Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Sicilia

Legalità “Microcredito di libertà”: da vittima di violenza a titolare di un’attività ricettiva innovativa in Sicilia.

Banca Progetto sostiene anche in Sicilia le imprese per partecipare al Pnrr.

by Redaz1one
23 Maggio 2023
in Sicilia
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Scatta il “Microcredito di libertà” per avviare un’impresa: prime 10 richieste da donne vittime di violenza, alcune dalla Sicilia, nell’anniversario della strage di Capaci, frutto dell’accordo tra Fidimed ed Ente nazionale per il Microcredito. Fidimed, tra i primi intermediari in Italia, diventa Fintech per essere ancora più rapido nel dare risposte alle Pmi che hanno bisogno di credito.

Palermo, 23 maggio 2023 – Nel giorno dell’anniversario della strage di Capaci arrivano dai Centri antiviolenza le prime dieci richieste di donne, fuggite dai loro aguzzini, che per affrancarsi intendono avviare una propria attività imprenditoriale usufruendo del “Microcredito di libertà”, il nuovo prestito agevolato fino a 50mila euro a tasso zero fino a sette anni, con garanzia di Mcc e con l’assistenza di un tutor, reso disponibile per la prima volta in Italia grazie ad un protocollo firmato a Palermo lo scorso 25 novembre, Giornata mondiale contro la violenza di genere, tra l’Ente nazionale per il Microcredito e Fidimed, intermediario finanziario nazionale 106 Fintech vigilato da Bankitalia.

Alcune di queste richieste arrivano dalla Sicilia e una, in particolare, punta al settore del turismo per realizzare e gestire un’attività ricettiva innovativa. Lo ha annunciato Marco Paoluzi, responsabile Area credito dell’Ente nazionale per il Microcredito, intervenendo a Cefalù all’assemblea dei soci di Fidimed che ha approvato il Bilancio 2022.
“Il progetto del ‘Microcredito di Libertà’ è partito operativamente da poco – ha spiegato Paoluzi – e già sta dando risposte alle esigenze delle donne assistite dai Centri antiviolenza che vogliono trovare in questo prestito sociale uno strumento di riscatto e di indipendenza e un modo per emanciparsi dalla violenza economica, che è una componente fondante della violenza e della disparità di genere. In Fidimed – ha aggiunto Paoluzi – abbiamo trovato un partner finanziario nazionale che si è candidato a essere la nostra sponda per erogare il Microcredito di libertà su tutto il territorio nazionale. E’ un intermediario che si è digitalizzato e, quindi, è in grado di rispondere con immediatezza ad ogni tipo di esigenza.

Anche in Sicilia – ha concluso – stiamo incontrando i Centri antiviolenza e stiamo ragionando con loro sul modo migliore per essere i nostri Hub in grado di intercettare sul territorio
le idee delle vittime che hanno voglia di affrancarsi e aiutarci a renderle libere economicamente attraverso il prestito agevolato erogato da Fidimed per reinserirsi alla pari nella società”.
Da parte sua Giuseppe Pignatelli, responsabile Divisione Imprese di Banca Progetto, di cui Fidimed è partner, ha riferito che la Banca, reduce “da un 2022 chiuso con numeri molto importanti e soddisfacenti, che stanno proseguendo con lo stesso trend nel primo trimestre del 2023, anche in Sicilia grazie a Fidimed, ha aggiunto un nuovo impegno a sostegno delle necessità finanziarie delle Pmi, con un’attenzione molto forte e specifica tesa a supportare le imprese nel ‘mettere a terra’ le risorse del Pnrr. Forniamo, cioè, un significativo sostegno a tutte le imprese che partecipano e vincono i bandidel Pnrr tramite due strumenti molto efficaci: il ‘lending’ nella fase antecedente la cantierizzazione, e il factoring durante la realizzazione dell’intervento, quindi con l’acquisizione dei crediti derivanti dal contratto d’opera.

Così Banca Progetto accompagna le Pmi durante tutta la vita dell’investimento, dalla partecipazione ai bandi fino alla fase di cantierizzazione e di realizzazione dell’investimento”.
Microcredito di libertà e Pnrr, due belle novità per l’attività di Fidimed, che l’Osservatorio nazionale sui Confidi italiani, presentato lo scorso 11 maggio dal Comitato Torino Finanza, ha classificato ai primi posti del sistema Paese per redditività, efficienza e validità del business.
L’A.d., Fabio Montesano ha illustrato all’Assemblea dei soci i risultati del 2022, che vedono un utile cresciuto del 62%, un Total capital ratio salito al 24,9%, un Cost income ratio dimezzatosi al 58%, ben al di sotto della media dei confidi che è il 90% (“Dati che ci riconoscono tra le migliori performance del sistema”, ha detto Montesano); un totale di erogazioni dirette, anche tramite Banca Progetto, che sfiorano i 500 milioni di euro, più 194 operazioni garantite nel 2022 per quasi 24 milioni, a beneficio di una platea che si è ampliata fino a comprendere 3.526 aziende in tutta Italia.

Fabio Montesano ha ufficializzato “l’avvenuta digitalizzazione di Fidimed e la sua trasformazione in soggetto Fintech. Questa sfida – ha concluso – ci proietta in una fase di grande evoluzione. Per vincerla abbiamo cambiato il provider e digitalizzato tutti i nostri sistemi e processi informatici, abbiamo migrato tutti i dati nella nuova dimensione per rispondere ancora meglio a tutte le esigenze delle imprese. Siamo più semplici, possiamo cogliere meglio tutti gli elementi possesso delle banche dati e utilizzare l’Intelligenza artificiale per
rendere tutti i processi più digitalizzati. Questo migliora la nostra capacità di comprendere e soddisfare le esigenze di credito delle imprese”.

Tags: Banca Progettocentri antiviolenzadonne vittime di violenza“Microcredito di libertà”
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Unioncamere Sicilia
Sicilia

Santanché alla Giornata mondiale del Turismo a Palermo

27 Settembre 2023
“SICILIASTUPISCI”
Sicilia

“SICILIA STUPISCI”: UN VIAGGIO TRA STORIE DI MARE, RETI E SAPORI ANTICHI

26 Settembre 2023
Casa d’accoglienza per malati oncologici e familiari prosegue l’attività a Palermo grazie alle donazioni
Sicilia

Casa d’accoglienza per malati oncologici e familiari prosegue l’attività a Palermo grazie alle donazioni

25 Settembre 2023
Generale Spina
Sicilia

SIRACUSA. IL SALUTO DEL NUOVO COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI “SICILIA”, GENERALE DI DIVISIONE GIUSEPPE SPINA

22 Settembre 2023
Numero chiuso con Click-day
Sicilia

Numero chiuso con Click-day. InformaGiovani “Altro che meritocrazia. Pronti a presentare ricorsi al TAR”

22 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Decennale della scomparsa di Little Tony “Estasi di un talento intramontabile”

Decennale della scomparsa di Little Tony “Estasi di un talento intramontabile”

I TV OLED di alta qualità sono dotati di processori avanzati, che possono migliorare la qualità dell'immagine, l'esperienza di visione e la velocità di navigazione.

TV OLED: la nuova frontiera TV per un'esperienza di visione unica nel suo genere

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate
Cinema

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate

4 Ottobre 2023
Le tendenze della moda autunnale danno il benvenuto alla stagione dei primi freddi e dei colori caldi.
moda

Moda Autunno – Inverno 2024: la guida di STILEO ai trend della stagione

4 Ottobre 2023
lo-sport-fa-bene-alla-salute
Sport

LA SALUTE DELL’ATLETA ALLA BASE DEL SUCCESSO SPORTIVO

4 Ottobre 2023
Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico
Eventi

Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico

4 Ottobre 2023
Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”
Ambiente ed Energia

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”

4 Ottobre 2023
4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali
Animali

4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali

4 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.