Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Primo International Cancer Science Congress sulla cura oncologica personalizzata

Dalle tecnologie omiche alla medicina complementare

by desk11
2 Ottobre 2023
in Salute
Tempo di lettura: 6 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Nella battaglia contro il cancro, si fa strada sempre con maggior considerazione una visione più completa di ciò che accade nell’organismo quando si manifesta la patologia tumorale, valorizzando il ruolo del microbiota, quindi anche dell’alimentazione.

Pertanto la ricerca oncologica ha oggi molto da dire anche nel campo degli integratori somministrati con funzione complementare e adiuvante.

Se ne parlerà al Primo International Cancer Science Congress dal titolo: “Cura oncologica personalizzata: dalle tecnologie omiche alla medicina complementare”.

L’evento è organizzato dall’Associazione per la Ricerca Medica Ippocrate-Rhazi (ARM-IR) e dall’Università del Piemonte Orientale, dal 5 al 7 ottobre 2023 a Mondello (Palermo). Il comitato scientifico vede coinvolte personalità internazionali di spicco tra le quali, per il il Dipartimento di Scienze della Salute dell’Università del Piemonte Orientale, il prof. Ciro Isidoro, ordinario di patologia generale e oncologia sperimentale, e la dott.ssa Alessandra Ferraresi, Senior Post Doc; dagli USA, il biochimico molecolare prof. Danny N. Dhanasekaran, docente all’Health Science Center della University of Oklahoma, dove è direttore dello Stephenson Cancer Center, e il docente di farmacologia e tossicologia all’Università di Austin in Texas, prof. John Di Giovanni; dalla Corea del Sud, il prof. Yong Sang Song, docente di oncologia ginecologica alla Seoul National University.

Le sessioni scientifiche riguarderanno la biologia e il metabolismo delle cellule tumorali, il ruolo delle mutazioni genetiche e dell'epigenetica nella predisposizione, nello sviluppo e nella progressione del cancro, l'importanza del microambiente tumorale e dei mediatori infiammatori, l'importanza del microbiota, le potenziali proprietà terapeutiche dei probiotici e dei nutraceutici. 
L'incontro consisterà in presentazioni orali selezionate e lezioni principali. Gli atti e gli articoli completi saranno pubblicati sulla rivista peer-review Oncology Research o Journal of Molecular Signaling. 
“Il congresso di Mondello – specifica il prof. Isidoro- vuole essere l’avvio di una serie di giornate di studio in diverse città italiane, per approfondire e condividere gli studi e i risultati nell’ambito dell’approccio integrato alla cura del cancro, riunendo i maggiori esperti al mondo, in antitesi alla deriva riduzionistica che caratterizza alcune altre strade intraprese dalla ricerca”. 
Al congresso si parlerà quindi anche delle tecnologie - o scienze - omiche, che nell’ultimo ventennio hanno fatto la differenza nello studio dei sistemi cellulari e molecolari: la Genomica, che analizza i geni del DNA  e le loro funzioni (genomica funzionale); la Trascrittomica e analisi del miRNoma che riguardano i trascritti del DNA, cioè l’RNA;  la Proteomica per le proteine; la metabolomica per i metaboliti; l’Epigenomica per la regolazione dell'espressione dei geni in proteine. 
“Queste discipline – sottolinea il prof. Isidoro – ci permettono di comprendere le alterazioni a livello molecolare che avvengono nel paziente, al fine di predisporre terapie anti-cancro personalizzate e con minori effetti collaterali”.
 «L'ICSC – sottolinea ancora il prof. Isidoro - è il forum ideale per gli esperti di oncologia, per presentare le loro ultime scoperte. Come comitato organizzatore, incoraggiamo la partecipazione di giovani ricercatori. Inoltre, sono disponibili borse di studio per dottorandi affiliati al Consorzio Interuniversitario per le Biotecnologie – CIB-  e premi per le migliori comunicazioni orali».

A Mondello,  il prof. Matteo Donadon, Direttore del Programma di Chirurgia Oncologica dell’Ospedale  Maggiore della Carità di Novara, porterà gli studi sul primo integratore di nuova generazione – il Synchro Levels - che migliora le condizioni dei pazienti in cura oncologica per cancro del fegato. Si tratta di una sperimentazione clinica in doppio cieco eseguita in ben 3 ospedali italiani. Già noto in ambito oncologico e ora a disposizione di medici e pazienti in una nuova formula ulteriormente migliorata, il prodotto è a base di peptidi di pesce, retinolo, piridossina, tiamina, magnesio pidolato e calcio pidolato. Le ricerche, pubblicate di recente  sulla rivista Cancer (Impact Factor 6,5), hanno dimostrato che è in grado di migliorare nettamente il ‘performance status’ dei pazienti. Il prof. Donadon ha coordinato il lavoro multicentrico eseguito da lui stesso con il prof. Guido Torzilli all’ospedale Humanitas di Rozzano (Milano) ed allargato all’ospedale Infermi di Rimini con il team di cui fa parte il Dott. Luigi Veneroni, e all’ospedale Cardinal Panico di Tricase (Lecce), sotto la direzione del Dott. Emiliano Tamburini. 
Tags: cura oncologicaPrimo International Cancer Science Congress
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
SMOG E DEGENERAZIONE MACULARE SENILE
Salute

Clima pazzo e smog possono danneggiare la vista: aumenta il rischio di maculopatie senili.

30 Novembre 2023
Melanoma
Salute

Melanoma: con immunoterapia pre-intervento 50% dei pazienti non ha bisogno di cure post

30 Novembre 2023
Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi
Salute

Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

29 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Paolo Battaglia La Terra Borgese

Paolo Battaglia La Terra Borgese: “Università e accademia vanno distinte"

3 ottobre: Giornata della memoria e dell’accoglienza 2023

3 ottobre: Giornata della memoria e dell'accoglienza 2023

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.