Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Regioni Sicilia

Banco farmaceutico: quest’anno a Palermo raccolto il 40% in più di farmaci

Grazie all’appello per la Missione di Biagio Conte

by desk11
24 Febbraio 2023
in Sicilia, Sociale
Tempo di lettura: 2 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Nel 2023 a Palermo e provincia ci saranno
più farmaci donati per curare chi non può permettersi di comprarli.
Esattamente c’è stata una risposta per un terzo delle richieste, che
ammontano a 35mila farmaci.
Grazie ai cinque giorni in più a disposizione contro i tradizionali due,
alla partecipazione di ben 99 farmacie (nove in più rispetto al 2022) e
all’adesione in massa dei cittadini al particolare appello a donare a
favore della Missione Speranza e Carità fondata da Biagio Conte
recentemente scomparso, i palermitani si sono mobilitati in una gara di
generosità.
Infatti, quest’anno la 23esima “Giornata di raccolta del farmaco”
organizzata dal Banco Farmaceutico con Federfarma e la Federazione degli
Ordini dei farmacisti ha visto a Palermo un aumento di quasi il 40% di
confezioni donate rispetto al 2022.
In particolare, sono state raccolte 11.021 confezioni per un valore di
88.514 euro, che andranno a beneficio di 33 enti caritatevoli. Lo scorso
anno erano state donate 8.297 confezioni a 31 enti per un valore di
66.021 euro.
A livello nazionale, l’incremento rispetto all’anno scorso è stato del
25%. Nelle 5.635 farmacie aderenti all’iniziativa sono state donate
598mila confezioni per un valore di 4,9 milioni di euro, che copriranno
il 50,2% del fabbisogno espresso da 1.892 realtà assistenziali, che
hanno richiesto un milione 188.758 confezioni a beneficio di 400mila
soggetti.
“Palermo e provincia ancora una volta hanno risposto con grande
generosità – commenta Roberto Tobia, segretario nazionale e presidente
provinciale di Federfarma – a fianco dell’impegno incessante dei
farmacisti per combattere la povertà sanitaria che è, purtroppo, in
costante crescita. Il successo di questo esperimento di raccolta
prolungata e ‘mirata’ ci spinge a ripeterlo e a intensificare sia
l’adesione delle farmacie all’iniziativa, sia l’impegno a stimolare la
sensibilità dei cittadini verso i soggetti fragili colpiti dalla crisi
che devono scegliere tra curarsi e mangiare”.
Aggiunge Mario Bilardo, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Palermo
e della Federazione regionale degli Ordini dei farmacisti di Sicilia:
“Ancora una volta Palermo risponde con grande cuore alle iniziative di
solidarietà proposte dai farmacisti. Il ringraziamento dell’Ordine va ai
farmacisti e ai volontari sul campo, ma soprattutto alla grande
generosità dimostrata dai nostri concittadini nel ricordo di Fratello
Biagio”.
Giacomo Rondello, responsabile territoriale del Banco farmaceutico, nel
ringraziare l’inesauribile entusiasmo dei tanti volontari del Banco che
hanno partecipato alla raccolta nelle farmacie, conclude soddisfatto
questo bilancio: “La solidarietà ha vinto sulla crisi economica”.

Tags: banco farmaceuticofarmacipalermo
CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Quest'anno l’Unione Buddhista Italiana ha deciso di lanciare una campagna a favore della firma dell’8xmille spiegandone l’importanza
Sociale

Cura, responsabilità sociale e interdipendenza: così l’Unione Buddhista Italiana sostiene le piccole realtà di tanti territori italiani, grazie ai fondi 8xmille

8 Giugno 2023
All’università Campus Bio-Medico di Roma presentate Summer School in medicina e discipline Stem
Sociale

All’università Campus Bio-Medico di Roma presentate Summer School in medicina e discipline Stem

7 Giugno 2023
C'è di nuovo il turismo internazionale - dice Scancarello - I mercati principali? Per il nostro gruppo in questo momento sono Francia, Germania e, soprattutto Stati Uniti.
Sicilia

La Sicilia torna a essere meta del turismo internazionale: +300% rispetto al 2019

6 Giugno 2023
“AMA con tutto il cuore”: il progetto di Amadeus e Giovanna per Fondazione Humanitas per la ricerca
Sociale

“AMA con tutto il cuore”: il progetto di Amadeus e Giovanna per Fondazione Humanitas per la ricerca

6 Giugno 2023
Casa San Francesco
Sociale

Inclusione sociale e promozione umana. A Palermo nasce Casa San Francesco “Rooms”

6 Giugno 2023
Prossimo Articolo
INAPP: “4 milioni di italiani hanno abbandonato gli studi senza raggiungere il diploma, altri 5 senza terminare l’università”

INAPP: “4 milioni di italiani hanno abbandonato gli studi senza raggiungere il diploma, altri 5 senza terminare l'università”

Dal 27 febbraio al 5 marzo 2023 è la Settimana Europea degli Investimenti per il Clima

Dal 27 febbraio al 5 marzo 2023 è la Settimana Europea degli Investimenti per il Clima

Intelligenza artificiale e sicurezza informatica, importante iniziativa IBM
Tecnologia

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023
"Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!"
Turismo

Bonus Vacanze: 1400€ per le Famiglie Italiane!

9 Giugno 2023
Il 9 e 10 giugno si terrà a Roma la seconda edizione del “Rome Peripheral Interventions”, evento dedicato al trattamento delle patologie extra-coronariche
Salute

Arteriopatia malattia delle arterie delle gambe, gli esperti: “Metà prevenibili con tecniche mini-invasive e nuove cure”

9 Giugno 2023
Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono  nel segno delle stelle
Eventi

Alla Marina di Ventimiglia gli eventi sono nel segno delle stelle

9 Giugno 2023
La gioia del cibo anche con disfagia
Eccellenze Made in Italy

L’impegno delle scuole alberghiere delle Marche, “La gioia del cibo anche con disfagia”

9 Giugno 2023
a SquiLibri corso di formazione per giornalisti
Formazione

SquiLibri corso di formazione per giornalisti

9 Giugno 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – info@corrierequotidiano.it | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.