Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sanus Vivere

Vital Radio, per 6 italiani su 10 ascoltarla è parte integrante della routine del benessere quotidiano

“Fedele compagna” in qualsiasi momento e luogo della giornata, la radio diventa “Vital Radio”

by Redazione
14 Dicembre 2021
in Sanus Vivere
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Ascolti che aumentano, ma anche un popolo di appassionati che fin dalla mattina scelgono “le voci” ed i programmi più amati: gli italiani ascoltano la radio per le emozioni che ancora oggi riesce a suscitare (57%), diventando così parte integrante della routine del benessere quotidiano (62%). “Fedele compagna” in qualsiasi momento e luogo della giornata, la radio diventa “Vital Radio” perché, oltre ad informare ed intrattenere riesce a ricostituire lo spirito e a trasmettere relax.

Favorisce il risveglio la mattina, tiene compagnia durante gli spostamenti in macchina e sui mezzi, sta bene in qualsiasi angolo della casa, è capace di intrattenere attraverso personaggi e conduttori che la animano. Tra i media più diffusi al mondo, la radio è anche quello capace di dare maggiore vitalità e trasmettere buon umore secondo 6 italiani su 10. Le ragioni di questo successo? Le caratteristiche stesse della radio (41%), l’unico media che non ti abbandona mai, ma soprattutto le emozioni che riesce a suscitare (57%). Intima (46%), in grado di trasmettere energia (41%), ma anche liberatoria e sensuale (35%): la radio resta ai primi posti nel cuore degli italiani. Sempre associata a momenti positivi come spensieratezza (27%) e allegria (21%), la radio è oggi sempre più parte integrante della routine del benessere quotidiano. Le voci più amate? Linus (81%) batte di poco il collega/amico Nicola Savino (77%), terza Anna Pettinelli (69%).

È quanto emerge da un’indagine condotta da Vital Proteins con metodologia WOA (Web Opinion Analysis) su circa 800 italiani, attraverso un monitoraggio dei principali social network, blog, forum e community dedicate, per individuare e analizzare, mediante un’analisi di opinioni, pareri ed esperienze, il rapporto degli italiani con la radio, cosa rappresenta per loro questo media e come si inserisce all’interno della routine quotidiana.

In un contesto molto dinamico e di profonde trasformazioni, durante il quale si stanno sviluppando nuove consuetudini, la radio rimane un riferimento solido nelle abitudini di consumo e fruizione, capace di trasmettere vitalità (41%) e buon umore (34%) 24 ore su 24.

La maggior parte degli italiani ritiene la radio parte integrante della routine del benessere quotidiano (62%), facendo da vero e proprio “collante” se ci sentiamo stanchi o a pezzi durante la giornata; ascoltare la radio per molti significa anche “relax” (39%), rappresenta un momento ricostituente per la persona. L’assenza di immagini, poi, fa sì che la radio dia sfogo alle personali fantasie di ciascuno, rivitalizzando l’immaginazione e diventando così un vero e proprio strumento liberatorio, capace di esprimere il bisogno di sognare, la voglia di lasciare libera la fantasia, elemento molto più forte nella radio rispetto al piccolo schermo.

Non solo strumento d’intrattenimento o d’informazione: oggi possiamo parlare sempre più di “Vital Radio” per il suo potere rigenerativo al pari di altre fonti di benessere, come il collagene di Vital Proteins, la proteina più abbondante del nostro corpo che aiuta pelle e tessuti connettivi a mantenersi forti, strutturati ed elastici. Come la radio, anche il collagene aiuta “ristrutturare” la nostra mente ed il nostro umore, messo a dura prova durante la giornata, per un benessere che parte dall’interno e contribuisce ad un tenore di vita attivo e dinamico.

Ma quali sono gli speaker e personaggi radiofonici più amati dagli italiani secondo il campione dell’indagine “Vital Radio”?

Ai primi due posti troviamo le voci allegre e spensierate di Linus (81%) e Nicola Savino (77%), capaci all’interno del contenitore “Deejay Chiama Italia” di informare e trattare temi d’attualità con la giusta leggerezza. Segue Anna Pettinelli (69%) con Sergio Friscia in onda ogni mattina su RDS: un connubio che mixa alla musica l’ironia e il divertimento. A seguire troviamo La Pina (62%) che da oltre 10 anni conduce con Diego Passoni (58%) il programma del tardo pomeriggio “Pinocchio”, dedicato a chi si trova sulla via del ritorno a casa dopo una giornata di lavoro. Sesto posto per Marco Mazzoli & Co (55%) de “Lo Zoo di 105”, un team che dà vita a scenette “recitate”, gag e indimenticabili scherzi telefonici, uno degli appuntamenti più amati tra tutte le radio italiane. Voci, calde, allegre, simpatiche e profonde, che ci tengono compagnia in cuffia, in macchina o mentre sbrighiamo mille faccende quotidiane, capaci di trasmetterci vitalità e contribuire a ritrovare il nostro benessere psicofisico.

 

Tags: benesserebuon umoreLa pinaLinusmusicaNicola Savinovital radio
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience
Sanus Vivere

6 modi per trattare gli acciacchi post sciata con i consigli di FisioScience

26 Gennaio 2023
Il morbo di Crohn provoca un’infiammazione che può coinvolgere l’intera parete intestinale.
Sanus Vivere

La composizione della flora intestinale è influenzata da carenze e disturbi metabolici nel morbo di Crohn.

25 Gennaio 2023
L’infiammazione è controllata attraverso la produzione di sostanze chimiche che istruiscono e dirigono le cellule del corpo e le cellule del sistema immunitario.
Sanus Vivere

Nuovi modi per trattare l’infiammazione nelle malattie autoimmuni

22 Gennaio 2023
Paolo Crepet sulle pagine del magazine lifestyle di AM Network - "Lungi da me credere che chi assume psicofarmaci debba vergognarsi
Sanus Vivere

Paolo Crepet critica duramente Giorgia Soleri e la comunicazione “social” circa gli psicofarmaci

18 Gennaio 2023
Se le occhiaie sono piccole borse, si chiamano occhiaie gonfie e sono causate da problemi ormonali, ritenzione di liquidi o anche da farmaci.
Sanus Vivere

Occhiaie, da cosa possono dipendere e come evitarle

22 Dicembre 2022
Prossimo Articolo
Auto autonoma, di chi è la colpa in caso di incidente?

Auto autonoma, di chi è la colpa in caso di incidente?

Klimt a Palazzo Braschi di Roma: la mostra esalta “la scelta rivoluzionaria dell’artista austriaco”

Klimt a Palazzo Braschi di Roma: la mostra esalta “la scelta rivoluzionaria dell’artista austriaco”

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.