Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Advertisement
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy
CorriereQuotidiano.it - Il giornale delle Buone Notizie
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Sociale

Dal 6 al 19 novembre torna la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #SalvALI di Flying Angels Foundation

by desk11
6 Novembre 2023
in Sociale
Tempo di lettura: 4 min lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su Twitterinvialoinvialo

Faisal ha 5 anni, vive in Uganda e soffre di una grave cardiopatia, non curabile nel suo paese. Il suo caso è stato segnalato dall’associazione Action fon disadvantaged people a Flying Angels Foundation, l’unica organizzazione non profit specializzata nell’organizzazione di voli salvavita per bambine e bambini gravemente malati in tutto il mondo (www.flyingangelsfoundation.org). Grazie a Flying Angels Foundation, Faisal ha potuto volare dall’Uganda all’India, verso l’unico ospedale in grado di offrirgli le cure urgenti di cui aveva bisogno per sopravvivere. Oggi è tornato a casa e sta bene.

Faisal è il piccolo protagonista della campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #SalvALI, attiva dal 6 al 19 novembre 2023 per diffondere e sostenere la missione di Flying Angels Foundation per il diritto alla salute e alla vita di tutti i bambini, a tutte le latitudini.

La sua è solo una delle storie rappresentative dell’impegno che dal 2012 ha permesso a Flying Angels Foundation di salvare oltre 2700 bambini in 90 paesi, collaborando con 113 associazioni non profit e finanziando circa 5200 biglietti aerei, tra cui quelli relativi a 70 equipe mediche partite per missioni chirurgiche nei paesi in via di sviluppo.

Per dare il proprio contributo e offrire a tanti bimbi di tutto il mondo una speranza di sopravvivenza, è possibile effettuare una donazione sul sito www.salvali.org.

“Per Flying Angels la campagna #salvALI è da tempo appuntamento fisso tra i più importanti dell’anno, per portare in luce e sostenere un lavoro continuo e costante in risposta alle tante richieste di voli salvavita che ogni giorno ci arrivano da bimbi provenienti da ogni angolo del mondo, disperatamente bisognosi di operazioni chirurgiche non disponibili nel proprio paese – commenta Mauro Iguera, presidente di Flying Angels Foundation. – É questo anche uno dei momenti in cui sentiamo con più forza di non essere soli e di avere al nostro fianco una solida rete di supporto, a partire dagli autorevoli partner della campagna, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ENAC, Assaeroporti e Aeroporti 2030, passando per le numerose organizzazioni non profit con cui collaboriamo, fino ad arrivare ai tanti sostenitori, piccoli e grandi, che, ciascuno in base alle proprie possibilità, con le proprie donazioni, hanno il potere di fare la differenza, ogni anno, nella vita di centinaia di bambini”.

Con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), Assaeroporti e Aeroporti 2030, l’iniziativa conta sulla sempre crescente collaborazione degli aeroporti italiani. Sono 26 gli scali aeroportuali aderenti in tutta Italia: Alghero, Bari, Bergamo, Bologna, Brindisi, Cagliari, Catania, Comiso, Firenze, Foggia, Genova, Milano Linate, Milano Malpensa, Napoli, Olbia, Palermo, Pisa, Salerno, Taranto, Torino e Trapani (associati ad Assaeroporti) e di Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Venezia, Treviso, Verona (associati ad Aeroporti 2030).

“Contribuire a richiamare l’attenzione su un’iniziativa a favore dei più fragili – ha dichiarato il Direttore Generale dell’Enac Alessio Quaranta – che consente di far volare sia bambini bisognosi di cure verso gli ospedali che potranno prendersi cura di loro, sia i medici in missione sanitaria, è il motivo per cui da anni l’Enac è al fianco di Flying Angels Foundation e del progetto #salvALI, per promuovere il Fondo Voli Sospesi. Partecipiamo attivamente alla campagna di sensibilizzazione anche attraverso i nostri canali di comunicazione per far giungere questo appello alla solidarietà e alla fratellanza al maggior numero di persone possibile. Confidiamo, in particolar modo, nei passeggeri e nella generosità della comunità aeroportuale, consapevoli che l’aereo garantisce quella tempestività di trasporto che può fare la differenza. Anche il contributo di ognuno di noi può essere determinante”.

Il Direttore Generale di Assaeroporti Valentina Menin ha commentato “Fornire il nostro contributo per migliorare il percorso di cura e di guarigione di tanti bambini gravemente malati in tutto il mondo, che non possono ricevere l’assistenza adeguata nel loro Paese, è l’obiettivo che condividiamo, insieme ai nostri aeroporti, con la Flying Angels Foundation. La campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI è un’iniziativa di solidarietà lodevole, per la quale rinnoviamo il nostro impegno e quello della comunità aeroportuale, verso un diritto alla mobilità che, in questo caso, significa anche diritto alla salute”.

“Anche quest’anno – ha dichiarato il Direttore Generale di Aeroporti 2030, Valentina Lener – gli scali nostri associati di Fiumicino, Ciampino, Venezia, Treviso e Verona aderiscono con piacere alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi #salvALI di Flying Angels. Siamo orgogliosi di sostenere questa iniziativa che permette di far viaggiare bambini bisognosi di assistenza provenienti da diverse parti del mondo, offrendo loro opportunità di cure altrimenti precluse nei Paesi di origine. Le attività di Flying Angels toccano i cuori, portando speranza, sorrisi e cambiamenti concreti nella vita di chi ne ha bisogno. Siamo ispirati dal loro impegno e dalla visione condivisa di lavorare insieme per aiutare l’infanzia in difficoltà. Aeroporti 2030 continuerà a supportare attivamente nobili cause come questa che contribuiscono ad un futuro più sostenibile”.

La campagna #SalvALI sarà veicolata attraverso un annuncio stampa, uno spot radiofonico e uno spot televisivo, grazie alla partecipazione di tanti media partner a livello nazionale e locale, che hanno concesso gli spazi a titolo gratuito.

In occasione della campagna di sensibilizzazione #SalvALI, il Gruppo Orsero – leader nell’importazione e distribuzione di prodotti ortofrutticoli di alta qualità – sosterrà la raccolta fondi a favore di Flying Angels Foundation. Ogni donazione effettuata tramite il sito salvaliconilcuore.org avrà un valore doppio: il Gruppo Orsero si impegnerà infatti a raddoppiare la cifra donata, con l’obiettivo di far volare più bambini verso l’ospedale in cui possono ricevere le cure di cui hanno bisogno. Per promuovere con più forza la raccolta fondi, l’iniziativa “Orsero per FAF” verrà presentata ai clienti delle più importanti insegne della grande distribuzione mediante i vassoi di banane F.lli Orsero – uno dei prodotti più diffusi e amati -, che ospiteranno il messaggio della campagna #SalvALI e un QR code. Con un semplice gesto, i clienti potranno raggiungere il sito web della Fondazione e fare una donazione in modo facile e veloce.

CondividiTweetCondividiInvia

Altri Articoli

Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie
Sociale

Giornata Internazionale Disabilità, Lega del Filo d’Oro: al via la campagna #ilsensodelnatale per restare vicini alle persone sordocieche e alle loro famiglie

3 Dicembre 2023
Mense scolastiche
Scuola

MENSE SCOLASTICHE E POVERTÀ EDUCATIVE.

1 Dicembre 2023
Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni
Sociale

Fame drammatica in 43 Paesi: nessun progresso dal 2015 e sempre più persone malnutrite, sono 735 milioni

29 Novembre 2023
30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer
Sociale

30 novembre– 13 dicembre, un ciclamino per sostenere la ricerca contro l’Alzheimer

27 Novembre 2023
In occasione del GivingTuesday – la Giornata Mondiale del Dono, Fondazione AIFR lancia una nuova iniziativa: StreamingTuesday.
Sociale

GIORNATA MONDIALE DEL DONO PROMUOVERE LA CULTURA DELLA GENEROSITÀ E DELLA SOLIDARIETÀ

27 Novembre 2023
Prossimo Articolo
Atrofia Muscolare Spinale: al via “Ti porto al centro”, il programma per facilitare l’accesso alla terapia delle persone con SMA e agevolare i loro spostamenti dal domicilio al luogo di cura sul territorio nazionale

Atrofia Muscolare Spinale: al via "Ti porto al centro", il programma per facilitare l'accesso alla terapia delle persone con SMA e agevolare i loro spostamenti dal domicilio al luogo di cura sul territorio nazionale

La crescita della birra artigianale dimostra la capacità innovativa dei nostri imprenditori di investire e conquistare nuovi settori

MALTEMPO: COLDIRETTI, -20% LUPPOLO, SOS BIRRA ITALIANA

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo
Salute

Malattie della retina fanno meno paura: ecco le nuove terapie salva-retina in arrivo

4 Dicembre 2023
Lo sciopero, proclamato da Anaao Assomed e Cimo-Fesmed, e per il comparto dal sindacato Nursing Up, inizia alle 00.00 del 5 dicembre
Salute

Sciopero medici e infermieri: 1,5 milioni prestazioni a rischio

4 Dicembre 2023
Carlotta Masci,
Musica

“The Italian Age of Elegance” il nuovo album della pianista Carlotta Masci

4 Dicembre 2023
Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate
Professioni

Stanziati 7 milioni di euro per la formazione dei lavoratori e la spendibilità delle competenze maturate

4 Dicembre 2023
Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale
Tecnologia

Fascicolo sanitario elettronico: i dati Agid confermano la necessità di dematerializzare tutte le cartelle cliniche cartacee e il 100% di interoperabilità a livello nazionale

4 Dicembre 2023
A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024
Motori

A Tonale Plug In Hybrid Q4 il riconoscimento Green Suv of the Year 2024

4 Dicembre 2023
Jooble

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Ed. Regionali
    • Nord
      • Valle d’Aosta
      • Piemonte
      • Liguria
      • Lombardia
      • Trentino Alto Adige
      • Veneto
      • Friuli Venezia Giulia
      • Emilia Romagna
    • Centro
      • Toscana
      • Umbria
      • Marche
      • Lazio
    • Sud
      • Abruzzo
      • Molise
      • Puglia
      • Sardegna
      • Sicilia
      • Basilicata
      • Calabria
      • Campania
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Sezioni
    • Rubriche
      • Dillo a CorriereQuotidiano.it
      • Rosati Clinic
      • Sanus Vivere
      • Rete Italiana Disabili
      • Uomini e Donne Storie
      • Motori
    • Welfare
      • Arte
      • Cultura
      • Salute
      • Sociale
      • Scuola
    • Lifestyle
      • Beauty
      • Musica
      • Sport
      • Professioni
    • Ambiente ed Energia
      • Animali
      • Casa
      • Meteo
    • Turismo
    • Scienze
      • Tecnologia
    • Opinioni
      • Curiosità
      • Spettacoli&Tv
      • Eventi
      • Cinema
      • Oroscopo
    • L’esperto consiglia
  • Eccellenze Made in Italy

Corriere Quotidiano –  Giornale Nazionale di informazione online la cui testata giornalistica è registrata presso il Tribunale di Milano  al  n° 53 del 4/3/2015  | Direzione e Redazione – [email protected] | Tutti i diritti sono riservati | Concessionaria per la Pubblicità Pubbli1 – Direzione Pubblicità: Pubbli1 - Developed by Net pc solution - Adriano Giallongo – Informativa Privacy – Informativa Cookies |

Installa App Corriere Quotidiano

Installa
Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati nonché gli intermediari del mercato pubblicitario facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Privacy and Cookie Policy.