Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scienze

Coronavirus, i primi robot fai-da-te per ospedali e Rsa VIDEO

by Redazione
24 Aprile 2020
in Scienze
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Un aspirapolvere robotico, un piedistallo e due tablet, più un software liberamente accessibile e l’assistenza tecnica dei maker: sono stati realizzati così i robot fai-da-te da mille euro che si stanno sperimentandoin Italia, in due ospedali in Toscana e in un centro anziani in Lombardia, per permettere ai pazienti in isolamento per Covid-19 di comunicare con i familiari e ai medici di fare consulti a distanza. Sono il primo risultato del progetto Lht-Connect, nato per iniziativa dell’Istituto italiano di tecnologia (Iit) di Genova in collaborazione con la Maker Faire.

In particolare l’Iit e l’università di Pisa hanno sviluppato il software opensource che permette di manovrare il robot da remoto, mentre l’azienda iRobot, produttrice dell’aspirapolvere robotico, ha concesso di accedere ai propri software per utilizzarli e modificarli. Per realizzare il robot basta seguire le istruzioni fornite dal progetto, con il supporto della comunità nazionale dei maker.

I primi tre robot si stanno sperimentando presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana, l’Azienda USL Toscana Nordovest di Massa-Carrara, e il Centro Polivente Anziani Asfarm di Induno Olona (Varese).
Negli ospedali i robot fai-da-te hanno permesso ai pazienti di comunicare con i familiari e hanno reso possibili consulti a distanza tra il medico e l’infermiere che assisteva il paziente intubato; nell’Rsa hanno messo in comunicazione gli ospiti con i parenti e portato loro quotidiani o medicinali.

“Abbiamo parlato con i medici e il personale sanitario e ci è stato detto che un semplice robot di telepresenza sarebbe stato di grande aiuto per gli operatori, continuamente esposti a rischi di contagio, e per i ricoverati in reparti Covid-19, che rimangono isolati per settimane senza poter avere contatti con le proprie famiglie”, racconta l’esperto di robotica Antonio Bicchi, dell’Iit.

Il robot viene utilizzato con l’assistenza remota di ricercatori o di operatori sanitari, ma il progetto prevede di istruire i volontari che lo guidino a distanza per alcune ore nei reparti Covid-19, in modo da alleggerire il personale sanitario.

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

TERREMOTI: nel 2022 i registrati oltre 16.000 eventi sismici in Italia
Scienze

TERREMOTI: nel 2022 i registrati oltre 16.000 eventi sismici in Italia

16 Gennaio 2023
Geologia Ambientale,
Ambiente

Pianeta Terra: “Garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali, contrastando la perdita di biodiversità”

12 Gennaio 2023
Al via la partnership tra INGV e Fondazione Med-Or: insieme per progetti di alta formazione nell’area del Mediterraneo
Scienze

Al via la partnership tra INGV e Fondazione Med-Or: insieme per progetti di alta formazione nell’area del Mediterraneo

11 Gennaio 2023
la galassia di Andromeda e fa parte di un gruppo di più di 200 stelle appena scoperte, che permettono di tracciare i confini più esterni dell’alone stellare della Via Lattea,
Scienze

E’ distante 1 milione di anni luce, segna il confine più esterno della galassia

10 Gennaio 2023
Val D’Agri, primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi
Scienze

Val D’Agri, primi risultati del monitoraggio della sismicità connessa alle attività di produzione di idrocarburi

3 Gennaio 2023
Prossimo Articolo
Ristoranti, le regioni danno i primi via libera alle vendite da asporto. Apripista Abruzzo, Toscana e Veneto

Ristoranti, le regioni danno i primi via libera alle vendite da asporto. Apripista Abruzzo, Toscana e Veneto

Ristoranti, le regioni danno i primi via libera alle vendite da asporto. Apripista Abruzzo, Liguria, Toscana e Veneto

Ristoranti, le regioni danno i primi via libera alle vendite da asporto. Apripista Abruzzo, Liguria, Toscana e Veneto

Rispondi Annulla risposta

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi
Economia

La ristorazione collettiva chiede con urgenza l’adeguamento agli indici Istat dei prezzi

27 Gennaio 2023
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini
Cinema

Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora del film “Ma tu, mi vuoi bene?” di Piermaria Cecchini

27 Gennaio 2023
Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030
Tecnologia

Innovazione e intelligenza artificiale potrebbero portare 228 miliardi all’economia italiana entro il 2030

27 Gennaio 2023
Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura
Economia

Fisco, CAF CIA: Stralcio cartelle mette in crisi molti lavoratori autonomi dell’agricoltura

27 Gennaio 2023
Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”
Eccellenze Made in Italy

Toscana Wine Architecture si racconta a “WINE IN VENICE”

27 Gennaio 2023
30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette
Salute

30 gennaio: Giornata Mondiale delle malattie tropicali neglette

27 Gennaio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.