No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Motori

Strade wireless, dalla ricerca il calcolo delle probabilità di percorrerle

by Redazione
5 Gennaio 2021
in Motori
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

ROMA – Per tutti quelli che hanno poca dimestichezza con la matematica la “geometria stocastica” potrebbe risultare un concetto astruso ma per i ricercatori della Kaust- King Abdullah University of Science and Technology dell’Arabia Saudita, offre grandi potenzialità nel campo della mobilità. Gli studiosi arabi hanno infatti scoperto che applicando la geometria stocastica all’analisi delle reti stradali urbane è possibile ottenere una comprensione avanzata di come le strade a ricarica wireless, ovvero capaci di ricaricare i veicoli elettrici che vi transitano, potrebbero influenzare il comportamento dei conducenti e la pianificazione urbana in un futuro in cui gli Ev domineranno il mercato automobilistico. “Il nostro lavoro è motivato dalla tendenza globale a una transizione verso trasporti ecologici e verso l’uso di veicoli elettrici – ha spiegato Mustafa Kishk ricercatore alla Kkaust – Sistemi di ricarica dinamici efficienti, come i sistemi di trasferimento di potenza wireless installati sotto le strade, vengono attualmente sviluppati da ricercatori e aziende tecnologiche in tutto il mondo. In questo contesto, è necessario analizzare matematicamente gli effetti della diffusione su larga scala di strade a ricarica wireless nelle città metropolitane”. Secondo lo studio, molti fattori entrano in gioco quando le strade di ricarica vengono aggiunte alla rete stradale urbana, ad esempio, i conducenti probabilmente cercheranno di percorrere quelle strade che sono in grado di ricaricare i loro veicoli, con implicazioni significative per la pianificazione urbana e il controllo del traffico. Contemporaneamente, la diffusione di questo tipo di strada e il tempo impiegato dai pendolari potrebbero influenzare le dimensioni delle batterie installate nei veicoli elettrici dalle case automobilistiche.

“Il calcolo delle metriche necessarie per analizzare i fattori relativi a una rete stradale a ricarica wireless molto complicato – aggiunge il collega di laboratorio Duc Minh Nguyen – La nostra sfida principale à che le metriche utilizzate per valutare le prestazioni dell’implementazione della ricarica dinamica, dipendono dai punti di inizio e fine di ogni viaggio. Per acquisire correttamente queste metriche, abbiamo dovuto formulare esplicitamente tutte le situazioni possibili, calcolare le metriche in ogni caso e valutare la probabilità che ciascuna situazione si verifichi nella realtà. Per questo, abbiamo utilizzato un approccio chiamato geometria stocastica per modellare e analizzare in che modo queste metriche sono influenzate da fattori come la frequenza di distribuzione della ricarica dinamica”. Tanto per fare un esempio concreto, applicando questa analisi all’area di Manhattan di New York, che ha una densità stradale di una strada ogni 63 metri, Kishk, Nguyen e il capo della ricerca Mohamed-Slim Alouini hanno stabilito che un guidatore avrebbe l’80% di possibilità di incontrare una strada dotata di ricarica wireless dopo aver guidato per 500 metri, in un momento in cui la ricarica wireless fosse installata sul 20% delle strade. “Questo è il primo studio a incorporare la geometria stocastica nell’analisi delle prestazioni della distribuzione di strade con ricarica wireless nelle città metropolitane – ha concluso Kishk – E’ un passo importante verso una migliore comprensione della distribuzione della ricarica stradale nelle città metropolitane”. Insomma, essendo questi ricercatori dei veri specialisti della materia, ai comuni mortali non resta che credergli sulla parola nell’attesa di vedere i risvolti dell’applicazione pratica delle ricerche. (m.r.)

Argomenti

Fonte www.repubblica.it

Tags: motori/sezioni/attualita
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Tre cuori, una tenda e Renault Captur: in macchina da Roma a Capo Nord e ritorno
Motori

Tre cuori, una tenda e Renault Captur: in macchina da Roma a Capo Nord e ritorno

1 Novembre 2025
Nuova Citroën ëC3 “Urban Range”: l’elettrica davvero per tutti, da 6.900 euro
Motori

Nuova Citroën ëC3 “Urban Range”: l’elettrica davvero per tutti, da 6.900 euro

25 Ottobre 2025
Hyundai al top in fatto di sicurezza: Ioniq 9 premiata con cinque stelle Euro NCAP
Motori

Hyundai al top in fatto di sicurezza: Ioniq 9 premiata con cinque stelle Euro NCAP

2 Ottobre 2025
Nuova Panigale V4R: massima espressione della tecnologia racing Ducati
Motori

Nuova Panigale V4R: massima espressione della tecnologia racing Ducati

24 Settembre 2025
ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Next Post
Fondi Lega: prestanome patteggia, 4 anni

Fondi Lega: prestanome patteggia, 4 anni

Iraq: media, rinvenuti a Mosul resti di 93 persone

Iraq: media, rinvenuti a Mosul resti di 93 persone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?
Sociale

Pensione: cosa vogliono davvero gli italiani?

10 Novembre 2025
Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026
Professioni

Fatturazione elettronica e nuove regole IVA per oltre 112 mila società sportive: cosa cambia dal 1° gennaio 2026

10 Novembre 2025
Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»
Economia

Pigozzi (Fincantieri): «Guerra cognitiva e difesa delle narrazioni, la nuova sfida della comunicazione»

7 Novembre 2025
“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”
Salute

“Diabete 2025: Innovazione, integrazione, nuovi orizzonti di prevenzione e cura”

7 Novembre 2025
Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale
Casa

Case di ieri, bisogni di oggi: oltre il 60% dei giovani ridisegna l’abitare grazie al design digitale

6 Novembre 2025
Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale
Tecnologia

Imprese, solo 1 su 12 usa l’AI: la sfida per il Made in Italy è sulla proprietà intellettuale

6 Novembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.