
ROMA – Toyota sul podio. La divisione Insurance Management del colosso nipponico ha vinto il premio come “miglior prodotto digital per il mercato retail” alla prima edizione dell’Italian Insurtech Summit 2020, una maratona digitale che ha analizzato lo stato dell’ecosistema insurtech italiano. La cerimonia di premiazione è avvenuta a Le Village di Milano, dove sono stati assegnati i 16 migliori Italian Insurtech Awards. Toyota Insurance Management si è aggiudicata il primo premio grazie al nuovo programma WeHybrid insurance, la prima assicurazione che non si paga quando si guida in elettrico. Questo tipo di polizza offre infatti una copertura RCA completa il cui premio dipende solo dal chilometraggio percorso con il motore termico (4 cent/km), poiché i chilometri percorsi in modalità EV sono gratuiti. Per tutti, indipendentemente dall’età, residenza anagrafica dell’assicurato e dalla classe di appartenenza assicurativa. Il costo dell’assicurazione dipende quindi dal reale comportamento di guida dell’utilizzatore e non dal territorio di residenza. Il premio infatti non viene pagato in anticipo, ma viene calcolato mensilmente in base alla percorrenza in EV. Il WeHybrid Service prevede inoltre, a fronte di una percentuale di km percorsi in elettrico, sconti sulla manutenzione a partire dal primo tagliando. Il WeHybrid Challenge va infine a premiare chi ha prenotato la vettura nei mesi scorsi con ‘crediti green’ che vengono resi disponibili sull’app KINTO GO, con cui è possibile pagare il parcheggio, acquistare i biglietti per i mezzi di trasporto pubblico o per eventi in una delle 5000 città italiane coperte dal servizio.
“Con WeHybrid Insurance introduciamo una vera innovazione nel mondo assicurativo, in modo perfettamente coerente con la visione globale del Gruppo Toyota che pone l’individuo al centro di un modello di mobilità sostenibile e responsabile”, ha commentato Mario La Femina, CEO di Toyota Insurance Management. “In sostanza, vogliamo premiare gli automobilisti che adotteranno uno stile di guida virtuoso e che massimizzi l’utilizzo in elettrico. Questi clienti avranno benefici sul premio assicurativo e contribuiranno insieme alla riduzione di sinistri, consumi ed emissioni.”
Fonte www.repubblica.it