![](https://corrierequotidiano.it/storage/2019/11/umbria-destra-a-valanga-tesei-vince-di-20-punti-m5s-flop-alleanza-con-pd-non-ha-funzionato.jpg)
Donatella Tesei al 57,5%, Vincenzo Bianconi al 37,6%. C’è un fossato di 20 punti tra la candidata di centrodestra a guida Salvini alle regionali in Umbria e il rivale di centrosinistra. Crolla la coalizione giallorossa. Affluenza finale al 64,4 per cento
di Barbara Fiammeri
Umbria, valanga Salvini: Tesei al 57,5%, venti punti più di Bianconi
3′ di lettura
Donatella Tesei, candidata del centrodestra a guida Salvini si attesta al 57,4% dei consensi e stravince le elezioni Regionali in Umbria. Vincenzo Bianconi, sostenuto dal centrosinistra e dal M5S, si ferma al 37,6%, praticamente 20 punti sotto. A scrutinio ormai definitivo è questo il fossato che certifica il trionfo del centrodestra anticipato dagli exit poll.
GUARDA IL VIDEO – Umbria, valanga Salvini: Tesei al 57,5%, venti punti più di Bianconi
Salvini: risultati incredibili
«Dalle urne arrivano dati incredibili, abbiamo fatto un’impresa storica», il commento a caldo di Matteo Salvini. «Ovviamente rifletteremo molto su questo voto e le scelte da fare, voto certo non aiutato dal caos di polemiche che ha accompagnato la manovra economica del Governo», ribatte il segretario Pd, Nicola Zingaretti. «Il patto civico per l’Umbria lo abbiamo sempre considerato un laboratorio, ma l’esperimento non ha funzionato». Lo scrive, in un post su facebook, il M5S commentando il flop del voto in Umbria.
Grazie a questi risultati, la Lega (al 37%) sfiora il 38% di consensi già toccati alle ultime Europee in Umbria, Fdi oscilla supera il 10%, e FI scivola sotto il 6%. Il Pd si attesta al 22,4% (dal 23,9% delle Europee), il M5S al 7,4% (la metà del 14,6% del voto di fine maggio). L’esito del voto conferma insomma le peggiori previsioni della vigilia segnando un vero tracollo per la neo coalizione giallorossa al governo del paese.
La sconfitta dei giallorossi
Il Pd viene dallo scandalo Sanitopoli che, oltre a far cadere la poltrona di Catiuscia Marini , ha innescato una tempesta nei vertici della dirigenza locale. I Cinque Stelle vengono dalla cocente sconfitta delle Europee e, nelle Regioni, non hanno mai brillato per consenso, soprattutto in quelle centrali e settentrionali. A ciò si aggiunga che la svolta filo-Pd, al governo e soprattutto in Umbria, a più di un esponente pentastellato non è proprio piaciuta.
https://www.ilsole24ore.com/art/umbria-exit-poll-centrodestra-valanga-tesei-59percento-bianconi-36percento-ACZ4kwu