Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Rete Italiana Disabili

Disabilità:”L’accessibilità riguarda tutti”

Il 2 ottobre torna il 'Fiaba day' contro le barriere architettoniche

by Redaz1one
22 Settembre 2022
in Rete Italiana Disabili
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Roma – “Vent’anni di sensibilizzazione hanno portato a cambiare totalmente la mentalità”. A dirlo ai microfoni dell’Agenzia Dire è Giuseppe Trieste, presidente di Fiaba Onlus, il fondo italiano per l’abbattimento delle barriere architettoniche che nei 22 anni della sua attività ha realizzato numerosissimi progetti e intrattenuto rapporti con le massime istituzioni dello Stato.

“Dal 2003 abbiamo ottenuto dalla Presidenza del Consiglio dei ministri la Giornata nazionale, il Fiaba Day- ha raccontato Trieste- In questi anni abbiamo celebrato questa Giornata alla Presidenza del consiglio, con un palco a Piazza Colonna, per informare di quello che avevamo fatto nell’arco dell’anno e pianificare quello successivo”.

Anche quest’anno, il Fiaba Day tornerà in Piazza Colonna a Roma il 2 ottobre, dalle 10 alle 19, “con dibattiti e momenti di spettacolo. Poi il palazzo del Governo sarà aperto per visite guidate destinate a persone con disabilità e ai loro accompagnatori. È un momento di sintesi su quello che si è fatto e quello che si vuole fare. Tutti sono invitati”, ha sottolineato il presidente di Fiaba Onlus.

Fiaba Day

Ma come nasce Fiaba Onlus? “Fiaba è nata nel 2000 per affrontare il tema dell’accessibilità, delle barriere architettoniche, della mobilità. Nel 1980- ha ricordato Trieste- è nata la ‘Giornata internazionale delle persone handicappate’ e da allora si è creata una divisione: le persone handicappate e i normodotati. In realtà siamo tutte persone, tutti viviamo nel nostro ambiente e tutti abbiamo bisogno di una mobilità quotidiana”.

L’accessibilità, dunque, riguarda la qualità della vita “del 100% delle persone: se devo trasportare una scatola o le buste della spesa, con un ascensore è molto più facile. Ecco che l’ascensore è bene comune per tutti, perché soddisfa il 100% delle persone. Non è la stessa cosa per il montascale, che è escludente eprché rivolto solo a chi è in carrozzina”.

Il problema delle barriere architettoniche dunque riguarda tutti, anche perché, ha sottolineato Trieste, “nessuno nella propria vita è immune da piccoli o grandi incidenti”. Poi, “basta pensare alle donne incinte, che negli ultimi mesi di gravidanza hanno difficoltà a muoversi, a fare le scale. Poi il bambino nasce e bisogna portarlo in passeggino”. E ancora: “La speranza di vita aumenta, ci sono più persone anziane. È una cosa bella ma vuol dire che bisogna creare ambienti fruibili”.

Per questo motivo, Fiaba Onlus ha sollecitato i Comuni a creare “una cabina di regia per la Total Quality, cioè per far sì che tutte le azioni di costruzione e ristrutturazione di un Comune, siamo fatto ‘Universal Design’, per garantire l’accessibilità a tutti sempre e comunque”. Per Trieste, “nell’arco di 15-20 anni cambierebbe completamente la qualità della vita per tutti nelle nostre città”. Un obiettivo fondamentale perché, ha concluso il presidente di Fiaba, “se non abbiamo un ambiente che ci accoglie tutti, sempre e comunque, non possiamo esprimere le nostre capacità”.

 

fonte agenzia dire

Tags: accessibilitàbarriere architettonicheFiaba Day
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Spostarsi in autonomia. L’utilità della solidarietà online nell’acquisto di auto attrezzate per le persone con disabilità
Rete Italiana Disabili

Spostarsi in autonomia. L’utilità della solidarietà online nell’acquisto di auto attrezzate per le persone con disabilità

16 Gennaio 2023
Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Rete Italiana Disabili

DISABILITÀ, ASSESSORE LUCCHINI: NUOVO BANDO DA 10 MILIONI DI EURO PER L’INCLUSIONE LAVORATIVA

16 Dicembre 2022
Alcune proposte della Cgil Palermo per la “Giornata internazionale delle persone con disabilità”
Rete Italiana Disabili

“Un ascensore per i disabili . Una palestra per bambini portatori di handicap.E maggiore impegno per l’eliminazione delle barriere”

2 Dicembre 2022
3 dicembre: Giornata Internazionale delle persone con disabilità
Rete Italiana Disabili

3 dicembre: Giornata Internazionale delle persone con disabilità

30 Novembre 2022
L’appello dell’Unione Ciechi e ipovedenti: la politica dia maggiore ascolto a temi disabilità visiva
Rete Italiana Disabili

L’appello dell’Unione Ciechi e ipovedenti: la politica dia maggiore ascolto a temi disabilità visiva

7 Settembre 2022
Prossimo Articolo
La danza e i suoi benefici: quando il ballo diventa un alleato per la salute e la felicità

La danza e i suoi benefici: quando il ballo diventa un alleato per la salute e la felicità

Le malattie rare nell’ultima giornata della Summer School 2022 di Motore Sanità

Malattie rare, le sfide che aspettano il nuovo Governo

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO
Eccellenze Made in Italy

A Milano il 4 febbraio arriva la Festa del BIO

28 Gennaio 2023
La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.
 

Caricamento commenti...