Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sanus Vivere

Ecco come un mix di Arginina e Vitamina C ringiovanisce i muscoli degli anziani migliorandone forza e resistenza.

Risultato di uno studio presentato dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria

by Redaz1one
2 Dicembre 2022
in Sanus Vivere
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Trenta metri in più per 500 metri percorsi in 6 minuti a passo veloce e una pressione di presa da 22 a 27 chili, che non solo migliorano la qualità di vita dell’anziano ma riducono anche disabilità e ricoveri di cui, in particolare, la forza di presa è un indicatore. Lo suggerisce uno studio condotto dalla Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica Campus di Roma sul Long Covid, secondo cui 1,6 grammi di arginina e 500 mg di Vitamina C al dì per 28 giorni, sono in grado di contrastare la perdita di muscolo “mangiata” dall’età, stimolando la sintesi dell’ossido nitrico sintasi. I risultati, appena pubblicati sulla rivista Nutrients, evidenziano l’azione sinergica di Arginina e Vitamina C nel rallentare, mitigare o addirittura invertire il processo di perdita di massa muscolare dovuta all’invecchiamento.

Roma, venerdì 2 dicembre 2022 – La perdita di massa muscolare è un processo inevitabile con l’avanzare dell’età. Studi epidemiologici indicano che a partire dai 45 anni si verifica una perdita della forza muscolare pari all’8% ogni 10 anni. Tra i 50 e i 70 anni, invece, la perdita di forza muscolare si attesta dal 20 al 30%, procedendo progressivamente sino ad una perdita del 30% per decade dopo i 70 anni. Parallelamente si registra in media una perdita di massa muscolare dell’ordine di 1,5-2,5% per anno a partire dai 60 anni. Un ritmo di depauperamento del patrimonio muscolare che ne comporta il dimezzamento entro i 75 anni di età. Ma è possibile, almeno parzialmente, riportare indietro le lancette dell’orologio biologico grazie a un mix di Arginina e Vitamina C.

Questa associazione svolge un ruolo sinergico per la sintesi dell’ossido nitrico sintasi, cruciale per potenziare il sistema immunitario e proteggere l’endotelio, aiutando così a ripristinare la forza e la massa muscolare e migliorando significativamente i sintomi di stanchezza e debolezza legati alla perdita di muscolo “mangiato” dall’età. In altre parole Arginina e Vitamina C insieme “ringiovaniscono” la massa muscolare negli anziani. Ad aprire la strada all’utilizzo di questo mix per contrastare uno degli effetti più comuni legati all’invecchiamento, è uno studio sul Long Covid condotto dai geriatri del Day Hospital post-Covid della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica Campus di Roma, appena pubblicato sulla rivista Nutrients e presentato al congresso nazionale della Società Italiana di Gerontologia e Geriatria (SIGG) che si concluderà domani.

“Il nostro studio è nato dall’esigenza di trovare soluzioni in grado di contrastare gli effetti debilitanti e invalidanti del Long Covid, che sembra rappresentare una sorta di invecchiamento accelerato – spiega Francesco Landi, presidente SIGG e coautore dello studio insieme a Matteo Tosato, geriatra all’Università Cattolica del Sacro Cuore -. Dunque la scoperta dell’azione sinergica di Arginina e Vitamina C sui sintomi legati alla massa e alla forza muscolare della sindrome post-Covid, suggerisce che l’integrazione quotidiana con questo cocktail è in grado di contrastare la perdita di forza e resistenza muscolare anche dell’anziano. Questo processo di erosione muscolare può essere rallentato e parzialmente invertito grazie a una dieta equilibrata e a una regolare attività fisica. A questo si affianca l’utilizzo di integratori sotto consiglio medico”.

“L’Arginina è un aminoacido che stimola l’ossido nitrico sintasi, enzima chiave nelle cellule endoteliali essenziale per il mantenimento della massa muscolare – spiega Tosato -. La Vitamina C, invece, grazie ad una nanotecnologia che ne ottimizza l’assorbimento senza effetti collaterali, riduce lo stress ossidativo e migliora il rimodellamento vascolare. In questo modo diminuisce i danni muscolari causati dall’impatto dei radicali liberi, contribuendo a mantenere una massa muscolare tonica e dinamica”.

La ricerca ha coinvolto 94 persone con Long Covid, suddivisi in due gruppi: al primo è stato dato il cocktail Arginina e Vitamina C, rispettivamente due flaconcini con 1,6 grammi dell’una e 500 mg dell’altra per 28 giorni, al secondo invece del placebo. “Dai risultati è emerso che il primo gruppo – riferisce Tosato – ha beneficiato sia di un miglioramento della capacità di cammino, con un incremento di 30 metri della distanza percorsa in 6 minuti a passo veloce, sia della forza di presa misurata con un dinamometro che è passata da 22 a 27 chili. Ciò significa per l’anziano un miglioramento della qualità della vita e una riduzione del rischio di mortalità, ricoveri e disabilità”.

“Nello studio dunque abbiamo dimostrato che i due composti riducono i sintomi legati alla perdita di massa e forza muscolare, come difficoltà a camminare, debolezza, stanchezza e affanno, e siamo convinti che possano essere una soluzione valida anche in assenza di Long Covid per gli anziani con sarcopenia”,conclude Landi.

 

Tags: anzianiargininaossido nitrico sintasisistema immunitariovit c
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience
Sanus Vivere

6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience

26 Gennaio 2023
Il morbo di Crohn provoca un’infiammazione che può coinvolgere l’intera parete intestinale.
Sanus Vivere

La composizione della flora intestinale è influenzata da carenze e disturbi metabolici nel morbo di Crohn.

25 Gennaio 2023
L’infiammazione è controllata attraverso la produzione di sostanze chimiche che istruiscono e dirigono le cellule del corpo e le cellule del sistema immunitario.
Sanus Vivere

Nuovi modi per trattare l’infiammazione nelle malattie autoimmuni

22 Gennaio 2023
Paolo Crepet sulle pagine del magazine lifestyle di AM Network - "Lungi da me credere che chi assume psicofarmaci debba vergognarsi
Sanus Vivere

Paolo Crepet critica duramente Giorgia Soleri e la comunicazione “social” circa gli psicofarmaci

18 Gennaio 2023
Se le occhiaie sono piccole borse, si chiamano occhiaie gonfie e sono causate da problemi ormonali, ritenzione di liquidi o anche da farmaci.
Sanus Vivere

Occhiaie, da cosa possono dipendere e come evitarle

22 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
sono assolutamente fondamentali per favorire progetti di investimento da parte delle imprese

De Lise (commercialisti): governo proroghi credito imposta Mezzogiorno e Zes

Così, sotto la guida del padre, ha deciso di aprire una bottega di prodotti tipici locali e siciliani “I Sapori antichi del Borgo” ora la sua attività

GANGI, ANTONELLA 23 ANNI METTE DA PARTE LA VALIGIA ED APRE UNA BOTTEGA DI PRODOTTI TIPICI SICILIANI

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
La prima azienda nel settore E-Learning ad aver accettato la crypto moneta, fondata da due italiani ed ora guarda al metaverso
Tecnologia

La prima azienda nel settore E-Learning ad aver accettato la crypto moneta, fondata da due italiani ed ora guarda al metaverso

27 Gennaio 2023
Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”
Cronaca

Carabiniere travolto a un posto di blocco, Fsp Polizia: “Fatti di assurda violenza che confermano una chiara mentalità”

27 Gennaio 2023
“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale
mostra

“DONNE DI ROMA”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.