Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Sicilia

Rifiuti, a segno la protesta dei sindaci: la discarica di Trapani riapre le porte ai compattatori del Palermitano

Terranova e Trizzino: “Le colpe della Regione comunque rimangono”

by Redaz1one
24 Giugno 2022
in Sicilia
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

A segno la protesta di questo pomeriggio dei sindaci sotto le finestre della presidenza della Regione ed emergenza rifiuti in parecchi comuni del Palermitano per il momento scongiurata. La società che gestisce la discarica di Trapani che aveva chiuso i cancelli ai compattatori provenienti dalla provincia di Palermo ha comunicato che consentirà nuovamente ai Comuni del Palermitano di conferire i rifiuti nel proprio impianto.

É la notizia che attendevano la sindaca di Termini, Maria Terranova, quella di Altofonte, Angela De Luca, e il primo cittadino di Bagheria, Filippo Tripoli, che oggi hanno protestato a piazza Indipendenza a Palermo per spingere la Regione ad adottare provvedimenti che scongiurassero l’emergenza rifiuti alle porte.
Assieme a loro era presente alla protesta il deputato regionale M5S Giampiero Trizzino, esperto di politiche ambientali e componente della commissione Ambiente dell’Ars.
“Siamo soddisfatti – dice Terranova – di questa notizia e chiediamo che si possa conferire non solo con regolarità ma che ci si consenta anche di smaltire l’arretrato accumulato finora. É ovvio, comunque, che si tratta di una soluzione tampone. Le colpe della Regione restano: è mancata la programmazione e ora pagano i cittadini. Musumeci faccia qualcosa di concreto, non pensi solo alla poltrona”.
A prospettare l’ennesima emergenza rifiuti è stata l’indisponibilità di diverse discariche in Sicilia, ultima in ordine di tempo l’Oikos di Catania. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la chiusura chiusura dei cancelli di Trapani.

“Col caldo – continua Terranova – si rischiava un’emergenza sanitaria. E Musumeci che fa? Mentre i Comuni sono al collasso e non sanno cosa fare convoca una conferenza stampa per dirci che il centrodestra non lo vuole come candidato alle prossime regionali. Ancora una volta il governo regionale, unico responsabile di questo scempio ambientale, fallisce, dando prova di mancanza di programmazione e di assenza totale di una politica ambientale, continuando a mortificare i nostri territori e i cittadini. Ci chiedono di differenziare sempre di più, facciamo sforzi enormi per controllare e arginare il fenomeno degli abbandoni e, alla fine, assistiamo, inermi, alla distruzione di tutto il duro lavoro fatto, mentre dalla Regione diffidano le Srr delle zone più in ginocchio della Regione affinché vengano individuate idonee soluzioni per il trasporto fuori Regione (con costi a carico dei cittadini) del rifiuto indifferenziato, avvertendo che si procederà alla proposta di commissariamento in caso di ulteriore inerzia. Non intendiamo prestarci a tutto questo. Non possiamo caricare i costi del trasferimento dei rifiuti fuori dalla Sicilia sui cittadini”.

“Non possiamo che apprezzare – commenta Trizzino – l’interessamento dell’assessore regionale Daniela Baglieri che in questi giorni si è spesa affinché la discarica di Trapani potesse aprire i cancelli, ma non si può tacere su ciò che Musumeci avrebbe potuto fare nei suoi cinque anni di legislatura. Si poteva e si doveva programmare tutto per tempo. Si dovevano pianificare nuovi impianti, l’ammodernamento di quelli esistenti, una rete al servizio dei Comuni, ed invece ci siamo ridotti all’ultimo minuto. L’estate è appena iniziata, la Sicilia si riempie di turisti e proprio adesso che avremmo bisogno di maggiore disponibilità di impianti, ne abbiamo talmente pochi da essere costretti a spedire fuori dalla regione i rifiuti. Proprio per evitare che i costi di quest’operazione ricadano sui cittadini con l’ennesimo aumento della Tari, predisporremo un emendamento alla prossima variazione di bilancio che presto faremo all’Ars per istituire un fondo ah hoc per sostenere le spese dei Comuni ed evitare che ancora una volta si mettano le mani in tasca agli incolpevoli siciliani”.

Tags: discaricarifiutiTerranovatripoliTrizzino
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Comando Militare Esercito “Sicilia”
Eventi

Palermo, Convegno “1943: da Casablanca a Messina. Gli otto mesi che cambiarono la Seconda Guerra Mondiale”

22 Gennaio 2023
Fotovoltaico, nasce a Palermo la più grande Comunità Energetica Rinnovabile della Sicilia
Ambiente

Fotovoltaico, nasce a Palermo la più grande Comunità Energetica Rinnovabile della Sicilia

20 Gennaio 2023
La denuncia della Fp Cgil Palermo, che chiede al presidente Schifani di avviare un’indagine per accertare i fatti
Sicilia

“Paziente respinto dalla clinica perché senza fissa dimora e analfabeta. Grave discriminazione”.

19 Gennaio 2023
sistema di sensori e algoritmi ottimizza l'irrigazione
Ambiente

Agricoltura Sicilia: IRRIGOPTIMAL, un sistema di sensori collegati al suolo e all’impianto di distribuzione e irrigazione

18 Gennaio 2023
non si tradiscano gli insediamenti di Biagio Conte e si faccia tutto il possibile per continuare la sua opera a favore dei più bisognosi,
Cronaca

Biagio Conte, il cordoglio della Cisal: “Adesso le istituzioni non tradiscano i suoi insegnamenti”

12 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Off-market è il giovane outlet che punta a reinventare il concetto di shopping online e offline rendendolo inclusivo e adatto a tutti gli stili

Off-market è il giovane outlet che punta a reinventare il concetto di shopping online e offline rendendolo inclusivo e adatto a tutti gli stili

I Giovani di Confindustria :”c’è bisogno della Politica, quella con la P maiuscola”

I Giovani di Confindustria :"c'è bisogno della Politica, quella con la P maiuscola"

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.