No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Friuli Venezia Giulia

Bonus Asilo Nido: Le famiglie possono presentare la domanda a partire dal 31 marzo fino al 31 maggio

La Regione, con uno stanziamento di oltre 20 milioni di euro, azzera di fatto le rette a carico delle famiglie

by Redazione
30 Marzo 2022
in Friuli Venezia Giulia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La misura permette alle famiglie di abbattere i costi di frequenza ai servizi educativi per la prima infanzia

Trieste, 30 mar – “La cultura della qualità, della disponibilità e dell’accessibilità nei servizi educativi per la prima infanzia ha per questa Giunta una rilevanza particolare”.
Lo ha dichiarato l’assessore regionale Alessia Rosolen nel lanciare l’abbattimento dei costi delle rette per l’asilo nido evidenziando che “con questa misura la Regione, con uno
stanziamento di oltre 20 milioni di euro, azzera di fatto le rette a carico delle famiglie con Isee fino a 50 mila euro i cui figli risultano iscritti alle strutture pubbliche o private del
territorio. L’obiettivo è quello di facilitare l’accesso ai servizi per la prima infanzia, rispondendo ai bisogni di conciliazione vita-lavoro dei genitori e contribuire alla prevenzione della povertà educativa, garantendo l’accessibilità dei servizi a tutte le famiglie e in particolare a quelle più numerose e fragili”.

Le famiglie possono presentare la domanda a partire dal 31 marzo fino al 31 maggio. Le domande possono essere presentate anche successivamente, ma saranno inserite in lista d’attesa e accolte sulla base della disponibilità di risorse finanziarie che la Regione trasferisce al Servizio sociale del Comune territorialmente competente, seguendo l’ordine cronologico di invio delle stesse.

Può presentare istanza per ottenere l’abbattimento della retta, il genitore con figli di età compresa tra 0 e 3 anni iscritti ai nidi pubblici o privati ricompresi nell’apposito Registro delle
strutture accreditate che va consultato, sul sito della Regione, prima di fare domanda.

Per avere accesso alla misura è obbligatorio che, al momento della presentazione della domanda, almeno uno dei genitori abbia residenza o attività lavorativa in Friuli Venezia Giulia da almeno 12 mesi continuativi ed essere in possesso di un Isee pari o inferiore a 50 mila euro.

Il beneficio è inoltre riconosciuto alle madri di figli minori, residenti o che lavorino nel territorio regionale da almeno un anno continuativo, inserite in un percorso personalizzato di
protezione e sostegno all’uscita da situazioni di violenza, anche in assenza di presentazione di dichiarazione Isee.

L’entità del beneficio mensile, cumulabile con la misura nazionale, è determinata annualmente in base al tipo di servizio frequentato e alle ore di frequenza: per i nuclei familiari con
un unico figlio minore (Isee fino a 50 mila euro) la misura è stabilita fino a un massimo di 250 euro per la frequenza a tempo pieno e fino a un massimo di 125 euro per la frequenza a tempo parziale; per i nuclei familiari con due o più figli minori (Isee fino a 50 mila euro) la misura è stabilita fino a un massimo di 450 euro per la frequenza a tempo pieno e fino a un massimo di 225 euro per la frequenza a tempo parziale.
Qualora il medesimo nucleo familiare abbia due o più figli che frequentino contemporaneamente uno dei servizi educativi per la prima infanzia, il beneficio è riconosciuto a tutti i figli nella stessa misura e cioè fino a un massimo di 450 euro per il tempo pieno e a un massimo di 225 euro per il tempo parziale.

Il beneficio è ridotto del 50 per cento se il genitore richiedente, componente il nucleo familiare, è residente o presta attività lavorativa nel territorio regionale da meno di 5 anni
continuativi.

La domanda deve essere presentata, esclusivamente in via telematica, ai Servizi sociali dei Comuni territorialmente competenti attraverso il sistema informativo IOL della Regione
Friuli Venezia Giulia. Le istanze devono essere presentate da un genitore o affidatario appartenente al nucleo familiare all’interno del quale è presente il bambino iscritto al nido.

“I cambiamenti demografici intervenuti negli ultimi decenni – commenta Rosolen – hanno spinto l’Amministrazione regionale a una più complessiva politica di valorizzazione dell’infanzia anche in virtù delle conseguenze che questa può avere in ambito familiare, delle pari opportunità, dell’occupazione. A partire da questa misura, intendiamo ora adottare una politica tesa alla definizione di un sistema educativo 0-6 anni e alla promozione di un approccio integrato tra il diritto all’educazione e la conciliazione capace di rispondere efficacemente alle esigenze delle famiglie e al calo demografico”.

Per qualsiasi informazione è possibile consultare la “Guida per presentazione delle domande” e le “Modalità di inserimento” pubblicate sul sito della Regione o rivolgersi Servizio sociale del Comune territorialmente competente. Per problemi tecnici è possibile rivolgersi a Insiel ai recapiti telefonici: 800 098 788 (da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 18.00) oppure via mail a assistenza.gest.doc@insiel.it.

Tags: bonus asilo nidoRosolen
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Ryanair verso una perdita netta dato che il COVID-19 grava sulla domanda
Friuli Venezia Giulia

TRIESTE AIRPORT: ACCORDO CON RYANAIR CONSOLIDA RUOLO SCALO

26 Gennaio 2024
Il vice presidente del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil insieme al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi.
Friuli Venezia Giulia

Carabinieri: Anzil, missioni pace Msu motivo prestigio Italia e Fvg

30 Novembre 2023
PELLEGRINO
Friuli Venezia Giulia

SALUTE. PELLEGRINO (AVS): PERSONALE PUBBLICO ESIGUO, URGE INTERVENIRE

21 Agosto 2023
Crediamo sia questo il modo migliore per dimostrare a Silvio Berlusconi la nostra immensa gratitudine
Cronaca

MORTE BERLUSCONI. BORDIN: PERDIAMO UN PROTAGONISTA ASSOLUTO

12 Giugno 2023
Il vicegovernatore Riccardo Riccardi e i vertici della Protezione civile Fvg davanti alla macchina per l'aspirazione delle acque
Cronaca

Protezione Civile FVG: Riccardi, pronti a partire per aiutare Emilia alluvionata

3 Maggio 2023
Next Post
ADSI CELEBRA 45 ANNI DEL PIÙ IMPORTANTE MUSEO DIFFUSO D’ITALIA

ADSI CELEBRA 45 ANNI DEL PIÙ IMPORTANTE MUSEO DIFFUSO D’ITALIA

L’anima pop di Asiago DOP conquista Formaggio in Villa

L’anima pop di Asiago DOP conquista Formaggio in Villa

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.