Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Politica

Rimandati a gennaio: ecco perché la procedura d’infrazione per ora non arriverà (grazie a Mattarella e Draghi)

by Redazione
2 Luglio 2019
in Politica
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
 

La sensazione è che l’abbiamo sfangata. Per ora. L’ipotesi di procedura d’infrazione per debito eccessivo sembra allontanarsi dall’Italia: rinviata a ottobre, o gennaio, forse addirittura scongiurata. Sulla “vertenza Italia” stanno lavorando due fattori: una serie di garanzie in contropartita prefigurate da Tria – sostanzialmente gli otto miliardi di risparmio di quest’anno, e la promessa di tenere sotto controllo la spesa pubblica – e un lavoro politico diplomatico giocato alternando garanzie sui conti e paletti sulle nomine di vertice della Ue.

Restano le riserve europee ovviamente, le tirate d’orecchie sulla scarsa produttività, la diffidenza verso il governo italiano. Ma è evidente un allentamento di tensione in corso e il successo, per ora, di un lavoro diplomatico come si diceva serrato di cui le parole di Sergio Mattarella, pronunciate ieri in Austria, sono l’epifania. “La procedura d’infrazione – dice il presidente – non ha ragione di essere aperta”. I motivi addotti da Mattarella sono che il disavanzo pubblico è passato dal 2,4 al 2,1 per cento tra il 2017 il 2018, l’avanzo primario dall’1,4 all’1,6, inoltre c’è una condizione di base di grande solidità dell’economia italiana. Insomma secondo il presidente della Repubblica “il governo sta presentando alla Commissione tutti gli elementi per dimostrare che i conti saranno in ordine”.

Un assist quello di Mattarella al premier Conte e al ministro dell’Economia Tria impegnati in queste ore oltre che sul fronte europeo a convincere il resto del governo, e in particolare il viceministro Salvini, a non abusare dei margini che sembrano aprirsi e tirare la corda, immaginando politiche in deficit come la flat tax. E in effetti, come confermano voci di palazzo, Mattarella non avrebbe pronunciato certe parole se l’ordito di mediazione non fosse in stato avanzato e molto vicino a una soluzione positiva. Un ordito di cui un pezzo fondamentale riguarda appunto il risiko delle nomine per il vertice istituzionale dell’Unione dove il premier Conte ha avuto il sostegno del ministro degli Affari esteri Moavero, la copertura di Mattarella e la superconsulenza strategica di Mario Draghi che conosce a memoria il sistema nervoso europeo.

Va anche segnalato che nei giorni scorsi dopo le scintille sui minibot – duramente criticati dall’ex presidente della Bce – era arrivato nei confronti di un’ipotesi Draghi al vertice della commissione europea anche l’endorosement di Salvini. A dimostrazione che malgrado le divisioni politiche interne esiste un fronte spontaneo il cui minimo comun denominatore è sventare lo scontro frontale con l’Europa. Scontro che nemmeno l’Ue auspica essendo più interessata semmai a un compromesso che salvi il principio delle regole da rispettare senza la necessità di dover comminare punizioni che avrebbero come effetto di rinfocolare l’offensiva populista nel sud Europa.

E così il punto di caduta di questa trattativa potrebbe essere come si dice un aggiornamento tra sei mesi – gennaio 2020 – un tempo che l’Ue concederebbe all’Italia per sistemare i conti, chiudere ipotesi di uscite future e scongiurare sanzioni. Insomma l’Europa prenderebbe per ora atto delle rassicurazioni di Tria sull’utilizzo dei due miliardi di euro risparmiati derivanti dai tagli ai ministeri e previsti dalla legge di bilancio, sulle maggiori entrate della fatturazione elettronica, sui dividendi delle partecipate e su quello della Cassa depositi e prestiti che dovrebbe portare al Mef circa 800 milioni di euro.

A questo devono aggiungersi i risparmi provenienti dal reddito di cittadinanza e quota 100 che si aggirano intorno ai 3 miliardi. Resta però l’incognita sugli impegni per il 2020: Bruxelles chiede infatti garanzie di un’ulteriore riduzione del deficit di due decimali, un accordo su cui Bruxelles potrebbe chiudere la partita con l’Italia. Ma è proprio questo il nodo: Salvini accetterà? Giancarlo Giorgetti, il numero due di via Bellerio – e l’uomo che oltre che ad avere ottime entrature europee ha nella Lega ha i rapporti migliori con Draghi, Mattarella e Tria – si è espresso in queste ore in modo molto critico sull’ipotesi di stop alla Flat tax: «Se il rinvio della procedura d’infrazione è un escamotage per portarci in un terreno dove le riforme non si possono fare – ha detto il sottosegretario alla presidenza del consiglio – non ci sta bene».

Insomma il timore è quello di essere rimandati per poi essere bocciati a settembre. Dunque se nel governo c’è concordia sugli obiettivi dell’assestamento di bilancio si tratta di capire che soluzione verrà trovata sulla definizione e il finanziamento delle policy e in particolare sulla Flat tax. Misura che Salvini e i suoi continuano a ritenere irrinunciabile. “In deficit o no la faremo” ribadiscono i leghisti con il sostegno dei Cinque Stelle. Ma resta appunto il dilemma di come conciliare un nuovo taglio alle spese con una riforma fiscale da 15 miliardi di euro. È questa la via stretta, la cruna dell’ago dentro cui vuol Salvini vuole passare.

 

 

www.linkiesta.it

Tags: gennaioprocedura
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

dal punto di vista di Meloni ora conta solo il "successo" della sua strategia, che si snoderà la prossima settimana nella richiesta di "maggiore coinvolgimento dell'Onu"
Politica

Sbarchi: Giorgia Meloni ha portato Ursula von der Leyen a Lampedusa

18 Settembre 2023
Fitto, Pnrr? Governo deve correre una maratona non i 100 metri
Politica

Fitto, Pnrr? Governo deve correre una maratona non i 100 metri

23 Agosto 2023
Ministro Lollobrigida
Politica

LOLLOBRIGIDA INAUGURA IL VILLAGGIO CONTADINO

14 Luglio 2023
forza italia il più grande partito di centrodestra
Politica

Berlusconi, Ternullo (FI): “Uomo straordinario che ha dialogato con i grandi leader mondiali. Un esempio per milioni di italiani”

12 Giugno 2023
Morto L'ex premier
Cronaca

Morto l’ex premier Silvio Berlusconi

12 Giugno 2023
Prossimo Articolo
Il cielo di luglio celebra l’Apollo 11 con un’eclissi di Luna

Il cielo di luglio celebra l'Apollo 11 con un'eclissi di Luna

Nomine Ue, due donne in pole: von der Leyen alla Commissione, Lagarde alla Bce

Nomine Ue, due donne in pole: von der Leyen alla Commissione, Lagarde alla Bce

RispondiAnnulla risposta

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!
Eccellenze Made in Italy

Il Cibo delle Alpi a casa nostra con un click!

29 Settembre 2023
L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”
Eventi

L’emittente universitaria cagliaritana Unica Radio conquista il 2° posto nella categoria “migliori web radio nazionali”

29 Settembre 2023
Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione
Salute

Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

29 Settembre 2023
Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”
Eventi

Successo a Roma “Women for Women against Violence – Camomilla Award”

29 Settembre 2023
Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei
Sociale

Minori stranieri non accompagnati: ad Agrigento protagonisti del Festival Venti Mediterranei

29 Settembre 2023
Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute
Salute

Malattie del sangue: i farmaci non farmaci che allontanano la chemio e combattono le ricadute

29 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.