Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Professioni

Lavoro, INAPP: “Dopo pandemia aumenta richiesta di stage in Europa”

Spagna, Francia e Germania sono le mete più visualizzate e richieste

by desk11
24 Novembre 2022
in Professioni
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

All’Agenzia Spaziale Europea a Parigi, in una multinazionale del settore alimentare ad Amsterdam o a Ginevra presso il Comitato internazionale della Croce Rossa. Scegli il Paese e l’area professionale in cui vuoi fare lo stage: a connetterti ci pensa Stage4eu, l’applicazione gestita dall’INAPP, operante nell’ambito del Fondo Sociale Europeo (Pon Spao) che da quattro anni continua a promuovere nuove e interessanti offerte di stage in Europa. L’app è stata presentata questa mattina al Job&Orienta di Verona, il salone nazionale dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro dove l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche è protagonista con workshop e seminari, domani mattina, tra l’altro, affronterà in un convegno il tema “Domanda e offerta di orientamento. Quali prospettive?” con esperti del settore.

“Dopo la pandemia, che per lungo tempo ha limitato gli spostamenti vedendo nascere sia in Italia che in Europa il fenomeno dello smart training – il tirocinio a distanza – sono riprese a pieno regime le esperienze di stage in presenza. Questo rappresenta per i giovani non soltanto una straordinaria occasione per arricchire il proprio patrimonio di competenze professionali, ma anche un importante momento di crescita culturale e personale. Grazie a uno stage all’estero i ragazzi hanno la possibilità di misurarsi con il mondo del lavoro in contesti internazionali” – ha spiegato il prof. Sebastiano Fadda, presidente dell’INAPP – “uscendo dalla propria comfort zone per confrontarsi con modelli culturali differenti e sistemi organizzativi complessi. Senza dimenticare che questo tipo di esperienza è l’occasione migliore per rafforzare le proprie soft skills, quell’insieme di competenze trasversali che risultano fondamentali per lavorare in modo efficace e proficuo. Per questo il nostro Istituto punta molto su questa applicazione che permette di trovare uno stage in Europa “su misura” facendo fare ai tirocinanti un’esperienza formativa che apre loro le porte del mondo del lavoro”.

A quattro anni dal lancio di Stage4eu, sono state pubblicate complessivamente quasi 21mila offerte di stage, scelte e selezionate quotidianamente sulla base della qualità dei contenuti formativi che propongono. L’applicazione è stata scaricata su oltre 28.000 dispositivi; nell’ultimo anno sono stati circa 5.500 i download, segno che la pandemia non ha spento nei giovani la voglia di Europa, di partire e di costruire il proprio futuro.

Spagna, Francia e Germania sono le mete più ambite, ma anche il Belgio, l’Olanda, il Lussemburgo e la Svizzera, sedi di istituzioni europee e di importanti organizzazioni internazionali, attirano sempre di più l’attenzione dei giovani. Mediamente gli stage durano 6 mesi, un periodo di tempo adeguato perché i ragazzi possano maturare un’esperienza professionale significativa. Spesso si tratta di stage retribuiti, nella speranza che trovi presto attuazione in tutti i Paesi UE la condanna della pratica dei tirocini non retribuiti espressa dal Parlamento europeo con la Risoluzione del 17 febbraio 2022 sul ruolo dei giovani europei. Non basta che i tirocini siano di qualità: è altrettanto importante che siano anche pagati. È questo il futuro dello stage prefigurato dall’Europa.

 È per questo che l’INAPP continua a scommettere su Stage4eu, un sito web e un’app mobile dove è possibile trovare informazioni, notizie aggiornate, testimonianze, consigli utili e le più interessanti opportunità di stage in aziende multinazionali e organizzazioni internazionali in Europa. In particolare, su Stage4eu si possono trovare quattro sezioni informative – una guida completa da consultare prima, durante e dopo lo stage – e uno spazio in cui vengono pubblicate quotidianamente le migliori offerte di tirocinio. Rispetto al sito web, l’app mobile offre inoltre la possibilità di usufruire di un servizio personalizzato di notifiche: una volta scaricata l’app – che è totalmente gratuita e non richiede alcuna registrazione – si possono impostare le proprie preferenze selezionando i Paesi e le aree professionali in cui si intende fare il tirocinio; in tal modo si riceveranno sul proprio smartphone le notifiche delle offerte di stage che rispondono ai criteri selezionati.

 

Tags: Europainapplavorostage
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Il ciclo di eventi sulla certificazione per la parità di genere realizzato da Regione e Unioncamere Lombardia in collaborazione con le camere di commercio del territorio lombardo,
Professioni

In azienda la parità di genere fa la differenza

19 Settembre 2023
Professioni, Cresti (IUYA): missione a Barcellona occasione per esplorare mercati esteri
Professioni

Professioni, Cresti (IUYA): missione a Barcellona occasione per esplorare mercati esteri

18 Settembre 2023
LAVORO, INAPP: “SOLO IL 2% DELLE PMI INVESTE NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”
Professioni

LAVORO, INAPP: “SOLO IL 2% DELLE PMI INVESTE NELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE”

14 Settembre 2023
Infermieri: calano ancora del -10% le domande di iscrizione ai corsi di laurea
Professioni

Infermieri: calano ancora del -10% le domande di iscrizione ai corsi di laurea

12 Settembre 2023
Ridurre lo stress da rientro in ufficio: per combattere il disengagement delle risorse dobbiamo puntare su benessere e formazione
Professioni

Ridurre lo stress da rientro in ufficio: per combattere il disengagement delle risorse dobbiamo puntare su benessere e formazione

8 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Dopo l’esperienza recente ad Amici torna Ascanio con il nuovo singolo “Margot”

Dopo l’esperienza recente ad Amici torna Ascanio con il nuovo singolo “Margot”

Il cuore delle Dolomiti ottiene la certificazione del Global Sustainable Tourism Council

Il cuore delle Dolomiti ottiene la certificazione del Global Sustainable Tourism Council

Giuseppe Frazzitta
Salute

PARKINSON : COLPITI 300MILA ITALIANI, PRIMO FATTORE DI RISCHIO È STRESS

22 Settembre 2023
Il bambino e l’adolescente al centro del lavoro quotidiano della politica
Sociale

Il bambino e l’adolescente al centro del lavoro quotidiano della politica

22 Settembre 2023
Economia in rallentamento: arriva nel terzo trimestre la conferma delle imprese
Economia

Economia in rallentamento: arriva nel terzo trimestre la conferma delle imprese

22 Settembre 2023
Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”
Salute

Tumori e CAR-T, la rivoluzione dei “farmaci viventi”

22 Settembre 2023
‘Pnrr’ che finanzia ‘Go
Sicilia

Lavoro, Sicilia: corsa contro il tempo per occupare gli ex Rdc

21 Settembre 2023
L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti
Sociale

L’impatto del metaverso nella salute mentale degli adolescenti

21 Settembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.