Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Anche per le malattie della pelle, la prevenzione è sempre l’arma di tutela più efficace.

Grado: la dermatologia torna in spiaggia

by Redaz1one
6 Giugno 2023
in Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Due appuntamenti gratuiti: l’8 e il 9 giugno a Grado e il 29 e 30 giugno a Monfalcone

I tumori cutanei (melanoma, carcinoma basocellulare, carcinoma squamoso, cheratosi attiniche) rappresentano le neoplasie maligne più diffuse, sia tra le donne che tra gli uomini. «In particolare, secondo i dati più recenti, il melanoma è tra i tumori con la più elevata incidenza in Italia e anche i giovani devono prestare particolare attenzione», spiega la professoressa Iris Zalaudek, direttrice della Clinica Dermatologica e Centri MST dell’Università di Trieste e dell’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano-Isontina (Asugi).

Anche se sono ben noti i fattori di rischio, come ad esempio l’esposizione solare eccessiva con scottature, la presenza di più di 100 nei, la familiarità (ovvero l’insorgenza di melanomi tra i familiari di primo grado), la storia personale di melanoma o l’immunosoppressione (per esempio persone con trapianto d’organo, malattie ematologiche o Morbo di Parkinson), resta da sottolineare che in circa la metà dei casi il melanoma colpisce anche persone senza alcun fattore di rischio. Nel caso vi siano uno o più fattori di rischio è opportuno sottoporsi a visite dermatologiche periodiche e, in generale, è fondamentale soprattutto un auto-esame, ricorrendo allo specialista o al medico di medicina generale qualora si notino delle repentine modifiche relativamente a dimensione, colore, forma o spessore dei propri nevi (regola del ABCDE) o l’insorgenza di una nuova lesione su cute sana, in rapido e costante accrescimento. In persone con più di 50 nei è consigliabile una visita specialistica qualora si noti una lesione che si differenzi dai restanti nei (anche noto come segno del “brutto anatroccolo”).

La prevenzione primaria, ovvero evitando l’esposizione eccessiva al sole, e la prevenzione secondaria, cioè lo screening e la diagnosi precoce, rappresentano le armi più efficaci per combattere la mortalità e per garantire la cura completa.

Come già negli anni precedenti, anche quest’anno gli specialisti della Clinica Dermatologia e Centri MST dell’Asugi e Università degli Studi di Trieste in collaborazione con Lega Italiana nella Lotta contro i Tumori (Lilt) Fvg, Trieste e Isontino tornano nelle spiagge giuliane per offrire visite dermatologiche gratuite di screening contro i tumori.

La prima campagna di prevenzione e  screening gratuito si terra l’8 e il 9 giugno dalle ore 09.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30, per la seconda volta all’interno della spiaggia Git di Grado, presso il Velarium, grazie all’iniziativa del presidente del Consorzio Grado Turismo, Thomas Soyer e del presidente della Git, Roberto Marin. L’ingresso principale della spiaggia Git (Viale Dante Alighieri 70) per accedere alla campagna di screening dermatologico sarà gratuito e, vista la presenza di tanti turisti austriaci e tedeschi, il bilinguismo italiano -tedesco sarà garantito.

La seconda campagna si terrà il 29 e il 30 giugno dalle ore 09.30 alle ore 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30 presso la spiaggia di Marina Julia a Monfalcone, grazie all’iniziativa della Lilt Isontino e a seguito dell’inaugurazione dell’ambulatorio nei, dedicato allo screening dei tumori presso l’Ambulatorio San Polo, circa un anno fa. Anche in questo caso l’ingresso alla spiaggia sarà gratuito.

Entrambe le campagne si svolgeranno sotto il patrocinio dell’Asugi, dell’Università degli Studi di Trieste e in collaborazione con la Lilt Fvg, Trieste e Isontino.

 

Tags: dermatologiapelleprevenzione
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Lotta a inquinamento significa meno infertilità e malattie genetiche”
Salute

Sanità. Greco (S.I.d.R.): “Lotta a inquinamento significa meno infertilità e malattie genetiche”

3 Ottobre 2023
Cuore: con l’IA, nel 2023 boom di algoritmi per prevenire l’infarto
Salute

Cuore: con l’IA, nel 2023 boom di algoritmi per prevenire l’infarto

3 Ottobre 2023
Primo International Cancer Science Congress sulla cura oncologica personalizzata
Salute

Primo International Cancer Science Congress sulla cura oncologica personalizzata

2 Ottobre 2023
Neuromielite ottica. SNO: pazienti colpiti a rischio sviluppo grave disabilità
Salute

Neuromielite ottica. SNO: pazienti colpiti a rischio sviluppo grave disabilità

2 Ottobre 2023
Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione
Salute

Giornata mondiale cuore, Parolari: correggere i fattori di rischio per una vera prevenzione

29 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Dal 01 giugno 2023 il nuovo romanzo SANGUE AGLI DÈI di Stefania P. Nosnan

Dal 01 giugno 2023 il nuovo romanzo SANGUE AGLI DÈI di Stefania P. Nosnan

Le Terme dell’Emilia Romagna danno avvio alla stagione 2023-2024: si preparano ad una nuova edizione de La Notte Celeste

Le Terme dell’Emilia Romagna danno avvio alla stagione 2023-2024: si preparano ad una nuova edizione de La Notte Celeste

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate
Cinema

Francesca Romana De Martini dal 5 ottobre al cinema con il film Phobia di Antonio Abbate

4 Ottobre 2023
Le tendenze della moda autunnale danno il benvenuto alla stagione dei primi freddi e dei colori caldi.
moda

Moda Autunno – Inverno 2024: la guida di STILEO ai trend della stagione

4 Ottobre 2023
lo-sport-fa-bene-alla-salute
Sport

LA SALUTE DELL’ATLETA ALLA BASE DEL SUCCESSO SPORTIVO

4 Ottobre 2023
Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico
Eventi

Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico

4 Ottobre 2023
Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”
Ambiente ed Energia

Elettricità senza sole? Il futuro del fotovoltaico, secondo la “Ferrari del fotovoltaico”

4 Ottobre 2023
4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali
Animali

4 ottobre 2023: Giornata mondiale degli animali

4 Ottobre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.