ottobre 2023
Villa La Massa Excellence: supercar e ospitalità di alto livello
Motori

Villa La Massa Excellence: supercar e ospitalità di alto livello

1 Ottobre 2023
Prossimo Articolo
Preoccupazione per il dilagare delle Foreste Fantasma

Preoccupazione per il dilagare delle Foreste Fantasma

Meteo con rischio furti nubifragi, possibilità di violente grandinate

Meteo con rischio furti nubifragi, possibilità di violente grandinate

Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno
Sanus Vivere

Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno

1 Dicembre 2023
Guida Bio 2024
Eccellenze Made in Italy

Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani

1 Dicembre 2023
Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Il vice presidente del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil insieme al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi.
Friuli Venezia Giulia

Carabinieri: Anzil, missioni pace Msu motivo prestigio Italia e Fvg

30 Novembre 2023
Transizione energetica: Elevion Group al Business Forum Italia – Repubblica Ceca per rafforzare partnership con realtà italiane
Ambiente ed Energia

Transizione energetica: Elevion Group al Business Forum Italia – Repubblica Ceca per rafforzare partnership con realtà italiane

30 Novembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.