Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Covid, Palermo “P. S. dell’ospedale ‘Cervello’, cresce numero di pazienti con la terza dose che finiscono ricoverati”

La situazione comincia a destare qualche preoccupazione

by Redazione
15 Marzo 2022
in Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Abbiamo un crescente numero di pazienti con la terza dose che finiscono al pronto soccorso, soprattutto i fragili, ma non solo, con polmoniti al 30%. Stiamo ricoverando persone anche quarte dosi: pazienti fragili e immunodepressi. La situazione comincia a destare qualche preoccupazione”. Sono queste parole del Commissario all’emergenza Covid per l’area metropolitana di Palermo, il dottore Renato Costa, che danno un quadro clinico della situazione di questi giorni nel capoluogo siciliano. La fine dello stato di emergenza, previsto il 31 marzo 2022, ha procurato un abbassamento dal livello di attenzione e prevenzione in chi ha ricevuto tre dosi di vaccino, ma come spiegato dal Commissario questo non deve avvenire.

Può finire ricoverato per complicazioni, se si contagia, anche chi già ha completato il ciclo vaccinale. “Se chi si infetta è una persona sana, il decorso è, il più delle volte, tranquillo e a casa. Se sussistono delle commorbilità – l’area della fragilità è molto vasta e variegata – ci sono buone possibilità, al momento, di non entrare in un reparto di terapia intensiva, tuttavia può esserci bisogno di un intervento rapido e di una terapia accurata. Sono tornati i giorni della paura? Per ora no. Dovrebbe non essere mai calata l’attenzione e non sembra che sia così”, spiegano i medici. Alla Terapia intensiva Covid dell’ospedale ‘Cervello’ di Palermo, guidata dal dottore Baldo Renda, non scende il numero dei ricoverati: sono sempre più di dieci. Attualmente non ci sono terze dosi gravi per Covid, ma c’è un giovane gravissimo, che risulta non vaccinato.

Al pronto soccorso Covid dell’ospedale ‘Cervello’, però, i numeri sono in aumento. Si registra una quarantina di pazienti con indici di sovraffollamento vicini al 2%, intorno a mezzogiorno. Si tratta di percentuali che non si vedevano da tempo. Una situazione delicata, quella del reparto della dottoressa Tiziana Maniscalchi, con medici e personale impegnati in una continua lotta al virus. E che sia un frangente in cui bisogna comunque tenere alta l’attenzione, è confermato sempre le parole del commissario Costa, in una precedente intervista al nostro giornale: “siamo alle prese con Omicron e con le sue sotto-varianti e questo provoca la risalita dei positivi. Sappiamo che Omicron buca il vaccino, dall’angolazione del contagio, ma che comunque tre dosi danno una buona protezione contro la malattia grave. Un virus lasciato libero di circolare muta più in fretta. Così aumenta il pericolo dell’imponderabile. Ovvero della variante che potrebbe bucare i vaccini anche nella difesa contro i sintomi peggiori”.

Fonte http://www.strettoweb.com

Tags: contagiospedalep.s.palermoricoveriterza dose
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Dr.ssa Serena Carra
Salute

AIRALZH E ARMENISE HARVARD ASSEGNANO IL PRIMO MID CAREER AWARD DA 200MILA $ A SERENA CARRA

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Salute

Sanità:”Al via, entro il mese di aprile, l’annunciato progetto sperimentale, previsto dall’Ausl Romagna”

3 Febbraio 2023
Prof. Andrea Edoardo Bianchi - ISI
Salute

World Cancer Day (4 febbraio) : LA PREVENZIONE PASSA (ANCHE) DALLA SALUTE ORALE

2 Febbraio 2023
Formazione e innovazione tecnologica nel progetto di cooperazione dedicato alla salute della popolazione del Ciad
Salute

Formazione e innovazione tecnologica nel progetto di cooperazione dedicato alla salute della popolazione del Ciad

31 Gennaio 2023
Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze
Salute

Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze

30 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
La coalizione guidata dal regime saudita ha continuato i suoi indiscriminati attacchi aerei contro la popolazione inerme dello Yemen.

Yemen, da sette anni una brutale aggressione militare saudita morte centinaia di migliaia di civili.

L'abuso di alcol (o Binge Drinking) è un fenomeno che negli ultimi anni interessa sempre più giovani e adolescenti tra gli 11 e i 17 anni. Motivazione principale è il tentativo di facilitare l'integrazione nel gruppo dei pari tramite la percezione di essere maggiormente disinibiti e loquaci.

Allarme Alcolismo:Il 76% degli studenti tra 15 e 19 anni fa consumo di numerose bevande alcoliche

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.