Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

I finti scandali della politica che nascondono la vera crisi

by Redazione
26 Maggio 2020
in Politica
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Tutti gli scandali che hanno agitato la politica italiana nelle ultime settimane non esistono. Nel senso che dello scandalo non manca solo la ragione, ma pure l’oggetto.

I finanziamenti del Mes sono stati dipinti in modo vigorosamente trasversale (anche ben dentro le stanze del Nazareno) come il cavallo di Troia della Troika, per tenere fede a un vecchio e coltivato pregiudizio che la pandemia ha rinfocolato, quasi che fossero i cattivi tedeschi ad avere bisogno del Mes per “mangiarsi” l’Italia, e non l’Italia ad avere bisogno del Mes per non essere mangiata dagli amici di Di Maio, con i buoni uffici del Dibba dei tre mondi (Sudamerica, Parioli e Asia, da Teheran a Pechino), che preconizza il dominio cinese, di cui ha iniziato a scrivere il nuovo libretto rosso.

Tra poche settimane, il Parlamento si appresta a discutere – chissà che discussione – se accettare o meno i finanziamenti del Mes oppure andare sui mercati, per pagare come minimo 6 miliardi di interessi in più nei prossimi dieci anni.

Ecco un altro scandalo. Le vagonate di boss scarcerati dai giudici di sorveglianza per il covid-19 – che scandalo – erano tre vecchi mafiosi al 41-bis e qualche centinaio di detenuti dell’alta sicurezza, metà dei quali non condannati definitivamente.

Nel frattempo, dall’inizio dell’emergenza pandemica a oggi, la popolazione detenuta è calata da oltre 61mila e circa 53mila detenuti e di questa riduzione pochissimo merito o colpa spetta ai provvedimenti del Governo – a grandi linee per meno di un terzo – e grande parte invece alla continenza dei giudici nell’applicazione delle misure cautelari e alla saggezza della magistratura di sorveglianza nel riconoscimento dei benefici, sulla base di leggi precedenti.

Neppure il tempo di digerire lo scandalo dei carcerati/scarcerati ed è arrivato quello dei “clandestini”, cioè dei 600mila e rotti uomini e donne che vivono in Italia da invisibili e che per ragioni di necessità (i raccolti potrebbero marcire nei campi) il Governo ha provato a regolarizzare, strappando al veto del M5S una regolarizzazione a metà, con una normativa piena di tagliole che sembrano fatte apposta per farla fallire.

Ma anche questa regolarizzazione (la cosa più decente fatta dal Governo, da quando è in carica) è diventata l’occasione per una nuova campagna di disprezzo xenofobo in salsa legalitaria, non solo da destra.

Infine è arrivato il momento della Fiat, che la sinistra apprezzava quando era governativa per vocazione e attaccata a doppio filo al bilancio pubblico e ora è tornata a disprezzare, secondo un perfetto pregiudizio di classe, nel momento in cui la cura Marchionne l’ha trasformata in qualcosa di molto diverso da un dossier sul tavolo di Palazzo Chigi.

La sede legale e fiscale all’estero, prassi comune anche a società pubbliche e a loro controllate, e la successiva richiesta di una garanzia pubblica per un prestito bancario per l’attività di Fca Italy, sono diventati una miscela esplosiva, che ha portato pure i ministri del Governo che ha varato le norme del decreto liquidità a insorgere contro l’ingiustizia e a moraleggiare sui dividendi degli azionisti (come se i dividendi non finissero in altre attività economiche, ma fossero rinchiusi nelle casseforti di qualche vecchio avaro intento solo a contarli e lucidarli, come zio Paperone).

Eppure Fca Italy paga tutte le tasse in Italia, comprese, in teoria, quelle sugli utili che però in Italia non fa, per ragioni che non hanno niente a che fare con il luogo in cui sono tassati i dividendi degli azionisti.

Tutti questi scandali sono le ombre cinesi che la politica demo-populista proietta sulla parete della caverna in cui sono rintanati milioni di italiani; sono i mostri finti utili a nascondere l’approssimarsi (e in alcuni casi, già il dilagare) dei mostri veri dell’impoverimento, del crash economico e dell’odio civile come genuino sentimento popolare.

Queste presunte malattie politiche (l’Europa, i tedeschi, i carcerati, i poveracci, i ricchi…) servono a camuffare i sintomi sempre più evidenti di una vera sindrome autoimmune, di un lupus ideologico che auto-divora il corpo politico e economico di un paese, in preda a vere e proprie pulsioni di morte.

Gli scandali inventati servono a nascondere la realtà e allontanare la coscienza dello scandalo di una società diventata nemica di se stessa, che per non riconoscere i problemi moltiplica i nemici, scegliendoli a caso nel mazzo dell’odio di classe, del pregiudizio razziale, dell’intolleranza o dell’invidia sociale.

E anche su questo tra i demo-populisti e i nazional-sovranisti non c’è differenza di fondo, se non nella comune e comprensibile inclinazione di cercare i nemici idealmente più vicini al campo altrui. L’Italia sta scrivendo la sua Storia della colonna infame collettiva e lo sta facendo in modo tragicamente bipartisan.

Condividi:

I finti scandali della politica che nascondono la vera crisi

Tags: Fcamigrantipoliticarazzismotroika
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

dal punto di vista di Meloni ora conta solo il "successo" della sua strategia, che si snoderà la prossima settimana nella richiesta di "maggiore coinvolgimento dell'Onu"
Politica

Sbarchi: Giorgia Meloni ha portato Ursula von der Leyen a Lampedusa

18 Settembre 2023
Fitto, Pnrr? Governo deve correre una maratona non i 100 metri
Politica

Fitto, Pnrr? Governo deve correre una maratona non i 100 metri

23 Agosto 2023
Ministro Lollobrigida
Politica

LOLLOBRIGIDA INAUGURA IL VILLAGGIO CONTADINO

14 Luglio 2023
forza italia il più grande partito di centrodestra
Politica

Berlusconi, Ternullo (FI): “Uomo straordinario che ha dialogato con i grandi leader mondiali. Un esempio per milioni di italiani”

12 Giugno 2023
Morto L'ex premier
Cronaca

Morto l’ex premier Silvio Berlusconi

12 Giugno 2023
Prossimo Articolo
Teatro Lo Spazio, a Roma inaugurazione con nuova insegna il 4 giugno 

Teatro Lo Spazio, a Roma inaugurazione con nuova insegna il 4 giugno 

Virus, America Latina: altri 1.600 morti

Virus, America Latina: altri 1.600 morti

RispondiAnnulla risposta

Economia in rallentamento: arriva nel terzo trimestre la conferma delle imprese
Economia

Economia in rallentamento: arriva nel terzo trimestre la conferma delle imprese

22 Settembre 2023
Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”
Salute

Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”

22 Settembre 2023
‘Pnrr’ che finanzia ‘Go
Sicilia

Lavoro, Sicilia: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc

21 Settembre 2023
L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti
Sociale

L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti

21 Settembre 2023
Tumori: dieta ricca di fibre “potenzia” la risposta immunitaria
Salute

Tumori: dieta ricca di fibre “potenzia” la risposta immunitaria

21 Settembre 2023
Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca
Animali

Animali in premio in una lotteria dedicata a San Francesco nel Cilento. OIPA scrive al sindaco e al vescovo per la revoca

21 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.