Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Dagli esperti SIdP un auto ‘check-up’ della salute in dieci passi

Prendere consapevolezza del proprio ‘capitale di benessere’ fisico e mentale

by desk11
23 Luglio 2021
in Salute
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Sai quanto pesi? Dormi abbastanza? Ti sanguinano le gengive quando lavi i denti? Domande semplicissime, che sono però un termometro molto affidabile per capire il nostro stato di salute generale: basta rispondere a un mini-questionario in dieci passi per capire da soli e in pochi minuti se abbiamo un buon ‘capitale di benessere’ o se dovremmo invece agire per migliorare la nostra salute. Il test per il check-up fai da te è stato messo a punto dalla Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP) in occasione del Self Care Day, giornata internazionale dedicata ai comportamenti più sani per prendersi cura di sé: l’obiettivo, spiegano gli esperti, è acquisire una reale consapevolezza delle proprie condizioni fisiche e mentali così da poter intervenire per migliorarle. Fra le dieci domande anche la necessaria valutazione della salute delle gengive: una bocca sana è infatti essenziale per la salute dell’intero organismo e gli esperti, che alla salute orale hanno dedicato il sito informativo www.gengive.org e l’app gratuita GengiveInForma, ricordano le regole fondamentali per prendersi cura di denti e gengive.

“Alla base di una reale cura di sé ci sono prima la consapevolezza, poi la capacità di agire – osserva Luca Landi, presidente SIdP – Senza la coscienza di quanto si è o meno in salute, fisica e mentale, non si possono prendere decisioni per migliorarla: ciascuno di noi ha un ‘capitale di salute’ positivo da cui partire, punti di forza da conoscere e riconoscere per iniziare da qui con le attività di cura di sé. Accanto a questi, ci sono i nostri inevitabili punti deboli: individuarli è il primo, indispensabile passo per affrontarli e stare meglio. Una reale coscienza della propria condizione di salute è infatti l’imprescindibile requisito per fare scelte informate e consapevoli, oltre che per avere una motivazione maggiore al cambiamento e una migliore interazione con il proprio curante. La mancanza di consapevolezza del proprio stato di salute e degli obiettivi che dovremmo porci, invece, porta molti a rinunciare alla cura di sé perché se non si sa da dove partiamo e dove vorremmo arrivare è assai più difficile muoversi. Il nostro questionario in dieci passi vuole essere un aiuto semplice e immediato proprio per far scoprire ai cittadini come stanno, davvero”.

Il test richiede soltanto pochi minuti: si tratta di un’occasione per riflettere su quanto sappiamo del nostro grado di benessere, perché solo con l’auto-consapevolezza è possibile fare davvero qualcosa per vivere più in salute e, per esempio, rivalutare periodicamente lo stile di vita per migliorarlo, intervenire su abitudini a rischio come fumo e alcol, sottoporsi ai test di screening necessari per la propria età. “Non si diventa sovrappeso né si sviluppa una parodontite dal mattino alla sera, i problemi di salute maturano lentamente in anni di scarsa consapevolezza e cura di sé – aggiunge Landi – Fermarsi e porsi dieci domande per capire se possiamo modificare qualcosa per stare meglio è quindi importante per poter fare scelte che siano realmente di salute.  La salute orale, per esempio, è fondamentale e troppo spesso sottovalutata: capire se c’è un’infiammazione gengivale è indispensabile, perché in caso affermativo si hanno numerose ripercussioni negative sulla salute generale, dall’aumento del rischio di diabete al maggior pericolo di patologie cardiovascolari, che invece potrebbero essere scongiurate seguendo poche, semplici regole di igiene orale con un uso corretto dello spazzolino e degli altri presidi di igiene, come il filo interdentale o lo scovolino, e sottoponendosi a controlli regolari dal dentista. Questa giornata deve perciò essere un’occasione per aumentare la consapevolezza sul nostro stato di salute e anche per promuovere un uso razionale e responsabile dei prodotti e servizi disponibili per la cura di sé: SIdP è stata apripista anche in questo, realizzando il portale dedicato alla salute orale www.gengive.org e la app gratuita GengiveInForma, realizzata dagli esperti parodontologi proprio per accompagnare cittadini e pazienti nel miglioramento della salute orale”.

Le 10 domande per un auto check-up

  1. Che vaccinazioni hai fatto? Anche quella per il COVID-19?
  2. Quale è la tua frequenza cardiaca a riposo e il valore massimo e minimo della tua pressione sanguigna?
  3. Quale è Il tuo peso, l’altezza e l’indice di massa corporea (BMI)?
  4. I tuoi livelli di colesterolo?
  5. Conosci anche il tuo livello di glicemia o della emoglobina glicata?
  6. Fai attività fisica regolare?
  7. Quali sono i tuoi livelli di stress?
  8. Come è il tuo profilo del sonno?
  9. Conosci bene i dettagli della tua  situazione dentale e parodontale? Ti sanguinano le gengive?

10.Pensi che la tua alimentazione sia corretta?

Tags: check-upespertisalute
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Protocollo LILT-FNOPI: lega italiana per la lotta contro i tumori e infermieri uniti contro il cancro
Salute

Timore ARMAGEDDON per SSN. Proposta Società Italiana Igiene incremento e ottimizzazione risorse Sanità

26 Gennaio 2023
Protocollo LILT-FNOPI: lega italiana per la lotta contro i tumori e infermieri uniti contro il cancro
Salute

Protocollo LILT-FNOPI: lega italiana per la lotta contro i tumori e infermieri uniti contro il cancro

26 Gennaio 2023
Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze
Eventi

Malattie rare, al via campagna #uniamoleforze

24 Gennaio 2023
Ministro Orazio Schillaci
Salute

POSIZIONE SOCIETA’ ITALIANA DI IGIENE SULLE MISURE ANTI-FUMO ANNUNCIATE DAL MINISTRO DELLA SALUTE SCHILLACI

18 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Usa: ‘Indians offende i nativi’, team baseball cambia nome

Usa: 'Indians offende i nativi', team baseball cambia nome

SALUTE. DELLO IACONO (SIPPS): NON SI NASCE GENITORI, SI SCEGLIE DI DIVENTARLO

SALUTE. DELLO IACONO (SIPPS): NON SI NASCE GENITORI, SI SCEGLIE DI DIVENTARLO

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.