Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sociale

Anziani sempre più fragili, quale futuro a Bologna?

Convegno lunedì 29 maggio, ANASTE incontra i parlamentari

by desk11
25 Maggio 2023
in Sociale
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Nel post pandemia, ANASTE – Associazione nazionale strutture della terza età – delegazione di Bologna/Emilia-Romagna riunisce le parti fondamentali del territorio per tracciare lo stato di salute in cui versa il comparto sociosanitario, con alle spalle gli strascichi della pandemia e allo stato attuale una grave carenza di medici e infermieri.

Provocatorio ma anche volutamente riflessivo è il titolo del convegno “È andato tutto bene?” promosso e organizzato da ANASTE ER per lunedì 29 maggio nella sala convegni del Palazzo Segni Masetti, in Strada Maggiore 23, a Bologna. Al centro della riflessione è la necessità di ridisegnare il sistema sociosanitario: dalle cure ospedaliere alla rete dei servizi territoriali e domiciliari che mette al centro l’anziano con i suoi bisogni fisici, sociali e psicologici.

“In accordo con altre associazioni di categoria, riteniamo che questo momento storico richieda urgenti e mirate riflessioni sul settore assistenziale regionale e nazionale” – spiega il promotore dell’evento e presidente ANASTE ER, Gianluigi Pirazzoli. “Da questa consapevolezza nasce l’idea di organizzare un convegno con il coinvolgimento di tutti gli attori principali, chiamando anche la Politica che siede ai tavoli nazionali, in modo da confrontarsi e capire insieme come convertire l’attuale crisi economica e di personale sanitario in un’opportunità per rilanciare il futuro del comparto, a beneficio delle persone fragili, di tutti gli operatori e della comunità intera”.

I lavori avranno inizio alle ore 9,30 con l’intervento del numero uno di ANASTE regionale seguito dalla presidente provinciale Ivonne Capelli. Il dibattito, moderato da Giuliano Barigazzi, direttore strategico del Consorzio Ospedaliero Colibrì, vedrà gli interventi del direttore sanitario AUSL di Bologna Lorenzo Roti, del presidente dell’Ordine dei Medici di Bologna Luigi Bagnoli e del presidente dell’Ordine Professioni infermieristiche di Bologna Pietro Giurdanella.

Possibili proposte e soluzioni saranno lanciate e analizzate da tre parlamentari: Andrea Crisanti microbiologo e senatore del Partito Democratico, Guido Liris medico chirurgo e senatore di Fratelli d’Italia e Marco Lombardo senatore di Azione.

Al confronto costruttivo si unirà anche il mondo dell’università con la prof.ssa Elisabetta Poluzzi del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche UNIBO. E ancora i massimi referenti di altre realtà associative: Alberto Alberani, responsabile Settore Coop Sociali Lega delle Cooperative e Fabio Cavicchi, commissario UNEBA Emilia-Romagna. Le conclusioni infine saranno affidate a Sebastiano Capurso presidente nazionale ANASTE con cui la delegazione regionale opera in stretta sinergia.

Se è vero che lo scenario dei servizi legati alla terza età è in costante trasformazione, è altrettanto vero che per affrontare le sfide di un moderno sistema sociosanitario saranno necessarie tutte le professionalità socioassistenziali, con l’auspicio che il PNRR possa essere lo strumento con cui rafforzare il comparto e investire sulle risorse necessarie per il futuro.

Tags: anzianiBolognafragilifuturo
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni
Sociale

Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni

29 Novembre 2023
30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer
Sociale

30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer

27 Novembre 2023
In occasione del GivingTuesday – la Giornata Mondiale del Dono, Fondazione AIFR lancia una nuova iniziativa: StreamingTuesday.
Sociale

GIORNATA MONDIALE DEL DONO PROMUOVERE LA CULTURA DELLA GENEROSITÀ E DELLA SOLIDARIETÀ

27 Novembre 2023
Le Panchine Rosse di Scarpetta Rossa verranno inaugurate oggi 25 novembre nel parco SmartCityLife
Sociale

Le Panchine Rosse di Scarpetta Rossa verranno inaugurate oggi 25 novembre nel parco SmartCityLife

25 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Malattie cardiache sottovalutate dai giovani: il cancro è ritenuto 4 volte più mortale

Malattie cardiache sottovalutate dai giovani: il cancro è ritenuto 4 volte più mortale

Reti ultraveloci, Aidr: accordo governo-Fs importante per digitalizzazione Paese

Reti ultraveloci, Aidr: accordo governo-Fs importante per digitalizzazione Paese

Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno
Sanus Vivere

Celiachia e festività natalizie: i consigli di AIC per affrontare senza rischi i pranzi in famiglia e il cenone di Capodanno

1 Dicembre 2023
Guida Bio 2024
Eccellenze Made in Italy

Il Trignano new entry nella Guida Bio dei vini italiani

1 Dicembre 2023
Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive
Sicilia

Medicina e intelligenza artificiale: a Ragusa Ibla, con Grecas, Chat GPT sale in cattedra e si confronta su epatologia e malattie infettive

1 Dicembre 2023
Il vice presidente del Friuli Venezia Giulia Mario Anzil insieme al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi.
Friuli Venezia Giulia

Carabinieri: Anzil, missioni pace Msu motivo prestigio Italia e Fvg

30 Novembre 2023
Transizione energetica: Elevion Group al Business Forum Italia – Repubblica Ceca per rafforzare partnership con realtà italiane
Ambiente ed Energia

Transizione energetica: Elevion Group al Business Forum Italia – Repubblica Ceca per rafforzare partnership con realtà italiane

30 Novembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.