Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

SALUTE MENTALE, SINPIA: IN RECOVERY FUND MANCA ATTENZIONE

by desk11
9 Ottobre 2020
in Salute
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

“Per l’ennesima volta la neuropsichiatria infantile viene infilata a rimorchio della salute mentale dell’adulto. Nell’ambito degli ipotetici progetti del Recovery Fund, per quanto abbiamo potuto vedere, infatti, c’e’ veramente pochissima attenzione alla nostra area”. A denunciarlo e’ Antonella Costantino, presidente della Societa’ italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza (Sinpia), tracciando un quadro della realta’ italiana in vista della Giornata mondiale della salute mentale che ricorre domani.
“Leggendo il testo e’ ovvio che alla base c’e’ un pensiero orientato quasi esclusivamente all’adulto- evidenzia Costantino- perche’ si parla di Centri psicosociali, di residenzialita’, ossia di strutture che non sono quelle che servono ai bambini”. Il Recovery Fund e’ un fondo con titoli comuni europei per finanziare la ripresa di tutti i Paesi piu’ colpiti dall’emergenza Coronavirus. All’Italia sono stati assegnati 209 miliardi. Entro il 15 ottobre il Governo dovra’ presentare le linee guida del piano organico per accedere al fondo, mentre il piano di investimenti vero e proprio sara’ consegnato all’Europa a gennaio 2021.
Secondo la presidente Sinpia per il settore della Salute mentale dell’infanzia e dell’adolescenza “e” necessario un pensiero programmatorio. Bisogna lavorare contemporaneamente su un investimento sui servizi per garantire risposte a chi sta gia’ male, ma anche su strategie di promozione della Salute mentale e di intercettazione precoce dei disturbi”. Costantino sottolinea, infatti, che “mentre ormai tutti sappiamo cosa va fatto, ad esempio, per evitare di essere a maggior rischio di infarto, non e’ invece altrettanto diffuso, nella cultura quotidiana, il tema di come si promuove la Salute mentale dei bambini e un buono sviluppo neuropsichico”.
Attualmente in Italia “mancano le strutture dedicate ai bambini- dice la neuropsichiatra- per quanto riguarda i ricoveri ci sono pochissimi posti a disposizione e quindi molto spesso i ragazzini, soprattutto con disturbi psichiatrici ma non solo, finiscono nei reparti per adulti oppure in reparti pediatrici aspecifici anche a fronte di disturbi che invece hanno bisogno di attenzioni molto particolari”. Dal punto di vista della residenzialita’, poi, “da un lato mancano le strutture- dice Costantino- dall’altro va fatta sempre molta attenzione a usare l’eventuale residenzialita’ terapeutica per il tempo assolutamente indispensabile e per gli scopi appropriati”. Una situazione di difficolta’ che la pandemia non ha lasciato indenne. “Tutto quello che e’ successo intorno agli anziani durante il Covid ha fatto si’ che in questo momento i livelli di controllo e di preoccupazione del contagio, su quella fetta di popolazione, siano altissimi- sottolinea la presidente Sinpia- dimenticandosi pero’ che tutta l’area della neuropsichiatria infantile, ma anche della psichiatria dell’adulto e della disabilita’, hanno un’organizzazione di strutture che e’ completamente diversa da quella dell’anziano”.
Costantino sottolinea come non si possa “immaginare che i ragazzi stiano chiusi nelle comunita’ terapeutiche senza vedere nessuno, non si puo’ lasciarli sospesi rispetto alle relazioni per loro significative- precisa- e quindi abbiamo bisogno di trovare delle costruzioni che siano adatte a lavorare contemporaneamente per tenere in equilibrio la tutela della Salute mentale, dei bisogni evolutivi e dei bisogni di sviluppo dei bambini e degli adolescenti con la giusta attenzione alla prevenzione del contagio”.
In conclusione Costantino sottolinea come si debba “lavorare su piu’ piani: investire in servizi, personale e formazione. Perche’ quando il personale e’ poco ed e’ sovraccarico non si riesce neanche a lavorare in rete tutti insieme e lavorare in rete, invece, e’ un grande moltiplicatore di salute”.

Tags: mentalesalutesanità
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Il 9 e 10 giugno si terrà a Roma la seconda edizione del “Rome Peripheral Interventions”, evento dedicato al trattamento delle patologie extra-coronariche
Salute

Arteriopatia malattia delle arterie delle gambe, gli esperti: “Metà prevenibili con tecniche mini-invasive e nuove cure”

9 Giugno 2023
Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica
Salute

Oncologia, è il ‘microambiente’ la super sfida della diagnostica

8 Giugno 2023
La prevenzione primaria, ovvero evitando l’esposizione eccessiva al sole, e la prevenzione secondaria, cioè lo screening
Salute

Anche per le malattie della pelle, la prevenzione è sempre l’arma di tutela più efficace.

6 Giugno 2023
ALESSANDRA MOCALI CONFERMATA PRESIDENTE DI AIRALZH ONLUS PER IL BIENNIO 2023-2025
Salute

ALESSANDRA MOCALI CONFERMATA PRESIDENTE DI AIRALZH ONLUS PER IL BIENNIO 2023-2025

6 Giugno 2023
cardiomiopatie congenite
Salute

Progetto “Cuori ribelli”. Emergenza cardiopatie in Africa: 90% bambini senza cure

5 Giugno 2023
Prossimo Articolo
In cantina da 40 anni, restituiti 15 kg di sabbia sarda

In cantina da 40 anni, restituiti 15 kg di sabbia sarda

Fastweb: accordo con sindacati per ampliare smartworking

Fastweb: accordo con sindacati per ampliare smartworking

Intelligenza artificiale e sicurezza informatica, importante iniziativa IBM
Tecnologia

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023
"Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!"
Turismo

Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!

9 Giugno 2023
Il 9 e 10 giugno si terrà a Roma la seconda edizione del “Rome Peripheral Interventions”, evento dedicato al trattamento delle patologie extra-coronariche
Salute

Arteriopatia malattia delle arterie delle gambe, gli esperti: “Metà prevenibili con tecniche mini-invasive e nuove cure”

9 Giugno 2023
Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono  nel segno delle stelle
Eventi

Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono nel segno delle stelle

9 Giugno 2023
La gioia del cibo anche con disfagia
Eccellenze Made in Italy

L’impegno delle scuole alberghiere delle Marche, “La gioia del cibo anche con disfagia”

9 Giugno 2023
a SquiLibri corso di formazione per giornalisti
Formazione

SquiLibri corso di formazione per giornalisti

9 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.