Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Piemonte

Voucher scuola 2021-2022 pubblicate le graduatorie: più di 44 mila le domande ammesse e saranno spendibili a partire dal 9 agosto

Ticket virtuale degli acquisti legati alla scuola

by desk11
3 Agosto 2021
in Piemonte, Scuola
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

La Regione ha definito le graduatorie dei beneficiari ammessi al voucher scuola 2021-2022, il ticket virtuale degli acquisti legati alla scuola. La dotazione finanziaria di quest’anno è stata potenziata rispetto allo scorso anno con una disponibilità complessiva ai 19 milioni di euro ed un’integrazione di 350 mila euro riservati alle scuole paritarie. Sono state 44.755 le domande ammesse e finanziate nel complesso, suddivise tra 3.712 domande ammesse per il voucher “A – iscrizione e frequenza” e 41.043 domande ammesse per il voucher “B” spendibile per acquisti in ambito di trasporti, libri di testo e offerta formativa. Le richieste di ammissibilità presentate tra l’11 maggio e il 18 giugno 2021 sono state in tutto 95.867:

La dichiarazione dell’assessore Elena Chiorino

“Come Regione abbiamo fatto tutto il possibile per incrementare le risorse, aumentandone la dotazione finanziaria fino a raggiungere circa i 20 milioni di plafond, ma non basta. Rispetto al 2020 sono state ammesse quasi 5 mila richieste in più per l’acquisto di materiale scolastico: è il triste campanello d’allarme di una situazione economica ormai devastata dalla pandemia che ci deve far riflettere. Come Regione siamo consapevoli di questa silenziosa agonia del tessuto economico, ma ho dei forti dubbi che lo sia altrettanto il Governo. Mai come in questo momento – incalza l’assessore – mi piacerebbe leggere tra le priorità dell’esecutivo un “provvedimento urgente di garanzia del diritto allo studio”. Non è più ammissibile – conclude l’assessore – che la scuola dell’obbligo possa in qualche modo mettere a rischio la tenuta dei bilanci per famiglie già in difficoltà. Serve una riforma concreta che tuteli il diritto allo studio e che garantisca ai bambini e ai ragazzi la scuola dell’obbligo senza ulteriori incombenze economiche che possano in qualche modo destabilizzare le economie familiari”.

Servizio on line di consultazione delle domande su PiemonteTU
Per verificare lo stato della propria domanda è possibile procedere in due modi: il primo è tramite il portale PiemonteTU, nella sezione “TUIstruzione” (https://www.piemontetu.it/servizi#istruzione ), attraverso la pagina di “Verifica stato domanda voucher scuola”. Il servizio permette, infatti, di verificare lo stato della domanda (sia essa “ammessa e finanziata”, “ammessa e non finanziata”, oppure “non ammessa”) effettuando la ricerca per numero della domanda. La seconda modalità è possibile attraverso la consultazione delle graduatorie pubblicate sul sito regionale, alla pagina Voucher Scuola 2021-2022. Per effettuare la ricerca della propria domanda all’interno della graduatoria, è necessario il numero identificativo della domanda.

Come, dove e quando utilizzare il voucher
Entrambe i voucher saranno spendibili a partire dal 9 agosto 2021, a condizione che il beneficiario abbia ricevuto il PIN da parte del gestore Edenred. La comunicazione da parte di Edenred sia del PIN, sia con le istruzioni per come spendere il contributo, avverrà entro il 20 agosto tramite mail che sarà inviata l’indirizzo di posta indicato all’atto della domanda. Sarà comunque possibile ottenere il PIN prima della ricezione della comunicazione di Edenred, registrandosi all’indirizzo https://beneficiari.edenred.it/?ede_source=www.edenred.it. I beneficiari (coloro cioè la cui domanda risulterà “ammessa e finanziata”) riceveranno inoltre un sms o una mail dal gestore del servizio al numero di cellulare e all’indirizzo di posta associati alla domanda presentata, con l’indicazione dell’effettiva attivazione del voucher e con il valore dello stesso. Basterà poi presentarsi a scuola, oppure presso gli esercizi commerciali convenzionati, muniti di tessera sanitaria-carta nazionale dei servizi: gli stessi scaleranno dal conto virtuale dell’utente l’esatto importo relativo al pagamento della retta scolastica o all’acquisto di libri, materiale didattico o strumenti tecnologici. Il voucher dovrà essere speso entro il 30 giugno 2022. Grazie alla semplificazione del portale di accesso unico per la presentazione delle domande la compilazione, rispetto agli anni precedenti, è stata più semplice e veloce anche da smartphone senza evidenziare particolari criticità.

Tags: graduatoriescuolavoucher
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Escape School
Scuola

Escape School, la web serie che sfida le paure degli adolescenti finalista al Digital Media Fest di Roma

8 Novembre 2023
Carlo Mancuso
Piemonte

POLITICHE LOCALI DEL CIBO: A CASTAGNOLE DELLE LANZE UN CORSO PER GLI AMMINISTRATORI DELLA VAL DI SUSA

23 Ottobre 2023
INGV_4_Schools: I misteri e il fascino del Pianeta Terra raccontati agli alunni dai geoscienziati dell’INGV
Scuola

INGV_4_Schools: I misteri e il fascino del Pianeta Terra raccontati agli alunni dai geoscienziati dell’INGV

5 Ottobre 2023
“Teatrando” continua a portare avanti una serie di iniziative di formazione in ambito teatrale. Frequentando i corsi, infatti, si può imparare a conoscere il mondo del teatro
Puglia

La scuola “Teatrando” avvia un nuovo anno

28 Settembre 2023
Prossimo Articolo
Covid: a Roma aule scuola in parrocchie anche prossimo anno

Covid: a Roma aule scuola in parrocchie anche prossimo anno

Dei cinque punti monitorati in quattro laghi siciliani dalla Goletta di Legambiente, due risultano fuori i limiti di legge

Dei cinque punti monitorati in quattro laghi siciliani dalla Goletta di Legambiente, due risultano fuori i limiti di legge

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.