No Result
View All Result
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
No Result
View All Result
Home Salute

Pressing da scienziati, ‘agire ora o sarà tardi’

by Redazione
22 Novembre 2021
in Salute
Reading Time: 3 mins read
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

(ANSA) – ROMA, 22 NOV – Correre con le terze dosi di vaccino anti-Covid per frenare l’avanzata del virus e attuare subito una stretta sulle misure per prevenire i contagi, o potrebbe essere troppo tardi. E’ netto il messaggio che medici e scienziati rivolgono alle istituzioni a fronte del peggioramento della curva epidemica in Italia e dell’aumento del numero di decessi registrato nelle ultime settimane, mentre il sottosegretario alla Salute Andrea Costa lancia un appello ad affrettarsi a prenotare i richiami che le Regioni, da lunedì 22, in anticipo rispetto alla data inizialmente preventivata dell’1 dicembre, potranno aprire anche ai cittadini della fascia d’età 40-59 anni.
    Un trend epidemico stabile in peggioramento confermato dal bollettino giornaliero del ministero della Salute: sono 9.709 i positivi nelle ultime 24 ore (ieri erano stati 11.555) e 46 le vittime (ieri 49). Il tasso di positività è al 2%, stabile rispetto a ieri, su 487.109 tamponi molecolari e antigenici effettuati nelle ultime 24 ore. Sono invece 520 i pazienti in terapia intensiva, 8 in più rispetto a ieri, ed i ricoverati nei reparti sono 4.345, ovvero 95 in più in un giorno.
    La necessità di accelerare con i richiami è dunque dettata dai numeri dell’epidemia, avverte Amerigo Cicchetti, direttore di Altems, l’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari dell’Università Cattolica di Roma. Per la “terza settimana consecutiva registriamo un incremento del 20% nel dato di mortalità per Covid. Si tratta nella stragrande maggioranza – spiega – di non vaccinati, la cui età media si abbassa a circa 60 anni. Questo trend potrebbe crescere ancora se non si agisce subito”. E la prima misura, secondo l’esperto, è appunto “incentivare fortemente le terze dosi, anche riaprendo gli hub delle metropoli da poco chiusi”. In sostanza, spiega, sono tre le opzioni possibili a questo punto: “Utilizzare di nuovo le fasce di colore per il rischio nei diversi territori, attuare l’obbligo generalizzato per il vaccino, oppure non rendere obbligatorio il vaccino ma accelerare le terze dosi. L’obbligo vaccinale per tutti, ad ogni modo – precisa – lo terrei come ultima opzione perchè rischia di esacerbare molto le posizioni”.
    Un appello ad “affrettarsi con la prenotazione delle terze dosi” arriva poi da Costa, che invita gli italiani a “continuare ad avere senso di responsabilità rispettando le regole, dall’uso delle mascherine all’igiene delle mani. E dobbiamo accelerare, per questo – ha ricordato – abbiamo anche dato alle Regioni la possibilità di anticipare, a partire proprio da lunedì 22, l’avvio della somministrazione delle terze dosi agli over40”. Un ulteriore appello il sottosegretario lo lancia anche ai tifosi, affinchè usino le mascherine negli stadi, facendo prevalere il senso di responsabilità. Fondamentale poi sarà vaccinare i bambini under12 quando arriverà il via libera degli enti regolatori, ma su questo punto va fatta chiarezza, insiste: “Dobbiamo dire nettamente che nel momento in cui un vaccino viene approvato significa che i primi benefici li dà a chi lo riceve. Guai a dire che dobbiamo vaccinare i più piccoli per proteggere gli adulti. Non è così, sarebbe un messaggio sbagliato”. Anche secondo Massimo Ciccozzi, direttore dell’Unita’ di Statistica medica ed epidemiologia molecolare del Campus Bio-medico di Roma, “ora la priorità è accelerare sulle terze dosi, perchè per tantissime persone sono trascorsi sei mesi dal ciclo primario e c’è dunque un calo dell’efficacia e copertura vaccinale”. Ma al contempo bisogna agire presto anche su altri fronti: “Spingere l’uso della mascherina anche all’aperto se ci sono assembramenti, sorvegliare con tampone all’entrata in Italia le persone che provengono da paesi Ue con tassi alti di infezione ed eliminare la possibilità del tampone ai fini dell’ottenimento del green pass, perchè – conclude – ci sono troppi falsi negativi, che possono di fatto inficiare l’utilità stessa del pass”. (ANSA).
   

Fonte Ansa.it

ShareTweetShareSend

Altri Articoli

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio
Salute

Disturbi alimentari: in estate cresce la ‘dispercezione’ corporea. In aiuto ecco la terapia dello specchio

16 Luglio 2025
Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper
Salute

Malattia da trapianto contro l’ospite, presentato a Roma un Policy paper

15 Luglio 2025
Poche gocce nasali di ossitocina, somministrate dalla nascita, per una settimana, potrebbero bastare per prevenire patologie come l’autismo, la schizofrenia e l’ADHD
Salute

Da autismo a schizofrenia, l’ossitocina alla nascita può ridurre deficit: sigilla la barriera che fa da scudo al cervello

15 Luglio 2025
Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro
Salute

Cancro, la svolta è ora: a Milano si scrive il futuro dell’oncologia con il paziente al centro

9 Luglio 2025
Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi
Salute

Alzheimer, a Milano un’alleanza europea per cure e diagnosi

8 Luglio 2025
Next Post
“ARTE DA BERE – TARTUFO più”

“Arte da bere - Le dimore del vino”

LA SCUOLA DI FORMAZIONE DEI CONSERVATORI EUROPEI

WEB LEADERS: "COSA FARE QUANDO NON SAI COSA FARE"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto i termini e condizioniPrivacy Policy.

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti
Ambiente ed Energia

In Italia mappati 93 progetti eolico offshore da Legambiente. Puglia, Sicilia e Sardegna regioni leader con più progetti

18 Luglio 2025
La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale
Sociale

La crisi del costo della vita sta cambiando il volto del lavoro in Europa: per molti i salari non bastano più e cresce il sostegno al reddito di base universale

18 Luglio 2025
La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia
Turismo

La GenZ entra nella Souven-Era: i souvenir più belli dell’estate nel Mediterraneo non entrano in valigia

18 Luglio 2025
Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”
Sicilia

Confcommercio Sicilia: “Zero tasse per lo sviluppo rappresenta un’occasione storica per la nostra isola”

17 Luglio 2025
Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza
L'esperto consiglia

Caldo e anziani: i 4 consigli della geriatra che fanno davvero la differenza

16 Luglio 2025
Dazi: quali sono i possibili effetti
Esteri

Dazi: quali sono i possibili effetti

16 Luglio 2025

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
No Result
View All Result
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Blog Nazionale di informazione online, aggiornato saltuariamente. Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.