Humanitas Voice Ida, la prima paziente dimessa dalla Terapia Intensiva di Humanitas Mater Domini, che ha voluto dar voce alla sua storia, ripercorrendo gli intensi giorni che l’hanno vista lottare contro il coronavirus.
“La sera del 10 marzo mi hanno informata che sarei entrata in Terapia Intensiva: ero terrorizzata, l’unica cosa a cui riuscivo a pensare era che da lì forse non sarei più uscita. Tra le lacrime ho

Sono queste alcune delle toccanti parole tratte dall’ audio racconto di Ida, la prima paziente dimessa dalla Terapia Intensiva di Humanitas Mater Domini, che ha voluto dar voce alla sua storia, ripercorrendo gli intensi giorni che l’hanno vista lottare contro il coronavirus.
Dall’inizio dei sintomi all’entrata in Terapia Intensiva, fino alla risalita verso il reparto di degenza, un lungo percorso di cura quello di Ida, che l’ha vista ricoverata all’Ospedale di Castellanza per oltre un mese e mezzo, passando due settimane in Terapia Intensiva.
“Il primo successo, le prime lacrime di gioia, la prima speranza per il futuro: Ida è stata per il nostro Ospedale la prima luce infondo al tunnel dall’inizio dell’emergenza. Per tutto il personale, Ida è un simbolo di vittoria al quale ne sono susseguite altre”, raccontano Davide Ghioldi e Laura Mansi, Coordinatori Infermieristici dei reparti in cui la donna è stata curata. Ida, che ora sta bene, ha lasciato ieri l’Ospedale per terminare il percorso in una struttura dedicata.
Humanitas Voice: le storie dal fronte della cura
L’audio, carico di emozioni e dal profumo di speranza, può essere ascoltato sul canale podcast “Humanitas Voice”, un grande diario vocale che raccoglie le storie dei professionisti Humanitas impegnati nella lotta al Coronavirus.
Sono storie di chi resiste e spera, aggrappandosi alle emozioni comunicate con gli occhi e ai sorrisi dei primi pazienti guariti.