Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Salute

Trapianto: oltre 50 interventi realizzati in Italia e nel mondo nel 2022 con i sistemi Aferetica

Aferetica, PMI del Biomedicale

by desk11
15 Novembre 2022
in Salute
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Aferetica, PMI innovativa, nata come start up a Mirandola nel cratere post sisma, conferma e rilancia la sua crescita, grazie in particolare a PerLife®, il rivoluzionario sistema integrato, per il ricondizionamento degli organi destinati al trapianto. A circa un anno dal primo trapianto effettuato a Pisa con PerLife®, sono oltre 50 i trapianti effettuati in Italia e nel mondo, fra Bari, Bergamo, Milano, Padova, Pisa, Verona, Barcellona, Berlino, Groningen, permettendo di recuperare al trapianto organi ‘marginali’, che altrimenti sarebbero stati persi, incrementando così la disponibilità degli organi e migliorando l’esito del trapianto stesso.

Il progressivo e rapido ingresso nei mercati europei ha visto ad oggi Aferetica entrare in Spagna – primo paese per numero di trapianti per numero di abitanti nel mondo – in Olanda, Aferetica collabora con l’Università di Groningen dove l’idea della perfusione ha avuto i suoi pionieri, in Germania con l’ingresso nell’Ospedale Charitè di Berlino, uno dei più importanti in Europa. Gli organi immediatamente idonei per il trapianto sono scarsi, mentre il numero di pazienti in attesa di trapianto continua a crescere a livello globale, con oltre 150.000 candidati in attesa di trapianto nella sola Europa. In Italia, nonostante gli enormi progressi degli ultimi anni, che la hanno portata ai più alti livelli internazionali per numero di organi trapiantati rispetto alla popolazione, solo un terzo dei pazienti in lista di attesa accede ogni anno al trapianto d’organo. (Centro Nazionale Trapianti – ISS)

Aferetica ha chiuso il 2021 con un fatturato di 6.4 M€ euro e prevede di più che raddoppiarlo entro il 2025. Sono ad oggi 20 gli addetti (di cui 10 donne), con una crescita costante (CAGR 64%) e possono calcolarsi in oltre 100 le risorse umane, impegnate nelle imprese di produzione dei sistemi terapeutici ‘Aferetica’, nel mirandolese. A partire dall’esperienza e dal know how nella depurazione extracorporea e in Dialisi in particolare, propri del territorio, le intuizioni di Aferetica hanno portato l’Aferesi Terapeutica (depurazione/purificazione vista come terapia) alle più svariate applicazioni cliniche.

Le nuove frontiere del Trapianto, Sepsi e Terapia intensiva e i risultati ottenuti sono stati al centro del Workshop ‘From Research to Clinical Evidence’, realizzato nelle settimane scorse a Milano, che ha visto un Comitato Scientifico d’eccezione con esperti quali: Massimo Cardillo (Direttore Centro Nazionale Trapianti, ISS-Ministero della Salute); Antonio Pesenti (Direttore Anestesia e Rianimazione IRCCS Policlinico, Milano); Marco Ranieri (Direttore Anestesia e Terapia intensiva Policlinico Sant’Orsola Malpighi,  Bologna); Giuseppe Remuzzi (Direttore Istituto Mario Negri, Milano); Mauro Rinaldi (Direttore SC di Cardiochirurgia – AOU Città della Salute e della Scienza, Torino); 38 relatori nazionali e internazionali, oltre 80 ricerche originali presentate, e l’adesione entusiasta della comunità medico-scientifica, per oltre 450 partecipanti.

“Il Workshop di Milano è stata un’ulteriore tappa significativa, veramente entusiasmante, per la capacità di aggregare e coinvolgere alcuni tra i più accreditati esperti nazionali e internazionali. La forza di questa attività di ricerca condotta insieme, la vivacità del dibattito e dello scambio medico-scientifico ci spronano a proseguire su questa strada, che sta portando a risultati definiti straordinari dai più riconosciuti esperti del settore” è il commento di Mauro Atti, Amministratore Delegato di Aferetica. “Nell’anno appena trascorso abbiamo visto oltre 50 trapianti effettuati grazie al rivoluzionario sistema PerLife®, che vede l’integrazione del nuovo sorbente espressamente realizzato per Aferetica da CytoSorbents, dedicato alla depurazione degli organi. Il sistema diventa così un vero e proprio ‘ponte per il trapianto’. Siamo più che mai grati alla comunità scientifica italiana e internazionale, per quanto stiamo realizzando e realizzeremo insieme e più che mai motivati, nell’intensificare e rafforzare la nostra apertura internazionale”.

Tags: afereticainterventimondotrapianto
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

SMOG E DEGENERAZIONE MACULARE SENILE
Salute

Clima pazzo e smog possono danneggiare la vista: aumenta il rischio di maculopatie senili.

30 Novembre 2023
Melanoma
Salute

Melanoma: con immunoterapia pre-intervento 50% dei pazienti non ha bisogno di cure post

30 Novembre 2023
Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi
Salute

Diabete di tipo 2: in Sicilia si contano più di 300mila casi

29 Novembre 2023
“Teseo. Fragilità e demenze in una comunità che cura”
Salute

Al via a Milano un innovativo progetto : “Teseo. Fragilità e demenze in una comunità che cura”

28 Novembre 2023
Cipomo Day offre dunque l’opportunità di un confronto diretto tra le esperienze di tutte le realtà regionali su un tema chiave
Salute

Tumori, Cipomo: Test genomici sottoutilizzati e gravi disparità regionali

24 Novembre 2023
Prossimo Articolo
La revisione prezzi per il settore delle mense scolastiche e ospedaliere deve essere un obbligo: a rischio una platea di aziende e lavoratori

La revisione prezzi per il settore delle mense scolastiche e ospedaliere deve essere un obbligo: a rischio una platea di aziende e lavoratori

Operation Smile Italia, un progetto per unire gli studenti di tutto il mondo

Operation Smile Italia, un progetto per unire gli studenti di tutto il mondo

Il 5 dicembre è la Giornata mondiale del suolo: per Slow Food chimica e cementificazione sono una minaccia per la sua (e la nostra) salubrità e per la biodiversità
Ambiente ed Energia

Slow Food: «Senza suolo non c’è sovranità agroalimentare. Senza terra non c’è vita»

2 Dicembre 2023
Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno
Sanus Vivere

Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno

1 Dicembre 2023
Guida Bio 2024
Eccellenze Made in Italy

Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani

1 Dicembre 2023
Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Il vice presidente del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil insieme al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi.
Friuli Venezia Giulia

Carabinieri: Anzil, missioni pace Msu motivo prestigio Italia e Fvg

30 Novembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.