Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scuola

Mafia e informazione, cresce la sfiducia degli studenti

by Redazione
28 Aprile 2020
in Scuola, Sicilia
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo
Mafia e informazione, cresce la sfiducia degli studenti Indagine del Centro studi Pio La Torre
 
PALERMO, 28 APR – Due studenti su tre sono certi che lo Stato non fa abbastanza per sconfiggere le mafie, tre su quattro sono convinti che i boss fanno parte dello Stato e, a tratti, lo guidano. Per oltre l’87% dei giovani il rapporto tra mafia e politica è “molto forte” o “abbastanza forte”, al punto da vedere nella corruzione della classe politica le ragioni della sua diffusione al Nord (56,89%) e nella corruzione della classe dirigente le ragioni della sua sopravvivenza (50,74%).
 
Infine, il rapporto con l’informazione: solo un ragazzo su 10 si fida dei giornalisti, appena il 4,63% legge i quotidiani cartacei, il 22,67% si affida a quelli on line, mentre un folto 57,49% preferisce la tv, e ben il 76% per informarsi attinge ai social network – Instagram su tutti (91,93%) -, ponendo un’ombra lunga sul pluralismo delle fonti e la verifica delle fake news.
 
Le responsabilità delle istituzioni, il lavoro che non c’è, l’informazione che corre sui social, il bullismo e l’ambiente da salvare: sono le inquietudini che attraversano gli studenti interpellati nell’indagine sulla percezione mafiosa condotta dal centro studi Pio La Torre che sarà presentata il 30 aprile. Un modo per onorare l’impegno portato avanti da Pio La Torre e Rosario Di Salvo, assassinati dai killer della mafia 38 anni fa.
 
Il questionario è stato somministrato a un centinaio di scuole che da tutta Italia hanno partecipato al Progetto educativo antimafia e antiviolenza promosso dal centro, e non sono mancate le novità. I risultati dell’indagine saranno discussi giovedì prossimo dalle 10 in una videoconferenza che sarà trasmessa in streaming sul sito www.piolatorre.it e sul Portale Ansa Legalità.
 
A essere coinvolti per la prima volta nell’indagine sono stati anche alcuni studenti-detenuti.
“Le vittime di mafia? Sono degli eroi”. “Persone coraggiose che meritano rispetto, da ammirare”, “superuomini”, hanno scritto.
E ancora, “Cosa fare per rafforzare la lotta alla mafia?”, “Parlarne sempre di più”, “cambiare la politica”, “prevenire la povertà”.
Sono solo alcune delle risposte pervenute che aprono una breccia in quello che finora, dietro le sbarre, era considerato un tabù.
 
 
Sul fronte dei doveri civici il comportamento ritenuto più scorretto per il 61,47% degli studenti interpellati sta “nell’evadere le tasse”, mentre gli effetti dei “Fridays for future” portati avanti dall’attivista Greta Thunberg si fanno sentire: “non rispettare l’ambiente” è la risposta data dal 47,90% del campione, che declina la scelta di impegnarsi in “dedicarsi a chi ha bisogno” (69,10% ) e “difendere l’ambiente” (44,80%).
 
“La crisi da Coronavirus ci costringe a nuove forme di mobilitazione sociale e di comunicazione – ha detto Vito Lo Monaco, presidente del centro studi – e sollecita un adeguamento dell’impegno contro le nuove mafie e le loro reti relazionali e corruttive create con parte della politica, dell’imprenditoria e della società. Occorre prevenire i tentativi della criminalità di approfittare del disagio sociale e delle difficoltà delle imprese causati dall’epidemia.
 
Il centro Pio La Torre ricorderà anche i 40 anni trascorsi dall’omicidio di Piersanti Mattarella e i 20 anni della Convenzione Onu Palermo 2000 contro la criminalità organizzata. Sullo sfondo di questa percezione, infatti, si staglia netto il pericolo della voglia delle mafie di partecipare al banchetto delle ricostruzioni post-epidemia, utilizzando l’emergenza come un’opportunità”.
 
Nel corso della videoconferenza saranno trasmessi i messaggi pervenuti da parte dei rappresentanti istituzionali, politici, sindacali e del movimento antimafia.
Domande potranno essere rivolte agli esperti del comitato scientifico del centro studi che hanno seguito la rilevazione, scrivendo via whatsapp al numero: 3381515399.
centro studi pio la torre
 
Infine, una testimonianza dell’impegno nel nome di Pio La Torre sarà contenuta anche all’interno de ‘La strada degli scrittori’, l’iniziativa ideata dal giornalista Felice Cavallaro. Appuntamento on line, il 29 aprile, alle 17, sulla pagina Facebook de ‘La strada degli scrittori’ con il giornalista che modererà l’incontro con Vito Lo Monaco, Lino Buscemi, e il generale Giuseppe Governale, direttore della Dia.
On. Pio La Torre
 
Tags: buona informazionecriminalitàdoveriindaginemafiapio la torrestudenti
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
Anche il capo della Protezione Civile siciliana Salvatore Cocina ha detto che l’allarme rimane, ha fatto sapere che è in costante contatto con il DPC-Roma.
Sicilia

L’allarme Tsunami della Protezione Civile sulla Sicilia per il terremoto in Turchia è stato revocato

6 Febbraio 2023
A2A per gli studenti delle superiori di numerosi Comuni della Martesana
Scuola

Scuola: un’estate in Irlanda con la borsa di studio Intercultura

2 Febbraio 2023
CINE IN GREEN: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente
Scuola

CINE IN GREEN: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

30 Gennaio 2023
Il 70% dei giovani ha scelto la scuola superiore in base alle proprie passioni e interessi
Scuola

Il 70% dei giovani ha scelto la scuola superiore in base alle proprie passioni e interessi

26 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Istat: spesa sanitaria ai minimi dal ’90

Istat: spesa sanitaria ai minimi dal '90

Fase 2: Papa,serve prudenza e obbedienza

Fase 2: Papa,serve prudenza e obbedienza

Meta Parma
Sanus Vivere

Allergica al latte e alle uova, cena in un locale e muore per shock anafilattico dopo aver mangiato tiramisù vegano

8 Febbraio 2023
Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann
Musica

Sanremo 2023: Edoardo Bennato il “pirata del rock” duetta con Leo Gassmann

8 Febbraio 2023
GIOVANI DISINFORMATI SU MALATTIE ANDROLOGICHE
Sanus Vivere

Malattie sessualmente trasmissibili, ragazzi disinformati. Sempre online ma “fermi” a 10 anni fa: per oltre il 50% esiste solo l’AIDS.

8 Febbraio 2023
Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori
Piemonte

Pomodoro da industria, stallo nella contrattazione del prezzo, l’allarme dei produttori

8 Febbraio 2023
Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane
Musica

Raduni Musica a Sanremo e i premi agli artisti dalle Radio Universitarie italiane

8 Febbraio 2023
Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival
Musica

Sanremology: la prima drinklist ispirata alle canzoni più iconiche delle passate edizioni del festival

8 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...