Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Motori

Ioniq 6: massima efficienza aerodinamica per aumentare l’autonomia

La vettura full electric della Casa coreana offre un coefficiente di resistenza aerodinamica incredibilmente basso (0,21) e un’autonomia completamente elettrica di 614 km con una singola carica.

by Tiziano Argazzi
12 Dicembre 2022
in Motori
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Quando i designer e gli ingegneri aerodinamici di Hyundai hanno deciso di creare un veicolo elettrico con bassa resistenza all’aria e un’elevata autonomia completamente elettrica, hanno studiato le forme più aerodinamiche non solo della storia automobilistica e aeronautica, ma anche della natura. Il risultato del loro lavoro è Ioniq 6, che raggiunge un coefficiente di resistenza aerodinamica incredibilmente basso di 0,21 e un’autonomia di 614 km con una singola carica (ciclo combinato WLTP).

Se l’efficienza aerodinamica è un importante fattore di risparmio di carburante per qualsiasi veicolo, essa diventa particolarmente decisiva quando si tratta dell’autonomia di un veicolo completamente elettrico a batterie. L’efficienza aerodinamica influisce non solo sull’autonomia, ma ha anche un impatto significativo sulle prestazioni, sulla stabilità e sul comfort acustico.

La nuova vettura full electric, con le sue eccellenti prestazioni aerodinamiche, offre ciò che i designer Hyundai chiamano “emotional efficiency” con linee semplici ma sinuose e soluzioni tecnologiche che risultano funzionali ed esteticamente gradevoli.

Il ritorno dello Streamliner

Simon Loasby, Head of Styling di Hyundai, cita iconiche auto Streamliner che incarnano l’estetica su ruote funzionalmente efficiente. È facile vedere come la simmetria e la relativa semplicità delle forme sagomate di questi veicoli siano state reinterpretate sull’Electrified Streamliner di Hyundai.

<<Il progetto di Ioniq 6 – ha affermato Loasby – ha preso forma con una singola curva che definisce il suo profilo e l’architettura – la forma aerodinamica definitiva – e così Electrified Streamliner è diventato il soprannome perfetto per l’auto>>.

Supermarine Spitfire: ha ispirato la Ioniq 6

Un’altra influenza chiave proviene dal Supermarine Spitfire, celebre aereo da combattimento britannico della Seconda Guerra Mondiale. I progettisti hanno applicato un’aletta ispirata allo Spitfire ai lati dello spoiler posteriore di Ioniq 6 per assorbire il flusso d’aria dal tetto e contenere la resistenza riducendo al minimo i vortici sulla punta dello spoiler. Questa tecnologia riduce efficacemente anche le correnti che si generano lateralmente, contribuendo ulteriormente a ridurre la resistenza.

L’auto stessa ha una forma aerodinamica come l’ala di un aereo, che in velocità genera portanza attraverso la differenza di pressione tra la parte superiore e inferiore del veicolo. Il carico aerodinamico generato dallo spoiler posteriore di Ioniq 6 riduce la resistenza anche durante la guida ad alta velocità per garantire maggiore stabilità.

<<Lo Spitfire non è stato l’unico elemento in grado di volare preso in esame dal team di progettazione durante lo sviluppo di Ioniq 6 – ha dichiarato Jinhyuck Chang, Head of Aerodynamic Development Team di Hyundai – I progettisti hanno preso spunto anche dalla natura, in particolare dalla forma che assume un falco pellegrino quando si tuffa verso la preda a 390 km/h>>.

Alla ricerca di un nuovo livello di efficienza aerodinamica

Una volta che il team di progettazione Hyundai ha finalizzato il suo lavoro iniziale sugli esterni di Ioniq 6, l’auto è stata testata nella galleria del vento, affrontando venti fino a 200 km/h, con l’obiettivo di arrivare a ottenere un ulteriore 10% di efficienza con l’aiuto degli ingegneri aerodinamici di Hyundai.

Per lo spoiler posteriore e diverse altre soluzioni aerodinamiche avanzate, è stata utilizzata la tecnica del “morphing” (una tecnologia di trasformazione della forma) e l’analisi fluidodinamica computazionale (CFD) utilizzando un supercomputer. Ciò ha permesso ai progettisti di selezionare la forma migliore dello spoiler tra circa 70 diverse opzioni. Inoltre, ha consentito l’applicazione di un deflettore attivo, di tende d’aria per le ruote, di riduttori dei passaruota, di elementi di separazione dei flussi e di deflettori nelle aree notoriamente più problematiche nell’aerodinamica automotive.

La vettura ha uno sbalzo anteriore relativamente corto poiché il passo è stato allungato per massimizzare lo spazio interno, e questo ha rappresentato una sfida aerodinamica. Per superarne il limite, il team ha ideato un riduttore per contenere al minimo lo spazio tra il paraurti anteriore e lo pneumatico e ha applicato per la prima volta questa tecnologia di controllo passivo del flusso a Ioniq 6. Poiché questa soluzione estende efficacemente le estremità del paraurti anteriore, il flusso d’aria non si separa dalla ruota, ma scorre senza soluzione di continuità su di essa.

Un elemento di separazione per migliorare le prestazioni aerodinamiche

Il team ha anche applicato un elemento di separazione tra la fascia luminosa posteriore di Ioniq 6 e la parte inferiore del paraurti per ottenere ulteriori prestazioni aerodinamiche mantenendo intatto il volume della carrozzeria del veicolo. La barriera è progettata per guidare il flusso d’aria in modo più fluido applicando una linea che coincide lateralmente con la punta dello spoiler posteriore per convogliare in una posizione ottimale il flusso d’aria dal fianco. Questo, insieme all’aria diffusa sulla punta dello spoiler posteriore, aiuta a ridurre la resistenza.

Il design aerodinamico riguarda tutta la vettura, anche il sottoscocca: Ioniq 6 è dotata di una copertura che blocca la parte anteriore sotto al veicolo per migliorare il flusso d’aria, mentre l’elemento più importante della parte inferiore è il diffusore posteriore. Oltre alla copertura completa del sottoscocca, gli sforzi di Hyundai per ottenere una migliore aerodinamica sono evidenti nell’ottimizzazione del deflettore delle ruote anteriori e nella riduzione dello spazio tra le protezioni delle ruote.

<<Nell’era dei veicoli elettrici, la resistenza all’aria è più importante di qualsiasi altro elemento di performance –  ha completato Min Byung-hoon, Executive Vice President e Director of Vehicle Performance Development di Hyundai Motor Company – attraverso i loro sforzi collettivi, gli ingegneri aerodinamici e i designer di Hyundai hanno raggiunto con Ioniq 6 un nuovo punto di riferimento per Hyundai e per la gamma interamente elettrica Ioniq>>.

Tags: HyundaiIoniq 6morphingStreamliner
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Dalla pista alla matita, la supercar italiana disegnata dal pilota Loris Capirossi
Motori

Dalla pista alla matita, la supercar italiana disegnata dal pilota Loris Capirossi

2 Febbraio 2023
Le iconiche Cafè Racer Eysing arrivano in Italia
Motori

Le iconiche Cafè Racer Eysing arrivano in Italia

1 Febbraio 2023
Il Premio Rally Automobile Club Lucca premia i campioni 2022 e svela le linee della sua 18° edizione
Motori

Il Premio Rally Automobile Club Lucca premia i campioni 2022 e svela le linee della sua 18° edizione

31 Gennaio 2023
Rally Meeting 2023: a Vicenza un evento imperdibile per chi ama i motori
Motori

Rally Meeting 2023: a Vicenza un evento imperdibile per chi ama i motori

29 Gennaio 2023
L’usato si conferma la scelta preferita dagli italiani per l’acquisto di un’auto
Motori

L’usato si conferma la scelta preferita dagli italiani per l’acquisto di un’auto

26 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Jessica Laffranchi

GingerBio Cosmetics. Una nuova linea cosmetica green interamente made in Brescia.

Cambiamenti climatici: dalla raccolta differenziata ai certificati verdi, così i rifiuti fanno guadagnare i Comuni

Cambiamenti climatici: dalla raccolta differenziata ai certificati verdi, così i rifiuti fanno guadagnare i Comuni

Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
«Donatella Giunta ha letto diverse mie poesie, ha dipinto gli acquerelli che le corredano e me ne ha fatto dono per Capodanno con il titolo: “D’un fiato, d’un tratto”
Cultura

“D’un fiato, d’un tratto”. Nella poesia la forza di resistere alle avversità della vita

3 Febbraio 2023
Sanità, la Ugl chiede idee forti per salvarla. Giuliano: “Serve una riforma con operatori protagonisti”
Cronaca

Sanità, UGL: “Nei pronto soccorso del Lazio clima da far west“

3 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
il libro approfondisce la proposta avviata dall’Accademia Nazionale di Danza attraverso il corso di Propedeutica alla Danza per bambini
Cultura

EDUCANDO IN DANZA

2 Febbraio 2023
Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere  successo
Professioni

Meeting di lavoro negli USA: come rispettare la business etiquette per avere successo

2 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...