Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Chiedeteci di obbedire e combattere, ma per crederci servirà qualcosa di più

by Redazione
10 Marzo 2020
in Politica
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

La crisi del coronavirus dimostra prima di tutto quanto sia difficile, in Italia, essere costruttivi. Per la seconda volta in pochi giorni, dopo il caos seguito alla diffusione di notizie non confermate e poi semismentite dallo stesso governo a proposito della chiusura delle scuole, lo spettacolo si ripete a proposito della chiusura, non chiusura, socchiusura della Lombardia, con conseguenze ancora più gravi: per la salute pubblica, per la credibilità delle istituzioni, per l’economia e per l’immagine dell’Italia. Con l’attivo contributo di tutti: governo e regioni, maggioranza e opposizione, politici e cittadini.

Con l’ormai consueto rimpallo di responsabilità tra politici che non avrebbero dovuto lasciar filtrare le notizie e giornalisti che avrebbero comunque potuto astenersi dal pubblicarle; ma anche qui, che si tratti di intercettazioni telefoniche, segreti militari o semplici pettegolezzi, l’idea che la libertà implichi una responsabilità per quanto riguarda le conseguenze delle scelte compiute – di cui sono responsabile proprio perché le ho compiute liberamente – sembra essere stata cancellata da tempo immemorabile, e non solo dal giornalismo, ammesso che in Italia qualcuno l’abbia mai affermata.

In questi giorni le televisioni mandano in onda le immagini di due Italie, tremendamente simmetriche: quella dei ristoranti, degli alberghi, dei bar deserti e sempre più spesso costretti a chiudere, e quella dei locali affollati, dei «coronavirus party», delle code straripanti davanti alla seggiovia. Locali vuoti e costretti a chiudere da un lato, dall’altro locali strapieni, dove la distanza di un metro e ogni altra misura di sicurezza viene non solo ignorata, ma apertamente irrisa. Senza capire che quelle due Italie sono l’una figlia dell’altra, che le misure sempre più dure che si renderanno necessarie, e che avranno un impatto devastante sull’economia, saranno anche conseguenza dell’irresponsabilità di chi continua a farsi beffe di ogni norma e di ogni raccomandazione proveniente dal governo, dai medici e dal buon senso.

Nessuno sembra più disposto ad accettare il minimo incomodo in nome del bene comune, concetto probabilmente troppo astratto, e per molti nostri concittadini, spesso orgogliosi di evadere, eludere e frodare il fisco in ogni modo, evidentemente inafferrabile. Ma questo non è il momento di fare i capricci. Se si arriva alla saturazione degli ospedali in tutta Italia, infatti, non si morirà “solo” di coronavirus (e già parleremmo di cifre altissime, ben oltre quelle di un’influenza stagionale). Dunque è urgente fare tutto il possibile per contenere la diffusione dell’epidemia, obbedendo al governo e alle autorità sanitarie, perché ora è il momento di combattere, metro per metro.

Obbedire e combattere, anche senza crederci, anche se tutto è stato fatto per minare la credibilità del governo e dei suoi provvedimenti – anzitutto dal governo stesso – e prima ancora della politica e della scienza. Anche di fronte all’increscioso spettacolo dell’assalto ai treni per lasciare la Lombardia un minuto prima che scatti la zona rossa (che poi proprio rossa non è, diciamo rosé). Per anni ci siamo divisi tra chi diceva che l’arretratezza italiana era colpa dei politici, della «casta», e chi diceva che la colpa era degli elettori che li avevano scelti, discettando astrattamente della questione se fossero peggiori i dirigenti o i diretti, i partiti o la società civile. Di fronte all’angosciante spettacolo di queste ore verrebbe quasi da rispondere, come si diceva una volta, che sono peggiori entrambi. Ma forse la verità è che gigantesche e improvvise tragedie collettive come quella attuale, dopo le prime comprensibili oscillazioni dalla sottovalutazione al panico, dall’indifferenza all’isteria, finiscono per lasciare ciascuno di noi solo con la propria coscienza. Non può stupire, di conseguenza, che in tanti non riescano a sopportare una tale compagnia. Abbiate pietà anche di loro, anche di noi, e cercate di dare una mano, per come e per quanto potete. Possibilmente, da casa.

 

 

 

www.linkiesta.it

Tags: combattereobbedire
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

dal punto di vista di Meloni ora conta solo il "successo" della sua strategia, che si snoderà la prossima settimana nella richiesta di "maggiore coinvolgimento dell'Onu"
Politica

Sbarchi: Giorgia Meloni ha portato Ursula von der Leyen a Lampedusa

18 Settembre 2023
Fitto, Pnrr? Governo deve correre una maratona non i 100 metri
Politica

Fitto, Pnrr? Governo deve correre una maratona non i 100 metri

23 Agosto 2023
Ministro Lollobrigida
Politica

LOLLOBRIGIDA INAUGURA IL VILLAGGIO CONTADINO

14 Luglio 2023
forza italia il più grande partito di centrodestra
Politica

Berlusconi, Ternullo (FI): “Uomo straordinario che ha dialogato con i grandi leader mondiali. Un esempio per milioni di italiani”

12 Giugno 2023
Morto L'ex premier
Cronaca

Morto l’ex premier Silvio Berlusconi

12 Giugno 2023
Prossimo Articolo
Un nuovo kit ripara il Dna, contro invecchiamento e tumori

Un nuovo kit ripara il Dna, contro invecchiamento e tumori

Il Test Nib pre biopsia prostatica: affidabile, a basso costo e rapido

Il Test Nib pre biopsia prostatica: affidabile, a basso costo e rapido

RispondiAnnulla risposta

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale
Tecnologia

A Palermo nasce bitRocket Studio, un polo innovativo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

21 Settembre 2023
21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer
Salute

21 settembre Giornata Mondiale Alzheimer

21 Settembre 2023
Giuditta Mercurio ad Acqualagna
Eccellenze Made in Italy

La fuga dal posto fisso, l’agricoltura e il km0, Coldiretti nazionale premia la marchigiana Giuditta Mercurio

20 Settembre 2023
E' stato attivo membro della Gioventù Studentesca di Azione Cattolica e ha contribuito alla rivista Quartodora
Uomini e Donne Storie

Morto Gianni Vattimo, il filosofo del ‘pensiero debole’

20 Settembre 2023
Michelangelo, Botticelli, Leonardo e Brunelleschi
Arte

NEL CUORE DELLA STREET ART FIORENTINA

20 Settembre 2023
Il fenomeno del foliage, con i suoi colori, è infatti un vero e proprio toccasana: tra il rosso associato al calore e all’energia,
Turismo

Foliage in Dolomiti Paganella: arriva il ciclo di eventi “I colori del bosco e dell’anima”

20 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.