No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Politica

Il governo non ha ancora nominato il capo dell’Agenzia italiana cooperazione sviluppo

by Redazione
19 Marzo 2019
in Politica
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ancora langue il futuro dell’Agenzia per la Cooperazione e Sviluppo Italiana (AICS), l’organo creato nel 2014 con la legge 125 di riforma della normativa della Cooperazione (l.49/87). L’organo che è stato alla base del rilancio della cooperazione nostrana pare essere poco considerato dai due partiti di governo, che sui temi di cooperazione e sviluppo si sono espressi pochissimo. La fase di selezione del nuovo direttore, a oltre un anno dalle dimissioni della ex direttrice, Laura Frigenti, oggi tornata a Washington DC, sembra essere entrata in una fase di stallo politico. Dopo che la vice ministro Emanuela Del Re aveva annunciato la scorsa settimana che “avrebbe scelto entro venerdì 15 marzo” , tutto è tornato a tacere. Per le associazioni delle ONG ritardi e indugi sono divenuti infatti insopportabili. E’ tempo di far ripartire l’agenzia.

Ad oggi c’è una rosa di tre candidati sul tavolo del presidente del Consiglio Giuseppe Conte, cui spetta il compito di decidere. I nominativi sono stati estratti da oltre cinquanta nominatavi in base al merito e all’esperienza. I nomi sono i seguenti: Emilio Ciarlo, attuale responsabile delle relazioni esterne dell’AICS; Flavio Lovisolo, direttore dell’Agenzia a Tunisi; e Luca Maestripieri, ministro plenipotenziario, l’inquadramento prima di diventare di ambasciatore e oggi vice direttore della Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo della Farnesina, organismo che oggi indirizza soprattutto la politica legata alla cooperazione e gli accordi multilaterali.

Lo scopo dell’agenzia è quello di indirizzare i progetti di cooperazione e sviluppo, sia sociali che ambientali, vista la crescente richiesta dei paesi beneficiari e la spinta dell’ONU. Un ruolo importante, anche in vista dell’attuazione dei Sustainable Development Goal e dell’attivazione dell’Accordo di Parigi nel 2020, dove saranno centrali le politiche di sostegno alla decabonizzazione nei paesi in via di sviluppo. Intanto, a conferma che la riforma della cooperazione ha dato i suoi frutti dalla sede parigina dell’OCSE, l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, è arrivata la piena promozione delle azioni intraprese. “L’Italia ha fatto progressi nel contesto di una riforma significativa della Cooperazione” ed ha reso operativa la sua politica per lo sviluppo grazie alla creazione dell’Agenzia”, si legge nel documento pubblicato la scorsa settimana. Inoltre, sostiene l’organizzazione per lo sviluppo che raccoglie i 35 paesi più sviluppati, “la legge 125 ha spianato la strada a un importante processo di riforma della Cooperazione allo sviluppo e ha rappresentato un risultato rilevante per l’Italia, stabilendo una chiara divisione delle responsabilità e migliorando la trasparenza, con un aumento costante del rapporto tra l’Aiuto Pubblico allo Sviluppo (APS) e il Reddito Nazionale Lordo”.

Intanto però lo stallo continua. Secondo voci di corridoio alla base dell’empasse l’indecisione di scelta del presidente del Consiglio tra mondo diplomatico, rappresentato da Maestripieri, e quello dei tecnici. Per gli addetti ai lavori la scelta di un diplomatico costituirebbe una trasgressione rispetto allo spirito della nuova legge sulla Cooperazione, che difficilmente il premier Conte vorrebbe trasgredire, per non rischiare di offuscare i confini tra la cooperazione della diplomazia e l’azione indipendente dell’agenzia, che molto probabilmente verrebbe depotenziata, invece che rafforzata come vorrebbero alcuni esponenti del M5S. In un momento che l’Agenzia viene approvata a pieni voti anche all’estero andrebbe superato questo stallo, cercando di non violare i principi di autonomia della diplomazia, voluti proprio dalla 125 e procedere con rapidità all’assegnazione del posto

https://www.linkiesta.it/it/article/2019/03/19/cooperazione-nomine-conte/41482/

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Infrastrutture
Politica

SALVINI: «ESTATE 2025, SVOLTA STORICA PER LE INFRASTRUTTURE SICILIANE»

30 Maggio 2025
Femminicidio: giudice, Stato indennizzi figlia vittima
Politica

La Regione siciliana assumerà le donne sopravvissute a un femminicidio.

27 Febbraio 2025
Farebbe bene la Sinistra - conclude Balloch - a ricavare una grande lezione politica dalla liberazione di Cecilia Sala
Politica

Un plauso al governo Meloni. I tempi della liberazione di Cecilia Sala dimostrano ancora una volta l’autorevolezza conquistata su scala internazionale

8 Gennaio 2025
Al termine del G7 la Presidente Uniamo Scopinaro ha così commentato: “La parola più usata in questi tre giorni è stata “insieme”.
Politica

In Umbria il primo G7 Inclusione e Disabilità: le richieste di UNIAMO per le persone con malattia rara

17 Ottobre 2024
Crediamo sia questo il modo migliore per dimostrare a Silvio Berlusconi la nostra immensa gratitudine
Politica

ANNIVERSARIO BERLUSCONI. Caruso (FI) ” La comunità siciliana prosegue suo impegno, grati per insegnamenti e per passione”

12 Giugno 2024
Next Post
Meteo Italia, gelate notturne in varie località

Meteo Italia, gelate notturne in varie località

In trappola la proteina ‘doppia-faccia’ dei tumori

In trappola la proteina 'doppia-faccia' dei tumori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

Dacia Duster: equilibrio perfetto per chi vive la città e ama l’avventura
Motori

Dacia Duster: equilibrio perfetto per chi vive la città e ama l’avventura

20 Luglio 2025
In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti
Ambiente ed Energia

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti

18 Luglio 2025
La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale
Sociale

La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale

18 Luglio 2025
La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia
Turismo

La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia

18 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.