No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Regioni Sicilia

SICILIA: ad Agrigento torna il 76° Mandorlo in fiore, dal 9 al 17 marzo

Festa internazionale cultural popolare della città di Agrigento la Città dei templi

by desk11
22 Febbraio 2024
in Sicilia
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La festa del mandorlo in fiore è una festa internazionale cultural popolare della città di Agrigento la Città dei templi, che si ripete ogni anno con l’obiettivo di festeggiare l’arrivo della primavera con il rifiorire dei mandorli e di gioire per il ritorno della vita. Numerosi gruppi folkloristici e bambini arrivano da ogni parte del mondo ad Agrigento “Capitale italiana della Cultura 2025”, per prenderne parte.

La manifestazione rappresenta l’evento più importante del palinsesto artistico della Città di Agrigento, ed ogni anno rinnova l’incontro di popoli di tutto il mondo in un’ottica di pace e fratellanza.

L’edizione 2024 si svolgerà dal 9 al 17 marzo e come di consueto vedrà i gruppi folk presenti, sia adulti che bambini, esibirsi nelle piazze cittadine e nei principali teatri.

Il clou sarà domenica 17 marzo, quando gruppi folkloristici, carretti siciliani dipinti, sfileranno per la città allo scopo di celebrare questi alberi iconici e l’arrivo della bella stagione. Nell’attesa è possibile passeggiare tra i Templi, e scoprire Casa Barbadoro, il casale recuperato all’interno della Valle, il Museo Vivente del Mandorlo, il giardino che il Parco Archeologico della vasta Valle ha dedicato alla cura di questa antica e preziosa pianta.

Le compagini folk internazionali che quest’anno, nell’ambito del 66° Festival Internazionale del Folklore, si contenderanno l’ambito Premio che consiste nel “Tempio d’Oro” dinanzi il maestoso Tempio della Concordia. I gruppi provengono da ben 26 Paesi (!): Albania, Brasile, Bulgaria, Colombia, Corea, Croazia, Giappone, Grecia, India, Italia, Lettonia, Macedonia, Messico, Montenegro, Polonia, Romania, Serbia, Slovacchia, Spagna, Turchia e Ucraina.

I gruppi invece partecipanti al 21° Festival “I Bambini del Mondo” provengono da: Bulgaria, Costarica, Germania, Honduras, Kirghizistan, Korea, Polonia, Serbia, Turchia e Ucraina. 

Le novità dell’edizione del 2024 del Mandorlo in Fiore non sono poche, ma la più importante è quella relativa ad un ritorno alla tradizione con la tradizionale “Fiaccolata dell’Amicizia” che terminerà allo Stadio Esseneto coinvolgendo l’intero tessuto cittadino e i turisti.

Ad aprire la kermesse il Concerto per la pace con la cantante israeliana Noa sabato 9 marzo al Teatro Pirandello. Quest’anno, inoltre, ad aprire le parate dei gruppi folk, tornati ad essere numerosi, per le vie cittadine, ci sarà un carro allestito con una scenografia dedicata alla primavera nella valle, esattamente come si faceva negli anni 50. Più tradizione di così! Già sabato 9 al Teatro Pirandello si prevede una serata di Etnofestival.

Primo fondamentale appuntamento sarà l’accensione del Tripode dell’Amicizia, martedì 12, con sfilata dei gruppi che partendo dal Museo Archeologico “Griffo” raggiungeranno il tempio attraverso il decumano. La tradizionale cerimonia dell’unione delle fiaccole sul tripode sarà arricchita dal mescolamento delle “terre” (ogni gruppo porterà una manciata della propria terra) che, unita, formerà la “Terra della Pace e Concordia tra i popoli”. Il tutto all’interno di un allestimento teatrale curato da Marco Savatteri.

Le novità si estendono anche ai momenti di intrattenimento “post festival del folklore”, con due appuntamenti:

– giovedì 14, dalle ore 21,00 la via Atenea sarà animata dalle orchestre dei gruppi folk, che con la loro musica tradizionale genereranno una grande festa cittadina a libera fruizione di tutti. Tutte le attività commerciali saranno coinvolte.

– sabato 16, dalle 21,00 sempre in via Atenea, ci sarà la “Notte del Mandorlo”, una notte bianca con animazione lungo la via, momenti musicali e negozi aperti fino a tarda notte.

Saranno realizzate, per tutta la durata della manifestazione, una moltitudine di differenti aree espositive con casette in legno denominate “Mercatini del Mandorlo”.

Tra gli eventi “collaterali” si registra “MANDORLOINTAVOLA – I Menù della Sagra” che si pone l’obiettivo di valorizzare la mandorla e promuovere la ristorazione del territorio. L’iniziativa prevede, a cura dei diversi ristoranti della città, la possibilità di degustare menu a base di mandorla.

Tags: 76° Mandorlo in fioreagrigentoSicilia
ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Porti siciliani: il futuro è nel traffico container, ma servono più infrastrutture
Sicilia

Porti siciliani: il futuro è nel traffico container, ma servono più infrastrutture

12 Settembre 2025
Il 12 settembre a Palermo evento di Unioncamere Sicilia, Uniontrasporti e Assonautica sul futuro dei porti e del turismo nautico
Sicilia

Il 12 settembre a Palermo evento di Unioncamere Sicilia, Uniontrasporti e Assonautica sul futuro dei porti e del turismo nautico

4 Settembre 2025
WWF: la Sicilia brucia con la scusa del clima, è ora di agire prima che sia troppo tardi
Sicilia

WWF: la Sicilia brucia con la scusa del clima, è ora di agire prima che sia troppo tardi

28 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Next Post
PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

PMI, Istat: solo il 60,7% adotta almeno 4 attività digitali su 12. La mancata digitalizzazione delle aziende italiane

Il camperista italiano è il più giovane d’Europa e organizza la vacanza in tutti i periodi dell’anno

Il camperista italiano è il più giovane d'Europa e organizza la vacanza in tutti i periodi dell'anno

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia
Motori

ASI Veteran Show: il museo dinamico dei veicoli storici rivive tra Veneto e Lombardia

18 Settembre 2025
Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane
Sicilia

Casa, in Sicilia è emergenza: chi ha redditi più bassi può comprarla solo a Trapani e Caltanissetta o in pochi centri periferici delle aree metropolitane

17 Settembre 2025
Conoscendo il funzionamento delle politiche sulla privacy e adottando misure per proteggere le tue informazioni, puoi godere appieno dei vantaggi del gioco online
Tecnologia

Le politiche sulla privacy svelate: quali dati raccolgono i casinò e perché

16 Settembre 2025
Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre
Eccellenze Made in Italy

Formaggi e non solo: i nuovi Presìdi Slow Food presentati a Cheese, a Bra dal 19 al 22 settembre

16 Settembre 2025
L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità
Tecnologia

L’impatto positivo del gioco d’azzardo sull’economia italiana: tra numeri, innovazione e responsabilità

15 Settembre 2025
Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie
Sociale

Cnpr foum: 5,8 milioni di italiani hanno rinunciato alle cure sanitarie

15 Settembre 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.