No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Motori

Smart mobility e ricerca, parte l’offensiva cinese dell’auto

by Redazione
18 Agosto 2020
in Motori
Reading Time: 2 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Le case automobilistiche cinesi stanno continuando a investire massicciamente in ricerca e tecnologia nonostante la crisi da Covid-19. Questo è quanto emerge da un rapporto di “Automobil Industrie” (AI) China sulle spese dei produttori più importanti. Byd, Geely, Changan e Great Wall, i più forti operatori cinesi del settore, hanno concentrato ingenti risorse sull’avanzamento tecnologico, così da ridurre rapidamente le lacune tecnologiche esistenti rispetto ai marchi automobilistici europei, giapponesi o americani. Per fare un confronto: nei loro rapporti annuali per il 2019, Daimler indica un tasso per ricerca e sviluppo del 5,7 per cento e Volkswagen del 6,7 per cento.

Byd, il principale produttore di auto elettriche in Cina, ha speso il 5,5 per cento delle sue entrate in ricerca e sviluppo nel 2019, sebbene avesse venduto solo 460.000 unità. Il che vuol dire otto miliardi di yuan in ricerca e sviluppo, poco più di un miliardo di euro. Il portale di notizie cinese “Sina” prevede che le spese nel settore di Byd nell’anno in corso raggiungeranno i dieci miliardi di yuan cinesi (1,2 miliardi di euro) nonostante la crisi del Covid-19.
Nel 2019 anche Geely ha investito circa il 5,5 per cento dei suoi ricavi in ricerca e sviluppo. Uno degli obiettivi del gruppo, con sede a Hangzhou vicino a Shanghai, che ha acquistato Volvo nel 2010, è la realizzazione di proprie piattaforme modulari di produzione, che le consentiranno di avviare linee di montaggio in grado di adattarsi alle esigenze del mercato, in particolare di quello elettrico.

Nel 2020, Geely, investirà circa 4,5 miliardi di yuan in ricerca secondo quanto riferito dal vicepresidente esecutivo e cfo di Geely, Li Donghui, a “Sina”. Per Great Wall, il 2019 ha segnato un complessivo di circa 2,7 miliardi di yuan (circa 330 milioni di euro) per la ricerca e lo sviluppo, che rappresenta un aumento della spesa per l’innovazione del 56 per cento rispetto al 2018.

Per l’anno in corso, Great Wall ha rivisto i suoi obiettivi di vendita leggermente al ribasso (da 1,1 milioni a 1,02 milioni di auto), ma non ridurrà la sua spesa in tecnologia, ha detto un portavoce dell’azienda ai media cinesi. Nei prossimi cinque anni, l’azienda prevede di spendere 30 miliardi di yuan (3,65 miliardi di euro) in ricerca e sviluppo, in particolare nelle aree dell’ecomobilità, della guida autonoma e dei veicoli intelligenti e connessi, hanno affermato i portavoce dell’azienda. Per Changan, infine, i rappresentanti dell’azienda hanno annunciato investimenti in innovazione tra i 20 ei 30 miliardi di yuan (da 2,4 a 3,6 miliardi di euro), il che significa una crescita considerevole rispetto agli anni precedenti. Bisognerà vedere se questi sforzi consentiranno ai colossi cinesi di tenere il passo con i rivali occidentali e nipponici. Certamente con l’economia cinese in ripresa, questa potrebbe l’occasione buona per avvantaggiarsi rispetto ad altri operatori del mercato ancora in difficoltà.
 

Fonte www.repubblica.it

Tags: motori/sezioni/attualita
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Tre cuori, una tenda e Renault Captur: in macchina da Roma a Capo Nord e ritorno
Motori

Tre cuori, una tenda e Renault Captur: in macchina da Roma a Capo Nord e ritorno

1 Novembre 2025
Nuova Citroën ëC3 “Urban Range”: l’elettrica davvero per tutti, da 6.900 euro
Motori

Nuova Citroën ëC3 “Urban Range”: l’elettrica davvero per tutti, da 6.900 euro

25 Ottobre 2025
Hyundai al top in fatto di sicurezza: Ioniq 9 premiata con cinque stelle Euro NCAP
Motori

Hyundai al top in fatto di sicurezza: Ioniq 9 premiata con cinque stelle Euro NCAP

2 Ottobre 2025
Nuova Panigale V4R: massima espressione della tecnologia racing Ducati
Motori

Nuova Panigale V4R: massima espressione della tecnologia racing Ducati

24 Settembre 2025
ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Next Post
Oro: in aumento a 1.995 dollari l’oncia

Oro: in aumento a 1.995 dollari l'oncia

Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,53%

Borsa: Milano apre in calo, Ftse Mib -0,53%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?
Sociale

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?

10 Novembre 2025
Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026
Professioni

Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026

10 Novembre 2025
Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»
Economia

Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»

7 Novembre 2025
“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”
Salute

“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”

7 Novembre 2025
Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale
Casa

Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale

6 Novembre 2025
Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale
Tecnologia

Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale

6 Novembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.