Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sociale

AL VIA I CHILDREN’S DAYS DI CESVI 20 INCONTRI DIGITALI PER PARLARE DEL FUTURO E DEI SOGNI DEI BAMBINI CON ESPERTI E OSPITI SPECIALI

by desk11
30 Aprile 2021
in Sociale
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Un ciclo di incontri virtuali trasmessi in diretta sui principali social network per accendere i riflettori sui bambini e adolescenti e sulle loro difficoltà, soprattutto in questo periodo di pandemia. Fondazione Cesvi, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sull’infanzia trascurata e maltrattata “Quando Sarò Grande”, promuove i Children’s Days: 20 incontri virtuali in programma tra martedì 4 e sabato 8 maggio per parlare delle esigenze, dei diritti e delle fragilità dei bambini, temi diventati di estrema attualità e urgenza in questo momento di emergenza Covid-19, che vede acuiti tutti i fattori di rischio per il maltrattamento minorile e la trascuratezza. Previste anche testimonianze di crescita e riscatto raccontate da importanti figure del mondo dello spettacolo e dello sport.
La rassegna si aprirà martedì 4 maggio alle ore 11 con la presentazione, in diretta sui canali Facebook e YouTube di Cesvi, della IV edizione dell’Indice Regionale sul Maltrattamento all’infanzia in Italia, uno studio curato dalla Fondazione Cesvi che analizza la vulnerabilità al maltrattamento dei bambini nelle singole regioni italiane attraverso l’analisi dei fattori di rischio presenti sul territorio e della capacità delle amministrazioni locali di prevenire e contrastare il fenomeno tramite i servizi offerti. L’edizione di quest’anno include anche un focus sull’impatto che l’emergenza Covid-19 ha prodotto sulla salute mentale delle famiglie, dei genitori e dei bambini diventando un nuovo fattore di rischio al maltrattamento dei minori attualmente non tracciabile in alcuna rilevazione quantitativa ufficiale. L’incontro sarà moderato dalla giornalista e madrina di Fondazione Cesvi Cristina Parodi e vedrà la partecipazione della Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia, professoressa Elena Bonetti.
Il calendario dei Children’s Days prevede momenti approfondimento con professionisti come la psicoterapeuta Stefania Andreoli (mercoledì 5 maggio, ore 10.30 – in diretta su Instagram), la giornalista e divulgatrice scientifica esperta in alimentazione e benessere Rosanna Lambertucci (martedì 4 maggio, ore 17 – in diretta su Facebook e YouTube), il professore e protagonista della trasmissione Rai “Il Collegio” Andrea Maggi (mercoledì 5 maggio, ore 17.30 – in diretta su Instagram) e la giornalista e scrittrice Christiana Ruggeri (martedì 4 maggio, ore 18 – in diretta su Facebook), ma anche spazi dedicati al racconto di storie di crescita e riscatto con gli artisti Cristina Parodi (giovedì 6 maggio, ore 17 – in diretta su Facebook e YouTube), Alessio Boni (mercoledì 5 maggio, ore 18.30 – in diretta su Facebook), Paola Turani (mercoledì 5 maggio, ore 19.30 – in diretta su Facebook), Maria Grazia Cucinotta (giovedì 6 maggio, ore 18 – in diretta su Facebook), Annie Mazzola (martedì 4, ore 18.30 – in diretta su Instagram), Vava77 (venerdì 7 maggio, ore 19.30 – in diretta Facebook) gli influencer Myriam Sabolla, Giorgia Polo e Guido senza Patente (giovedì 6 maggio, ore 9 – in diretta su Instagram) e gli sportivi Giorgia Sottana e Giampaolo Ricci (martedì 4 maggio, ore 20.15 – in diretta su Instagram) , Francesca Dallapè e Valentina Marchei (mercoledì 5 maggio, ore 11 – in diretta su Instagram) e Cherif Karamoko (venerdì 7 maggio, ore 18.30 – in diretta su Facebook). In programma una tavola rotonda sulla responsabilità sociale d’impresa moderata da Rossella Sobrero (venerdì 7 maggio, ore 11 – in diretta su Facebook) e un incontro con la partecipazione della giornalista Emanuela Zuccalà in memoria di Brandi Gatica, cooperante Cesvi appena scomparsa che ha dedicato la sua vita alla protezione dell’Amazzonia e sin da piccola sognava di proteggere la sua terra (venerdì 7 maggio, ore 16 – in diretta su Facebook).
Focus di alcuni degli incontri anche l’impegno di Fondazione Cesvi, che da oltre 35 anni protegge in tutto il mondo l’infanzia e le categorie sociali più vulnerabili con le Case del Sorriso ed è attiva in Italia con un programma nelle città di Bergamo, Napoli e Bari finalizzato a prevenire e contrastare i fenomeni di trascuratezza, maltrattamento e abuso ai danni di minori. Il programma ha finora raggiunto oltre 1.380 bambini e ragazzi, che hanno usufruito di spazi di ascolto e/o percorsi di promozione del loro benessere; 660 genitori, che sono stati coinvolti in percorsi di genitorialità positiva e supportati con consulenze psico- pedagogiche e 559 professionisti (operatori e insegnanti), che sono stati formati per diventare ancora più efficaci nell’affrontare e prevenire il maltrattamento e la trascuratezza.
Si parlerà, infine, di giovani e clima (venerdì 8 maggio, ore 16 – in diretta su Facebook) e infanzia a rischio con rappresentanti di Spazio Aperto Servizi, Fondazione Giovanni Paolo II e Università Cattolica del Sacro Cuore (giovedì 7 maggio, ore 17 – in diretta su Facebook).
“L’idea della campagna Quando Sarò Grande nasce dalla triste constatazione, quando si interagisce con minori vulnerabili in tutto il mondo, del fatto che hanno perso la capacità di sognare. Sono sopraffatti da un presente che vede non soddisfatti i loro bisogni materiali, affettivi, educativi; perdono la capacità di aspirare a una condizione diversa rispetta a quella in cui si trovano e quindi di immaginare un futuro come cittadini partecipi e produttivi” dichiara Roberto Vignola, Vice Direttore Generale di Fondazione Cesvi. “Ma quando a queste giovani donne e uomini viene data la possibilità di essere ascoltati, quando gli viene concessa la possibilità di ricevere sostegno concreto, quando si riesce a stimolarli e ad avviare un percorso che rafforzi l’autostima e la capacità di vedersi come protagonisti della propria vita e del futuro, allora nulla può fermarli e ritrovano la forza di sognare”. Per questo nasce Quando Sarò Grande: ogni bambino, in Italia, quanto negli altri Paesi del mondo, ha il diritto di sognare un futuro migliore in cui è protagonista della propria vita e del proprio futuro. È il percorso che Cesvi sta facendo a Bergamo insieme a Luca che sogna di diventare medico, nelle case del Sorriso in India dove molti bambini vorrebbero diventare ingegneri o ancora in Perù dove giovani ragazze desiderano diventare ristoratrici o estetiste. Investire sul futuro dei bambini, vuol dire rovesciare una prospettiva di sconfitta che vede i perdenti trasformarsi in protagonisti.

Tags: bambiniespertifuturoincontri
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Senza dimora, oltre gli stereotipi: ‘Così vicini’ on air la serie podcast completa di Progetto Arca
Sociale

Senza dimora, oltre gli stereotipi: ‘Così vicini’ on air la serie podcast completa di Progetto Arca

6 Febbraio 2023
Le diaspore sono al lavoro: “Disegniamo il futuro dell’Italia nel mondo”
Sociale

Le diaspore sono al lavoro: “Disegniamo il futuro dell’Italia nel mondo”

6 Febbraio 2023
Sociale

Malattie rare, la campagna di UNIAMO fa tappa a Pescara

3 Febbraio 2023
Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare ( 5 febbraio)
Sociale

5 Febbraio Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare

2 Febbraio 2023
Prossimo Articolo
Borsa: Europa tiene in cauto rialzo, Milano debole (-0,03%)

Borsa: Europa tiene in cauto rialzo, Milano debole (-0,03%)

Huawei Assistant, aggiornamento con feedback utenti europei

Huawei Assistant, aggiornamento con feedback utenti europei

Giornata internazionale di sensibilizzazione
Scuola

GIORNATA MONDIALE CONTRO IL BULLISMO E IL CYBERBULLISMO

7 Febbraio 2023
‘digital divide’
Economia

“Ridurre il ‘digital divide’ imprenditoriale per rilanciare economia del Paese”

7 Febbraio 2023
Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use
Motori

Nuova 500 offre ricariche illimitate grazie alla formula di noleggio pay per use

7 Febbraio 2023
Sanità, Nursing Up De Palma: «Dove può condurre uno squilibrio così profondo e ingiustificato come quello esistente nel nostro sistema sanitario»
Professioni

Sanità, Nursing Up De Palma: “Sisma Turchia, infermieri italiani del 118 e delle organizzazioni di volontariato in prima linea”.

7 Febbraio 2023
’Imam Nader Akkad,
Sociale

Mutilazioni genitali, allarme esperti: mancano i fondi, serve sforzo congiunto

7 Febbraio 2023
Autori Paolo Nucci, oculista, scrittore e divulgatore scientifico. Professore ordinario di Oftalmologia all’Università di Milano, visiting professor in numerose università straniere, presidente della Società italiana di oftalmologia pediatrica, per 37 anni dipendente del Servizio sanitario nazionale. Fa parte del Comitato Tecnico Nazionale per la Prevenzione della Cecità del ministero della Salute. Rosanna Magnano, giornalista professionista, nella redazione di Radio 24 – Il Sole 24 Ore dal 2019. In precedenza nelle diverse testate del Gruppo 24 ORE si è occupata di sanità, lavoro, welfare e innovazione farmaceutica, salute e ambiente, prevenzione e salute globale.
Cultura

Come affrontare la sfida di una popolazione che invecchia? “Chi ci curerà. Appunti sul futuro della sanità pubblica”

7 Febbraio 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.