Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Sicilia

Test per accesso a medicina, all’ERSU Palermo un corso di preparazione

Il Corso si svolgerà nelle città della Sicilia occidentale

by desk11
13 Ottobre 2023
in Sicilia
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Il Consiglio di Amministrazione dell’Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Palermo ha deliberato l’attivazione di un Corso di preparazione al superamento dei test di ingresso ai corsi di laurea ad accesso programmato a livello nazionale dell’area medico-sanitaria per il prossimo anno accademico 2024/2025. Il Corso organizzato da ERSU Palermo rientra nell’alveo del Decreto Ministeriale 1107/2022 con cui il Ministero dell’Università disciplina i requisiti e le modalità di ammissione e di svolgimento per la partecipazione alla prova “TOLC – Test Online CISIA”, prevedendo che: le sessioni di svolgimento dei TOLC, due per ogni anno solare, sono definite per ciascun anno accademico con decreto della competente Direzione generale del Ministero; le sessioni di svolgimento dei test saranno nei mesi di febbraio e aprile 2024.

Il Corso si svolgerà nelle città della Sicilia occidentale (Palermo, Caltanissetta, Trapani e Agrigento) e si potrà anche prevedere lo svolgimento di una parte delle attività in modalità

remota, attraverso piattaforma online sincrona e/o asincrona. Su richiesta, da effettuare al momento dell’iscrizione, sarà anche possibile seguire il corso integralmente in modalità remota sincrona.

La quota di partecipazione è di 600 euro da versare all’atto dell’iscrizione.

Il Corso si svolgerà tra il mese di Novembre 2023 e il mese di Febbraio 2024, nei giorni di lunedì, giovedì, venerdì dalle ore 15:00 alle ore 19:00, e sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

COME PARTECIPARE

La procedura di iscrizione è reperibile sul portale dei servizi online dell’ERSU di Palermo al link https://studenti.ersupalermo.it/ La scadenza per la compilazione online della richiesta e per la regolarizzazione della stessa è fissata per le ore 14 del giorno 26 ottobre 2023. Le candidature saranno selezionate secondo l’ordine cronologico di presentazione e le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei posti disponibili per ciascuna sede.

LA DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE DEL C. DI A. E DEL DIRETTORE

“Il C.di A. – dichiara il presidente dell’Ersu, Michele D’Amico – accogliendo l’indicazione del governo regionale guidato da Renato Schifani e, segnatamente, dell’assessore regionale dell’Istruzione, Mimmo Turano – ha attivato i corsi di preparazione al superamento di test universitari d’ingresso ai corsi di laurea ad accesso programmato, con l’obiettivo di fornire un appropriato sostegno didattico-metodologico agli studenti che si avviano a intraprendere i percorsi universitari dell’area medico-sanitaria (n.d.r.:Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Professioni sanitarie, etc.) per l’anno accademico 2024/2025. Con questa azione – conclude il presidente Michele D’Amico – l’Ersu vuole dare un contributo a rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale che limitano l’eguaglianza nell’accesso e nella frequenza dei corsi e per consentire ai capaci e meritevoli anche se privi di mezzi, di raggiungere i gradi più alti degli studi.”

“L’ERSU, inoltre, per agevolare ulteriormente gli studenti meno abbienti – sottolinea il direttore dell’ERSU, Ernesto Bruno – metterà a disposizione dei primi 30 candidati iscritti con un ISEEU non superiore 22.500 l’utilizzo gratuito di ulteriore materiale didattico contenente nozioni teoriche ed esercizi commentati per la preparazione ai test di ammissione e simulazioni d’esame.”

LA DIDATTICA

Il percorso formativo comprenderà le seguenti materie: Chimica, Biologia, Matematica e Fisica, Ragionamento logico (matematico e verbale), Cultura generale. Sono previsti incontri di approfondimento volti a fornire indicazioni su: metodologia per facilitare e orientare gli studenti; metodologia per risoluzione test; approfondimenti di natura disciplinare. Inoltre, verranno svolte simulazioni delle prove di accesso attraverso la somministrazione di test opportunamente selezionati dai docenti del corso e seminari di approfondimento. Il Corso prevede 192 ore di lezioni frontali, 8 ore di attività seminariali e approfondimento, 100 ore di simulazioni test (in presenza e online).

C’E’ ANCHE L’AVVISO PER I DOCENTI E I TUTOR

Contestualmente, l’Ente ha avviato un’apposita procedura comparativa per le professionalità necessarie per la realizzazione del Corso che risultano essere quelle di “Coordinatore didattico-scientifico”, di “Docenti”, di “Tutor” e di “Componente della Segreteria organizzativa”. Leggi qui l’avviso ( https://ersupalermo.traspare.com/show_albo/68009?page=1 )

Tags: corso di preparazioneersumedicinapalermotest
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Molte donne vittime di violenza chiedono il Microcredito per aprire un’impresa
Sicilia

Molte donne vittime di violenza chiedono il Microcredito per aprire un’impresa

24 Novembre 2023
Le stime di Confcommercio Sicilia per il black friday nell’isola: “Un siciliano su quattro sta comprando i regali di natale in questo periodo”
Sicilia

Le stime di Confcommercio Sicilia per il black friday nell’isola: “Un siciliano su quattro sta comprando i regali di natale in questo periodo”

21 Novembre 2023
“Case green”: nasce in Sicilia filiera produttiva che impegna competenze e imprese
Sicilia

“Case green”: nasce in Sicilia filiera produttiva che impegna competenze e imprese

20 Novembre 2023
Domani, sabato 18 novembre, in tutta la Sicilia si terrà l’iniziativa solidale promossa da Fondazione Banco Alimentare
Sicilia

Domani, sabato 18 novembre, in tutta la Sicilia si terrà l’iniziativa solidale promossa da Fondazione Banco Alimentare

17 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Dai recuperi vaccinali contro L’HPV alla prevenzione delle malattie respiratorie: il punto della Società Italiana D’Igiene su “Le priorità vaccinali”

Dai recuperi vaccinali contro L’HPV alla prevenzione delle malattie respiratorie: il punto della Società Italiana D’Igiene su “Le priorità vaccinali”

Primo microcredito di libertà in Italia a donna vittima di violenza

Primo microcredito di libertà in Italia a donna vittima di violenza

Modna
Musica

Modna: fuori il nuovo singolo “Quell’inutile chiasso”

3 Dicembre 2023
“ITALIAN LAW & LIBERTY CIRCLE”
Formazione

CONVEGNO E RIUNIONE ANNUALE DI “ITALIAN LAW & LIBERTY CIRCLE”

3 Dicembre 2023
Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie
Sociale

Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie

3 Dicembre 2023
Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità
Ambiente ed Energia

Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza terra non c’è vita»

2 Dicembre 2023
Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno
Sanus Vivere

Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno

1 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.