Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Musica

Dal 2 luglio arriva in radio il singolo “QUALCOSA DI FAMILIARE feat. ROBERTO VECCHIONI” di MASSIMO GERMINI

IL SINGOLO CHE DÀ IL TITOLO AL SUO ALBUM

by desk11
2 Luglio 2021
in Musica
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Dal 2 luglio arriva in radio il singolo “QUALCOSA DI FAMILIARE feat. ROBERTO VECCHIONI” di MASSIMO GERMINI scritto con Michele Caccamo, brano che dà il titolo all’album negli store e sulle piattaforme dallo stesso giorno (PLAYAUDIO/AZZURRA MUSIC).

“Questa canzone vuole essere un appello all’attenzione e alla cura dell’altro – dice Massimo Germini – infatti racconta di una piccola, comune storia d’amore schiacciata dall’indolenza. I rapporti di coppia sono, purtroppo spesso, schiavi di una predominanza, quando invece sarebbero necessari il dialogo e l’apertura verso l’altro.”

Questa la track list dell’album: “ODÒS”, “QUALCOSA DI FAMILIARE – feat Roberto Vecchioni”, “PER MARINO”, “VUOL DIRE”, “SOLO AD AGOSTO”, “TU LO SAI”, “IL BRUSIO DELLE PAROLE”, “SAI COME SONO LE ESTATI”, “ULISSE RACCONTA”, “AMORE È FORSE”, “DOPO UN ABBANDONO”.

In questo album dal punto di vista dei testi, il filo conduttore è evidentemente la fragilità dell’uomo e il suo rapporto con l’amore e con la fine. I testi, scritti da Michele Caccamo, grande poeta contemporaneo, nascono da esperienze di vita molto intense, che sono diventate esperienze di tutti con la tragedia del Covid-19. Sentimenti che prima potevano provare solo le persone che avevano vissuto tragedie personali oggi sono comuni a migliaia di persone. Michele ha dato la voce a queste emozioni e credo che, ascoltare questa voce, possa essere in qualche modo di conforto e di liberazione. Dal punto di vista musicale, l’album riscopre un modo di suonare primordiale, etnico, ci sono tanti strumenti della tradizione popolare di diversi paesi, una contaminazione che ha al centro l’uomo e le sue modalità fisiche di espressione, non falsificate dalla tecnologia. È un album suonato in studio, con strumenti veri e che si rifà alla tradizione della musica d’autore italiana, con alcuni tributi ai maestri.

Tags: qualcosa di familiareradiosingolo
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

I MARILLION live a PADOVA: cresce l’attesa per la prima volta in Italia del MARILLION WEEKEND
Musica

I MARILLION live a PADOVA: cresce l’attesa per la prima volta in Italia del MARILLION WEEKEND

27 Marzo 2023
QUINZE & BOB SINCLAR: dal 24 marzo la cover della hit “Never knew love like this before”
Musica

QUINZE & BOB SINCLAR: dal 24 marzo la cover della hit “Never knew love like this before”

22 Marzo 2023
Dopo la partecipazione ad Amici, Matteo Macchioni torna in Italia per un nuovo progetto dalle venature pop con Piero Cassano
Musica

Dopo la partecipazione ad Amici, Matteo Macchioni torna in Italia per un nuovo progetto dalle venature pop con Piero Cassano

22 Marzo 2023
In occasione della World Water Day di oggi 22 marzo il duo KamAak pubblica il brano “Sand and Stones”
Musica

In occasione della World Water Day di oggi 22 marzo il duo KamAak pubblica il brano “Sand and Stones”

22 Marzo 2023
COLLA ZIO: dopo Sanremo parte da Roma il “ROCKABILLY BLASTER TOUR”
Musica

COLLA ZIO: dopo Sanremo parte da Roma il “ROCKABILLY BLASTER TOUR”

20 Marzo 2023
Prossimo Articolo
Un ‘indice’ valuta rischio attacchi informatici ad aziende

Un 'indice' valuta rischio attacchi informatici ad aziende

L’Intelligenza Artificiale di Facebook migliora l’e-commerce

L'Intelligenza Artificiale di Facebook migliora l'e-commerce

Francesco Lollobrigida e al viceministro degli Affari Esteri Edmondo Ciriello.
Politica

COPAGRI: PROFICUA MISSIONE DIPLOMATICA DELLA CONFEDERAZIONE IN ALBANIA INSIEME AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

27 Marzo 2023
Al The Space Cinema di Napoli la presentazione del film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone
Cinema

Al The Space Cinema di Napoli la presentazione del film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone

27 Marzo 2023
Vinitaly 2023: le Donne  del Vino esplorano i nuovi trends in sette calici
Eccellenze Made in Italy

Vinitaly 2023: le Donne del Vino esplorano i nuovi trends in sette calici

27 Marzo 2023
cosa sono i bot di trading e le cryptovalute
Tecnologia

L’evoluzione dei mercati: guida base per capire cosa sono i bot di trading e le cryptovalute

27 Marzo 2023
WaterWeek 2023 è “Passione Cultura”, a Bergamo dal 13 al 16 aprile 2023
Ambiente ed Energia

WaterWeek 2023 è “Passione Cultura”, a Bergamo dal 13 al 16 aprile 2023

27 Marzo 2023
Ictus cerebrale, come prevenirlo: tour informativo di Confcommercio Toscana Onlus e Regione Toscana
Salute

Ictus cerebrale, come prevenirlo: tour informativo di Confcommercio Toscana Onlus e Regione Toscana

27 Marzo 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.