Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sociale

Al via il 25 settembre la 13ª edizione della “Sail 4 Parkinson”

Una settimana dedicata ai pazienti malati di Parkinson

by desk11
22 Settembre 2022
in Sociale
Tempo di lettura: 3 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Partirà domenica 25 settembre la prossima edizione della “Sail 4 Parkinson”, il progetto riabilitativo di Parkinzone ONLUS rivolto alle persone affette dalla Malattia di Parkinson, con lo scopo di affiancare alle cure tradizionali e farmacologiche, lo stimolo fisico, emozionale e psicologico che proviene dal contatto con il mare e con la natura utile a rinforzare le difese ed a migliorare lo stato psicofisico di ogni paziente.

Un programma intensivo, patrocinato dalla Regione Autonoma della Sardegna, che dalle ultime due edizioni di maggio e giugno 2022 è stato oggetto di un progetto di sperimentazione in collaborazione con l’ospedale di Cagliari, Cittadella Universitaria di Monserrato, ai fini di una pubblicazione scientifica. I dati dimostrano come, solo dopo una settimana di lavoro intensivo a contatto con la natura, i pazienti migliorano la gestione dei sintomi e le loro performances oltre che il loro stato emotivo. La ricerca verrà presentata in occasione dell’8° Congresso Nazionale dell’Accademia LIMPE-DISMOV, che si terrà a Napoli dal 16 al 18 novembre.

L’intera esperienza, ambientata lungo la costa centro-occidentale della Sardegna, nell’area protetta della penisola del Sinis e del Montiferru, comprende molteplici attività volte a migliorare gli aspetti aerobici, motori, l’equilibrio e l’attività tonico-muscolare dei pazienti affetti dalla malattia del Parkinson. Inoltre, con le diverse attività, i pazienti vengono guidati alla scoperta del patrimonio storico, artistico e culturale della Sardegna, per vivere la destinazione in modo più autentico e coinvolgente, a contatto con la popolazione locale. Ai pazienti vengono forniti stimoli uditivi, visivi e tattili per compensare l’alterazione sensoriale provocata dal Parkinson.

La S4P rappresenta un momento unico di condivisione tra medico e paziente. L’esperienza di gruppo inoltre, evidenzia quanto la forza della relazione sia in grado di produrre importanti cambiamenti e di attivare dinamiche di scambio, di ridistribuzione dei ruoli e di impegno nell’aiutare e lasciarsi aiutare, sia per i pazienti che per i caregivers.

Protagonisti dell’edizione 2022, dal 25 settembre al 2 ottobre, saranno 8 pazienti e i rispettivi caregivers, seguiti da uno staff multidisciplinare di professionisti secondo le più recenti linee guida delle società scientifiche che si occupano di Parkinson. Velisti, istruttori di vela, istruttori di SUP, canoa e wind surfing, si affiancheranno durante tutto il percorso, al neurologo Dott. Nicola Modugno, Presidente Parkin Zone ONLUS e Direttore del centro Parkinson e disturbi del Movimento presso l’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS) e alla psicoterapeuta Dott.ssa Silvia Della Morte, Mindfulness e Compassion Focused therapist.

Durante tutta la settimana, i pazienti saranno continuamente stimolati nella gestualità, nella manualità, nell’equilibrio, nella concentrazione, nella capacità di problem solving e nel dialogo, al fine di fargli acquisire consapevolezza delle proprie potenzialità, che spesso nascondono e sottovalutano. Numerosi studi hanno dimostrato come l’attività fisica regolare e costante sia in grado di limitare la progressione e l’evoluzione della malattia e migliorare l’autonomia e la plasticità nei movimenti limitando i dosaggi e i disturbi collaterali provocati dai farmaci.

“Il motivo della Sail4Parkinson non è uno, bensì molteplici” – spiega il Dott. Nicola Modugno – “Con la Sail4Parkinson creiamo un’opportunità di percorso riabilitativo che raramente si prospetta per le persone con il Parkinson, facendogli vivere un’esperienza completa con benefici duraturi nel tempo. Nel Parkinson il problema più grande è costituito dagli automatismi difettosi e rallentati e dal fatto che i malati facciano fatica a concentrarsi su più cose contemporaneamente. L’esperienza della Sail 4 Parkinson per il paziente è fondamentale, non solo per migliorare la depressione e l’apatia, ma è in grado di fare ancora di più, agendo sulla parte emotiva e motivazionale del cervello. Ogni paziente sviluppa in pochi giorni una maggiore autostima, il desiderio di superare i propri limiti e la ricomparsa di molti sentimenti dimenticati, quali l’allegria, l’entusiasmo, una maggiore socievolezza, l’autostima, oltre a migliorare gli outcome dal punto di vista motorio”.

“Il nostro obiettivo – prosegue il Dott. Modugno – è supportare i pazienti affetti dalla malattia di Parkinson e i loro familiari ed aiutarli ad affrontare con maggiore serenità questa malattia, che non si limita ai ben conosciuti sintomi motori, quali rallentamento, tremore e rigidità, ma riguarda molteplici aspetti della persona e della sua vita.

Per noi è fondamentale sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia di Parkinson, e nello stesso tempo ispirare altre persone con il Parkinson a mettersi alla prova per superare i propri limiti, spesso mentali, derivanti dalla malattia”.

Tags: 25 settembreedizionesail 4 parkinson
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Le uova di cioccolato di ASM ONLUS in occasione della Pasqua
Sociale

Le uova di cioccolato di ASM ONLUS in occasione della Pasqua

27 Marzo 2023
Uganda: inaugurato il nuovo centro oculistico chirurgico che offre servizi inclusivi alla popolazione fragile
Sociale

Uganda: inaugurato il nuovo centro oculistico chirurgico che offre servizi inclusivi alla popolazione fragile

24 Marzo 2023
Paolo_Crepet_Privacy_Day
Sociale

Crepet al Privacy Day Forum: urgente tutelare i minori dagli effetti negativi dei social

23 Marzo 2023
Azzerare l’emergenza di sangue in Italia, l’obiettivo della startup Rosso fondata da Chiara Schettino
Sociale

Azzerare l’emergenza di sangue in Italia, l’obiettivo della startup Rosso fondata da Chiara Schettino

22 Marzo 2023
Medicina: il 95% degli studenti tenterà il test di ammissione sia ad aprile che a luglio ma con un piano B
Sociale

Medicina: il 95% degli studenti tenterà il test di ammissione sia ad aprile che a luglio ma con un piano B

21 Marzo 2023
Prossimo Articolo
World Heart Day, prendi a cuore il tuo cuore con le mandorle

World Heart Day, prendi a cuore il tuo cuore con le mandorle

Sanità, a Teramo la Ugl Salute chiede sforzi per potenziare e rivedere il servizio di emergenza-urgenza

Sanità, a Teramo la Ugl Salute chiede sforzi per potenziare e rivedere il servizio di emergenza-urgenza

Francesco Lollobrigida e al viceministro degli Affari Esteri Edmondo Ciriello.
Politica

COPAGRI: PROFICUA MISSIONE DIPLOMATICA DELLA CONFEDERAZIONE IN ALBANIA INSIEME AL MINISTRO LOLLOBRIGIDA

27 Marzo 2023
Al The Space Cinema di Napoli la presentazione del film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone
Cinema

Al The Space Cinema di Napoli la presentazione del film “Tempi Supplementari” di Corrado Ardone

27 Marzo 2023
Vinitaly 2023: le Donne  del Vino esplorano i nuovi trends in sette calici
Eccellenze Made in Italy

Vinitaly 2023: le Donne del Vino esplorano i nuovi trends in sette calici

27 Marzo 2023
cosa sono i bot di trading e le cryptovalute
Tecnologia

L’evoluzione dei mercati: guida base per capire cosa sono i bot di trading e le cryptovalute

27 Marzo 2023
WaterWeek 2023 è “Passione Cultura”, a Bergamo dal 13 al 16 aprile 2023
Ambiente ed Energia

WaterWeek 2023 è “Passione Cultura”, a Bergamo dal 13 al 16 aprile 2023

27 Marzo 2023
Ictus cerebrale, come prevenirlo: tour informativo di Confcommercio Toscana Onlus e Regione Toscana
Salute

Ictus cerebrale, come prevenirlo: tour informativo di Confcommercio Toscana Onlus e Regione Toscana

27 Marzo 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.