Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Dalla prevenzione degli incidenti all’uso degli antibiotici, ecco 4 nuovi documenti Sipps

Si apre a Napoli il consiglio direttivo allargato della società scientifica

by desk11
20 Luglio 2022
in Salute
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Si apre oggi a Napoli, presso l’Hotel Santa Lucia, il Consiglio Direttivo Allargato della Società italiana di pediatria preventiva e sociale (Sipps). ‘L’officina delle idee, dei progetti e delle iniziative della Società, con i giovani pediatri, i meno giovani, i diversamente giovani’, è il titolo dell’appuntamento che proseguirà anche domani presso l’Hotel Royal Continental.
“La giornata di oggi è dedicata alla definizione di quattro nuovi documenti scientifici (due Guide pratiche e due Consensus) su cui la Sipps è al lavoro da circa un anno con altre Società scientifiche- spiega il presidente, Giuseppe Di Mauro– a testimonianza del costante impegno che portiamo avanti sui temi dell’aggiornamento e della formazione, sia per chi già da tempo lavora nell’ambito della Pediatria, sia per chi si sta specializzando”.
Guide pratiche e Consensus saranno fruibili gratuitamente e pubblicate sul sito Sipps (https://www.sipps.it/) oltre che sui siti delle altre Società società scientifiche che hanno realizzato insieme i documenti.

Guida pratica ‘mamma, papà… mi proteggete?’, dedicata alla prevenzione degli incidenti e alle manovre salvavita
“Gli incidenti in età pediatrica sono la prima causa di morte o di invalidità nei bambini ma nonostante questo il tema non è mai stato indagato a fondo dal punto di vista della prevenzione- spiega Francesco Pastore, pediatra di famiglia, consigliere regionale Sipps Puglia e formatore nazionale Blsd- per questo abbiamo pensato di realizzare una Guida pratica rivolta ai pediatri ma fruibile anche dai genitori, che non affronti gli argomenti in modo settoriale ma metta insieme tutti i vari problemi che ci si può trovare ad affrontare”. Dai pericoli in casa agli incidenti nello sport, passando per il bambino in viaggio, ai morsi di animali, all’annegamento, ‘Mamma, papà mi proteggete?’ è una Guida a 360 gradi realizzata con un’impronta specialistica pediatrica. Il manuale si avvale anche di un’appendice in cui viene illustrato ciò che, dal punto di vista della prevenzione, viene fatto in Inghilterra, Svizzera e Francia. Fiore all’occhiello è un qr code che consente di accedere a dei video tutorial in cui vengono illustrate le manovre di disostruzione.
La Guida è realizzata da Sipps, Fimp (Federazione italiana medici pediatri) e Simeup (Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica).

Guida pratica ‘vaccinare in sicurezza nell’ambulatorio del pediatra’
“Quello delle vaccinazioni è un tema che le Società scientifiche hanno affrontato spesso, ci sono vari documenti ufficiali al riguardo, ma mancava una guida che raccogliesse tutte le varie indicazioni ufficiali per fornire al pediatra un unico manuale su ciò che deve sapere relativamente alla pratica vaccinale nel proprio ambulatorio”, spiega Fiore Michele, pediatra di famiglia presso la Asl 3 Genova, componente del Consiglio direttivo Sipps e segretario regionale Fimp Liguria.
La Guida pratica ‘Vaccinare in sicurezza nell’ambulatorio del pediatra’ offre un’ampia panoramica sul tema affrontandolo da più angolazioni: l’importanza dei vaccini, a cosa servono e come funzionano; le indicazioni per vaccinare in sicurezza bambini affetti da determinate patologie o che stanno assumendo alcuni tipi di farmaci; l’importanza dei richiami negli adolescenti; il consenso e il dissenso informato nonché un capitolo dedicato a come strutturare l’ambulatorio in ottica vaccinale. “L’ultimo capitolo è dedicato alla comunicazione con le famiglie e dà dei consigli al pediatra su come affrontare l’argomento vaccini con chi è dubbioso o ne ha il totale rifiuto”, spiega ancora l’esperto.
Spazio anche al riconoscimento delle reazioni avverse, a come gestirle e alle eventuali manovre rianimatorie da fare, con un qr code che consente di accedere a dei video tutorial. La Guida è realizzata da Sipps e Fimp.

Consensus ‘il bambino e l’adolescente che praticano sport’
“E’ un documento rivolto a tutti gli operatori per parlare dei tanti vantaggi che lo sport ha in età evolutiva ma anche per invitare a stare attenti ai rischi che potrebbero eventualmente esserci perché lo sport non è semplice attività fisica ma è un particolare tipo di attività fisica che richiede competizione e regole”, spiega Domenico Meleleo, pediatra di famiglia, esperto di nutrizione sportiva, responsabile dell’area attività fisica e sport di Fimp e Sipps.
“Lo sport- continua Meleleo- dà tanti benefici fisici e psicologici ma ha anche dei risvolti di possibili rischi per salute, sia fisica sia psicologica, che devono essere conosciuti dai pediatri come ad esempio l’usura di alcune articolazioni, i disturbi del comportamento alimentare, il peggioramento di difetti ortopedici nonché episodi di bullismo e la pressione psicologica a cui bambini e ragazzi possono essere sottoposti”. La Consensus ‘Il bambino e l’adolescente che praticano sport‘ vuole quindi essere uno strumento a disposizione degli operatori affinché lo sport venga incoraggiato ma possano anche essere riconosciuti eventuali segnali di disagio.
La Guida è realizzata da Sipps, Fimp, Siaip (Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica); Sitop (Società italiana di ortopedia e traumatologia pediatrica); Sima (Società italiana di medicina dell’adolescenza); Sinut (Società italiana di nutraceutica); Sismes (Società italiana di scienze motorie e sportive); Sipec (Società italiana pediatria condivisa); Simpe (Società italiana medici pediatri) e l’Associazione psicologi dello sport.

Consensus ‘impiego giudizioso della terapia antibiotica nelle infezioni delle vie aeree in età evolutiva’
“Utilizzare gli antibiotici in maniera ponderata evitandone l’abuso è un argomento molto importante ed è quindi utile che il pediatra possa avere uno strumento aggiornato alle ultime evidenze scientifiche che possa aiutarlo nella sua pratica clinica”,spiega Elena Chiappini, professore associato di Pediatria, Sod Malattie infettive ospedale pediatrico universitario Meyer, Dipartimento scienze salute, università degli studi di Firenze, membro del consiglio direttivo Sipps.
Faringiti, sinusiti, otiti, sono le problematiche per le quali il pediatra vede il maggior numero di pazienti. Ecco allora che la Consensus ‘Impiego giudizioso della terapia antibiotica nelle infezioni delle vie aeree in età evolutiva’ dà delle indicazioni, aggiornate alle ultime linee guida, che possono aiutare il pediatra ad individuare in maniera ragionata a quali pazienti somministrare la terapia antibiotica e quale molecola scegliere prediligendo quelle a spettro più ristretto rispetto a quelle a spettro più allargato in modo da ridurre la diffusione di ceppi resistenti.
La Guida è realizzata da Sipps, Fimp, Sip (Società italiana di pediatria), Sitip (Società italiana di infettivologia pediatrica), Siaip (Società italiana di allergologia e immunologia pediatrica), Simri (Società italiana per le malattie respiratorie infantili).
Il Consiglio Direttivo Allargato della Società italiana di pediatria preventiva continuerà domani, dalle 9 alle 12.30, con focus su proposte, progetti, iniziative e attività scientifiche che saranno svolte e realizzate nel corso del 2023.

Tags: antibioticidocumenti Sippsprevenzione
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

medici che mollano
Salute

Turni massacranti, stipendi da fame. Ormai i medici non aspettano nemmeno l’età della pensione, mollano tutto dalla sera alla mattina

5 Agosto 2022
In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, ArmoLIPID lancia una nuova iniziativa solidale
Salute

In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore, ArmoLIPID lancia una nuova iniziativa solidale

2 Agosto 2022
Infermiere pediatrico: lo sviluppo della professione per l’assistenza dal neonato all’adolescente
Salute

Infermiere pediatrico: lo sviluppo della professione per l’assistenza dal neonato all’adolescente

2 Agosto 2022
Epatite C, ancora poca conoscenza e un grande sommerso
Salute

Epatite C, ancora poca conoscenza e un grande sommerso

27 Luglio 2022
Obesità e colon-retto, IRCCS di Negrar ottiene la Certificazione Internazionale ERAS per il miglior recupero dopo l’intervento
Salute

Obesità e colon-retto, IRCCS di Negrar ottiene la Certificazione Internazionale ERAS per il miglior recupero dopo l’intervento

25 Luglio 2022
Prossimo Articolo
Fondazione Lavoro-Sicilia, al via entro il mese GOL-98 milioni per occupare 64mila soggetti

Fondazione Lavoro-Sicilia, al via entro il mese GOL-98 milioni per occupare 64mila soggetti

“Viaggiare” nel tempo sulle orme di Harry Potter, Napoleone o Picasso”: Miravilius presenta i Viaggi Digitali Culturali

"Viaggiare" nel tempo sulle orme di Harry Potter, Napoleone o Picasso": Miravilius presenta i Viaggi Digitali Culturali

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”
Cultura

L’imponente libro di Mario Vespasiani su arte e vita: “A Gentleman in the World of Art”

8 Agosto 2022
Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”
Cronaca

Sanità, Giuliano: “Fermare episodi di violenza sugli operatori sia battaglia di civiltà”

8 Agosto 2022
Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia
Arte

Street art in Italia. Viaggio fra luoghi e persone la prima guida alla scoperta dell’arte urbana in Italia

8 Agosto 2022
Cortina diventa capitale della Mindfulness
Eventi

Cortina diventa capitale della Mindfulness

8 Agosto 2022
Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”
Professioni

Lavoro, INAPP: “Mancanza di manodopera? Apprendistato è giusta soluzione”

8 Agosto 2022
LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA
Dillo a CorriereQuotidiano.it

LETTERA PER IL PAPÀ DI ALESSIA E GIULIA

5 Agosto 2022
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.