Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Scienze

Oltre le Barriere. Oltre le disabilità, convegno tra Scienza e storie di vita

Il primo meeting di Scienza dedicato alle abilità di persone affette da rare malattie neuromuscolari

by desk11
28 Giugno 2023
in Scienze
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Un ritrovo di numerosi talenti all’ospedale Villa Bellombra di Bologna: ci sarà la pluricampionessa nazionale di drone racing (Luisa Rizzo) e chi realizza quadri tramite pittura a bocca (Daniele Chiovaro). Ci sarà chi canta nonostante le ridotte capacità respiratorie (Gaia Mura) e due talenti dello sport: chi ha introdotto in Italia il calcio in carrozzina (Donato Grande) e chi ha conquistato il titolo di campionessa italiana paralimpica di bocce (Riccarda Ambrosi).

Questi ed altri giovani talenti nel campo delle arti – dalla scrittura alla musica allo sport – saranno i protagonisti del convegno “Oltre le Barriere” in programma sabato 1° luglio dalle 9 alle 15, nella sala formazione del Presidio Ospedaliero Villa Bellombra – Consorzio Colibrì (via Casteldebole 10/a, Bologna).

Il convegno nasce da un’idea del medico neurologo ed esperto di malattie neuromuscolari dott. Marcello Villanova per offrire una giornata all’insegna delle abilità e dell’emozione, oltre qualsiasi barriera culturale e fisica. L’evento incontra la piena volontà del management, della direzione sanitaria e l’impegno di tanti professionisti del Consorzio Colibrì e della stessa Villa Bellombra, da alcuni mesi centro di riferimento per il trattamento e la riabilitazione di malattie neuromuscolari rare come la SMA o la distrofia muscolare.

Se grazie ai progressi della Medicina e della Scienza diventa possibile prolungare di vita delle persone affette da malattie neuromuscolari (una volta chi era affetto da Distrofia Duchenne moriva poco più che adolescente, oggi arriva a superare anche i cinquant’anni di età) è altrettanto importante prendersi cura della loro qualità di vita, coinvolgendole come parte attiva e importante della società.

Atteso in apertura l’intervento del prof. Edoardo Malfatti – Centre de Reference de Maladies Neuromusculaires, UPEC – Università di Parigi Est con una lectio magistralis dal titolo “Lo stato dell’arte sulle strategie terapeutiche nelle malattie neuromuscolari”. Seguirà la relazione sull’importanza della qualità di vita per una malattia incurabile a cura del dott. Marcello Villanova, il quale afferma:

“In questa cornice unica, la voce principale sarà quella di uomini e donne che al di là della loro disabilità parleranno di abilità, che nel loro caso, assumono ancora più importanza. ARTE, SPORT, CULTURA, MUSICA: sono solo alcuni dei campi in cui molti di loro si distinguono. Abbiamo pensato di farli conoscere ed apprezzare per il loro talento. Dietro la disabilità c’è un mondo sconosciuto ai più che porteremo alla luce attraverso interviste e chiacchierate”.

La giornata vedrà i saluti dell’amministratore delegato del Consorzio Colibrì Averardo Orta, del direttore scientifico Roberto Piperno dei presidenti di alcune associazioni e società amiche del convegno: Per Mano onlus, Ruotabile onlus, Comunità Ebraica Progressiva di Bologna “OR Ammim”, Società Italiana di Storia della Medicina, Società Medica Chirurgica di Bologna.

Il concerto di violoncelli nella hall di Villa Bellombra “Cello Ensemble Nino Rota” e la proiezione video di Luisa Rizzo accompagneranno i presenti fino alle ore 17,30.  Una lunga “maratona” in cui l’arte a 360 gradi è tema conduttore ma soprattutto il collante speciale di una giornata, tra Scienza e storie di vita da non perdere.

Tags: convegnoOltre le Barriere. Oltre le disabilitàscienza
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Ricerca sul cancro: il presidente Sergio Mattarella consegna a Roberto Tobia il premio “Airc credere nella ricerca”
Scienze

Ricerca sul cancro: il presidente Sergio Mattarella consegna a Roberto Tobia il premio “Airc credere nella ricerca”

2 Novembre 2023
Festival della Scienza 2023: le “impronte” geologiche dell’INGV
Scienze

Festival della Scienza 2023: le “impronte” geologiche dell’INGV

27 Ottobre 2023
Notte Europea dei ricercatori: con l’INGV per scoprire il nostro Pianeta
Scienze

Notte Europea dei ricercatori: con l’INGV per scoprire il nostro Pianeta

26 Settembre 2023
ClimaMeter, l’innovativa piattaforma che svela in tempo reale l’origine degli eventi estremi
Scienze

ClimaMeter, l’innovativa piattaforma che svela in tempo reale l’origine degli eventi estremi

12 Settembre 2023
Osservatorio Vesuviano: il Museo del primo Osservatorio vulcanologico del mondo
Scienze

Osservatorio Vesuviano: il Museo del primo Osservatorio vulcanologico del mondo

3 Agosto 2023
Prossimo Articolo
assistenza ospedaliera e territoriale

Sanità, Nursing Up De Palma: «Indagine rivela che gli italiani vorrebbero la presenza costante degli infermieri nelle farmacie»

L F Milano Fashion Week

A Milano debutta LF di Luis Figo

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.