17 Gennaio 2021
CorriereQuotidiano.it – Il giornale delle Buone Notizie

Select Language

ItalianoEnglishFrançaisEspañolPortuguês简体中文DeutschРусскийالعربية
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
      • Osservatorio
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Fashion
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
      • Enogastronomia
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacolo
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
  • L’esperto consiglia
Prima Pagina>Professioni>Europee: il sociologo, ‘giovani naturalmente europeisti in politica meno’  
Professioni

Europee: il sociologo, ‘giovani naturalmente europeisti in politica meno’  

17 Maggio 201917 Maggio 2019
 

“Per i giovani l’Europa è una realtà vissuta, soprattutto per i giovani nati negli ultimi 20 anni che si muovono liberamente per studiare, per turismo, per lavoro. Si può dire che i giovani sono naturalmente europeisti, anche se poi c’è da chiedersi se questa realtà così intensamente praticata sia anche amata, perché in realtà l’Europa politica, come concetto unico, non esiste ancora”. Lo dice ad

Advertisements
Adnkronos/Labitalia il sociologo Giuseppe Roma, per molti anni direttore generale del Censis nonché attuale presidente e segretario generale di Rur (Rete urbana delle rappresentanze, Centro di ricerca economica e territoriale, attivo da quasi 30 anni).

Roma interviene nel dibattito suscitato dall’intervista ad Adnkronos/Labitalia del presidente di Confapi Giovani, Johnatan Morello Ritter. “Purtroppo, l’Europa -aggiunge Roma- è ancora evanescente come soggetto politico, i suoi simboli non sono percepiti, non c’è un leader europeo forte e conosciuto, nessuno sa chi sono i commissari, media e social non ne parlano”.

Advertisements

Per questo, “i cittadini fanno fatica anche a percepire questa Unione Europea, c’è alla base un gran difetto di comunicazione”, spiega Roma che esemplifica: “Se adesso si prende un mutuo in banca pagando gli interessi al 3% mentre 20 anni fa i tassi di interesse erano del 16%, il merito è dell’Europa. Ma non sempre si dice”.

“Un’Europa di 28 Paesi anche molto diversi tra loro, non ha ancora consolidato un insieme reale di governo e non fa percepire le sue reali funzioni e i suoi vantaggi”, sottolinea ancora Roma.

Per questo, poi, “molti giovani naturalmente europeisti nella vita, poi sono antieuropeisti nella politica”, spiega il sociologo. “Ad esempio, la mancanza di un leader unico che si confronti con la politica internazionale – avverte – è una grave carenza perché oggi la politica è innanzitutto personalizzazione della politica, mentre il ‘governo’ europeo è spersonalizzato al massimo”.

Tuttavia, Roma è ottimista sulle sorti dell’Ue. “Dell’Unione europea c’è bisogno: nel mondo le dimensioni contano e parecchio, dunque -conclude- è necessario stare insieme. Ormai la geopolitica è fatta da blocchi continentali di almeno 1 miliardo di persone: cosa potrebbero contare l’Italia o l’Ungheria da sole?”.

 

 

Adnkronos.

 

 

https://blogcq24.net/

Il Network dei Blogger indipendenti seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/DFeCiFjylZNeayjVYLDA6A

Condividi su:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Telegram

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Tagged europee, giovani, lavoro/dati, sociologo

Articoli Correlati

Professioni

Italia-Cina: accordo per valorizzazione capitale umano e integrazione lavorativa  

21 Marzo 2019
DATI Pubblicato il: 21/03/2019 14:28 Nel quadro dei rapporti tra l’Italia e la Cina e del piano d’azione per il rafforzamento
Professioni

Agricoltura: Bellanova, ‘lavorare per conquistare fiducia agricoltori’ 

28 Novembre 2019
DATI Il ministro Teresa Bellanova al convegno Ismea (foto Adnkronos/Labitalia) Pubblicato il: 28/11/2019 17:33 "Dobbiamo lavorare e conquistare la fiducia anche
Professioni

Fase 3: da e-grocery a negozio post-Covid, nuove frontiere per shopping experience  

30 Luglio 2020
Pubblicato il: 29/07/2020 15:58 Con +1.014% di ricavi online rispetto al primo semestre dell’anno precedente e incassi mensili che, a giugno

Navigazione articoli

Trump ha rinviato i dazi sulle auto Ue
Dl crescita, M5S chiede lo stop alle catene di maxi-farmacie

Rispondi Annulla risposta

Advertisements

ULTIMORA NAZIONALE

Cronaca

Covid: Moratti, Speranza sospenda zona rossa per 48 ore

17 Gennaio 2021

Sponsor

SCELTI PER TE

‘Asparagi bianchi di Bassano Dop & Lugana Doc’ a Desenzano

4 Maggio 2019

M5S, Bonafede nuovo capo delegazione nel governo

28 Gennaio 2020

Multa di 9 mila euro alla donna che indossò la maglietta “Auschwitzland”

28 Febbraio 2019

Premio Sat a guida alpina indagata per l’aiuto ai migranti

2 Maggio 20192 Maggio 2019

METEO

Meteo

Meteo Italia nel lungo termine, verso febbraio col ribaltone

17 Gennaio 2021

ULTIMI VIDEO

  • Gli affettuosi Auguri del Prof. Antonio Guidi per un 2021 ricco di pace e serenità

    Gli affettuosi Auguri del Prof. Antonio Guidi per un 2021 ricco di pace e serenità

    Auguri a tutti ed in particolare ai lettori di corrierequotidiano.it
  • Professore Antonio Guidi - Vaccino Si Vaccino No

    Professore Antonio Guidi - Vaccino Si Vaccino No

    Riflessioni del ex Ministro Antonio Guido sulla Pandemia
  • Ex Ministro Antonio Guidi Pandemia, la Realtà oltre la Fantasia

    Ex Ministro Antonio Guidi Pandemia, la Realtà oltre la Fantasia

  • Salsomaggiore Terme

    Salsomaggiore Terme "Acqua che Passione" la città che ha fatto dell'acqua la sua forza. Parte 2

    Parte da Salsomaggiore Terme il percorso "Acqua che Passione"la città che ha fatto dell'acqua la sua forza.
    Un percorso che vuole riposizionare e valorizzare la città e tutto il territorio con un nuovo brand “Acque che Passione”

    Un evento ideato e organizzato dal grande ed infaticabile Lele Mora che in maniera professionale è riuscito ad associare un importante team di relatori insieme ad alcune personalità importanti in termini di competenze
    Convention parte 2
Load more

Abbonati per scrivere nella rubrica “News Direttamente dai Lettori” | Corriere Quotidiano STORE – Associazione HELP FOR PEOPLE | Corriere Quotidiano –  Giornale nazionale di informazione online | Testata giornalistica n° 53 del 4/3/2015 registrata presso il Tribunale di Milano – N. Iscrizione al ROC: 25434 | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1  – Informativa Privacy – Informativa Cookies | Testata giornalistica iscritta al Registro Trasparenza del MISE e al Registro Europeo della Trasparenza al n. 512674425996-30

Copyright 2018 corrierequotidiano.it | A cura di Pubbli1 Srls - Riproduzione riservata
Don`t copy text!
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy